Contraccezione: Italia fedele ai metodi tradizionali come preservativo e coito interrotto

Il nostro è un paese “arretrato” quando si parla di metodi contraccettivi: questo almeno è il quadro poco lusinghiero descritto dall’Associazione ginecologi universitari italiani (Agui) durante un congresso a Montecatini Terme cui partecipano alcuni esperti italiani di Ginecologia e Ostetricia. Sembra infatti che sebbene in questi anni ci siano state diverse novità in tema contraccezione noi restiamo fedeli ai metodi tradizionali come il preservativo e il coito interrotto.

Il trucco leggero è la nuova tendenza del make up

Sono moltre le star e le donne comuni che si indirizzano verso un trucco leggero, che regala un’immagine curata, ma discreta. La nuova tendenza si sta diffondendo e gioca con colori pastello e prodotti lievemente correttivi. Sembra finita l’epoca degli eccessi, l’originalità a tutti i costi e il divismo esasperato. La femminilità sembra definirsi all’insegna di un no alle esagerazioni, fra le star che hanno per prime seguito la tendenza al trucco leggero, la nostra Vittoria Puccini e Charlotte Casiraghi.

Curare l’obesità con agopuntura e medicina cinese

L’obesità è un problema ormai molto diffuso, e non è solo italiano, in molti Paesi si sta pensando a soluzioni per scoraggiare l’alimentazione sbagliata, dalla supertassa sul cibo sbazzatura, al far pagare le spese mediche di tasca propria, alcune compagnie aeree hanno pensato di far pagare il biglietto aereo doppio, considerando che i grandi obesi occupano due posti.

La balneoterapia, i bagni relax dei centri benessere

Vera e propria esperienza multisensoriale, il bagno con i suoi effetti benefici era una pratica amata già nell’antichità. Non tutti però potevano permettersi delle costose abluzioni. Era abitudine delle regine del passato concedersi lussi e piaceri, in fatto di balneoterapia, tramandando poi i loro gusti e preferenze e ispirando una serie di trattamento originali e decisamente “regali” a metà tra l’igiene e un trattamento di bellezza.

La dieta ayurvedica per dimagrire con i sapori

Se ci fermiamo un attimo a pensare, la nostra dieta è costituita da sapori dolci e salati, cibi molto gustosi che, comunque, portano ad ingrassare. La dieta ayurvedica, invece, punta su alimenti amari o astringenti, l’insegnamento dell’antica medicina indiana si basa sul principio che bisogna nutrirsi avendo cura di preparare ogni pasto ricco di sapori, amaro, piccante, aspro, astringente, non eliminando dolce e salato, ma introducendoli in proporzioni equilibrate.

Il botox per uso cosmetico compie dieci anni

Dieci anni fa non si conosceva neanche, meglio ancora il botox era già conosciuto ma veniva usato per trattare gli spami muscolari. Si deve fare un passo indietro al 2002, esattamente ad aprile, quando per la prima volta è stato utilizzato per uso cosmetico, risale, infatti, a quell’anno l’approvazione della FDA, l’ente americano preposto all’approvazione di farmaci e cosmetici, dando di fatto il via libera all’uso del botox cosmetico.

Fisico perfetto delle modelle: svelati i segreti

Vi piacerebbe capire come fanno le modelle ad avere un fisico perfetto? A me, sì. Cerchiamo quindi di carpire qualche segreto di bellezza iniziando da Crystal Renn, passata dall’essere una modella “taglia forte” ad una modella in bikini nell’ultimo numero di Sports Illustrated; dice di aver fatto yoga per un po’ di tempo e di avere in questo modo acquisito consapevolezza di come si muove il corpo. La modella di costumi da bagno e attrice Brooklyn Decker rivela che nonostante i geni abbiano avuto un ruolo molto importante deve comunque sia lavorare molto sul fisico; yoga, corsa, spinning, allenamento con pesi queste sono le attività sportive che le permettono di mostrare un corpo perfetto. Cosa dire poi di Cindy Crawford? La ex super modella 46enne cerca di mantenersi in forma con uno stile di vita sano; dice che corre in giro con i bambini e fa volontariato. Non riuscirebbe a sopportare le restrizione di una dieta. Elle Macpherson rivela di fare almeno un’ora al giorno di attività sportiva che sia nuoto, sci, corsa o yoga; Christy Turlington, lo scorso anno ha preso parte alla maratona di New York è amante dello yoga; questo, insieme al tempo che trascorre con i figli riesce a darle molta energia.

