Torniamo a parlare di menopausa perchè secondo i risultati di uno studio condotto su circa 6.000 donne francesi di età superiore ai 65 anni da alcuni ricercatori dell’INSERM, pare che sia proprii in questo periodo ed in quelo successivo che le donne diventano particolarmente soggette al rischio di malattie cardiovascolari. In questa nuova fase della vita di una donna in cui le ovaie cessano di essere attive vi è un calo (naturale) della produzione di alcuni ormoni sessuali come l’estradiolo che invece in età fetile viene prodotto in grandi quantità; una parte però resta comunque in circolo nell’organismo anche dpo la menopausa e, almeno secondo questo studio sarebbe questa la situazione che fa aumentare il rischio di miocardio, ictus ed altri eventi cardiovascolari.