I danni ai piedi di sneakers, ballerine e scarpe con tacchi a spillo

Si pensa che le sneakers e le ballerine a differenza delle scarpe con un tacco alto non abbiano controndicazioni; purtroppo non è così. Sono più comode ma se indossate per un periodo di tempo particolarmente prolungato possono essere molto pericolose per i piedi; in particolar modo le sneakers sfoggiate anche durante i periodi più caldi dell’anno impediscono la corretta traspirazione del piede e possono favorire anche la comparsa di funghi. Per quanto riguarda le ballerine il pericolo maggiore è costituito dal fatto che la suola piatta non offre alcun sostegno al calcagno; inoltre il tendine d’Achille può infiammarsi. I tacchi a spillo molto sexy e che slanciano la figura se portati troppo a lungo possono portare a alluci valghi, dita a martello; sono pericolosi per la schiena e per le articolazioni. Tacchi alti inoltre possono accentuare eventuali problemi di scoliosi. Non dovremmo abusare neanche delle infradito che modificano addirittura la postura; al momento dell’acquisto dovremmo optare per un paio di buona qualità e non indossarle per correre o per fare lunghe passeggiate. Se soffrite di circolazione non dovreste indossare stivali.

Acacia forse efficace contro i tumori

Da tempo si sa che l’acacia ha proprietà antisettiche ed astringenti ed è anche una pianta da cui si ricava il miele dalle diverse proprietà curative (ed usato anche da bambini e diabetici) ed ora alcuni ricercatori dell’Università di Monastir in Tunisia sostengono che un etratto ottenuto dalle foglie dell’Acacia salicina potrebbe avere degli effetti antimicrobici, antitumorali e antiossidanti; i risultato di questo studio sono stati pubblicati all’interno di BMC Complementary and Alternative Medicine. Dallo studio è quindi emerso che gli estratti di acacia avrebbero non solo una potente azione antibatterica ma sono anche in grado proteggere dall’azione dei radicali liberi, che ricordiamo essere tra i responsabili dell’invecchiamento delle cellule ed anche una delle cause della comparsa di diverse patologie.

Pet Fit Club: il reality che fa dimagrire gli animali obesi

Anche gli animali quando mangiano troppo e fanno poco movimento possono ingrassare ed anche loro proprio come noi rischiano di diventare obesi; in Gran Bretagna per cercare di aiutarli c’è un reality chiamato “Pet Fit Club“, dove i protagonisti (i finalisti sono 18) seguiti da un team di esperti cercheranno di perdere peso e tornare in forma attraverso esercizi fisici.

La dieta ideale è classica: più sport e meno grassi

Le diete, in particolare in questo periodo dell’anno nascono un po’ come i funghi; molte sono più che altro delle mode del momento lanciate da qualche vip e spesso sono molto sbilanciate. Se il nostro reale obiettivo è quello di dimagrire dovremmo invece scegliere una dieta classica con un’alimentazione equilibrata da abbinare ad un po’ di sano sport; a dirlo sono alcuni ricercatori dell’Università di Boston guidati da Jacinda M. Nicklas al termine di uno studio che ha preso in esame i dati di 4.021 persone obese che avevano preso parte, tra il 2001 e il 2006, al programma governativo chiamato “National Health and Nutrition Examination Survey”. Si trattava di un’indagine condotta dal Centers for Disease Control and Prevention e che aveva coinvolto individui obesi dai 20 anni in su con un indice di massa corporea pari o superiore a trenta; il 63% degli obesi stava cercando da più di un anno di perdere i chili di troppo. C’era chi aveva scelto diete iperproteiche, chi si affidava a bevande dimagranti e chi seguiva una dieta sana unita a del movimento.

Fitness salutare anche per il DNA

Che praticare esercizio fisico fosse salutare era una cosa nota già da tempo ma ora si è scoperto che fa bene anche al DNA; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni studiosi svedesi del del Karolinska Institutet e pubblicati all’interno della rivista Cell Metabolism. Hanno esaminato un campione di otto fra donne e uomini sani ma sedentari a cui è stato fatto fare un po’ di esercizio fisico; i ricercatori hanno così potuto constatare dei cambiamenti in alcune porzioni di DNA già dopo solo un’ora di attività.

Come spiega il dottor Juleen Zierath, professore di fisiologia clinica integrativa presso il Dipartimento di medicina molecolare e chirurgia del Karolinska Institutet:

I nostri muscoli sono veramente plastici. Spesso diciamo “siamo quello che mangiamo”. Bene, allo stesso modo i muscoli si adattano a quello che facciamo. Se non li usiamo, li perdiamo e quello che abbiamo evidenziato nel nostro studio è uno dei meccanismi coinvolti