Con la tintarella arriva l acne che colpisce viso, spalle e decolleté

 Non sempre l’estate è un alleata della pelle grassa. Anzi. Il sole può scatenare una forma di acne particolare che colpisce viso, spalle e décolleté.

Lo sapevi che esiste una forma di acne estiva? Colpa degli UVA che, nelle donne predisposte, scatenano la comparsa di papule (foruncoli rossastri) e pustole (brufoli con la punta infetta giallastra) localizzate soprattutto sul décolleté e sulle spalle. Il sole e il calore, infatti, disidratano l’epidermide, stimolando le ghiandole sebacee a lavorare di più. Ma il surplus di sebo, il lubrificante naturale prodotto, finisce per tappare i follicoli pilo sebacei, rendendoli terreno fertile per i batteri. Già due tre giorno dopo l’inizio dell’esposizione solare, puoi avvertire un prurito che annuncia la comparsa delle lesioni tipiche dell’acne aestivalis.

La candidosi, i sintomi, le cure e le precauzioni da prendere con il partner

 Con il clima caldo e umido, è facile che si ricominci a soffrire di intimi bruciori e perditine, bisogna imparare a riconoscerla e, soprattutto, a capire da dove nasce. La candidosi vaginale è dovuta a dei miceti (o funghi), che proliferano grazie al clima caldo umido. Sono normalmente presente nella microflora vaginale. In estate, è facile che si moltiplichino fino a prendere il sopravvento, approfittando di costumi, asciugamani e sdraio bagnati. Il primo consiglio, quindi, è di non tenere indosso indumenti umidi e di non farsi prestare costumi, pants o teli mare, che potrebbero diventare veicoli di contagio.

Se non hai voglia di fare sesso, sia per donna che per uomo, cause e rimedi dell anoressia da sesso

 Non c’è sempre e solo la donna che si inventa qualsiasi cosa se non ha voglia di fare sesso con il suo partner, può succedere che la donna, piuttosto che concedersi, si metta a fare i conti di casa, ma c’è anche lui che viene a letto con il computer pur di negarsi, c’è sempre un motivo, vediamo come riaccendere la miccia e sconfiggere l’anoresia da sesso, il calo del desiderio, grave carenza per una vita di copppia. Un aiuto può anche essere svolgere degli esercisi di coppia per riscegliare il desiderio sessuale.

Come difendere i bambini dalle punture di insetti, i rimedi

 Sono i bimbi più piccoli ad avere i maggiori problemi con le punture d’insetti. È facile, infatti, che d’estate abbiano braccia e gambine in gran parte ricoperte di bolle e puntini rossi. Se capita anche al vostro bimbo non spaventatevi: dipende dal fatto che non ha ancora sviluppato una difesa adeguata all’aggressione delle punture di insetto. Nella maggior parte dei casi, il rossore e il prurito passano in fretta senza conseguenze. Solo in rari casi possono presentarsi delle reazioni allergiche. Ecco come intervenire a seconda del tipo di puntura.

Il Mate per tornare snella, tonica, stimolare il metabolismo lento e contro la fame nervosa

 Il mate è una bevanda energetica che si ottiene dalle foglie dell’Ilex paraguariensis, un arbusto sempreverde, simile al nostro più comune agrifoglio, tipico dell’America meridionale, e in particolare delle regioni centromeridionali di Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. La pianta contiene caffeina e altre metilxantine, in particolare teobromina. Sono inoltri presenti vitamina C e, tra i minerali, soprattutto potassio, rame, zinco, magnesio, manganese, calcio e ferro. Questo tè ha dunque forti proprietà antiossidanti, diuretiche, stimolanti e tonificanti, può quindi essere usato all’interno di una dieta dimagrante.

Massaggio allo zenzero ed albicocca per eliminare il gonfiore in zona pancia

 La forma medicinale dello zenzero è stata classificata come uno stimolante e usato frequentemente per dispepsia e coliche. È spesso utilizzato per dissimulare il gusto di altri medicinali, anche se ha delle controindicazioni se utilizzata insieme ad alcuni medicinali. Lo zenzero è sconsigliato per le persone che soffrono di calcoli biliari perché il vegetale stimola il rilascio di bile dalla cistifellea. Ma può anche diminuire il dolore causato dall’artrite alle articolazioni, può avere proprietà anticoagulanti, e abbassare il colesterolo, il che può renderlo utile per il trattamento di cardiopatie.

Iperacusia, quando si è allergici ai rumori, un disturbo uditivo

 L’iperacusia non è una malattia, bensì un sintomo, un disturbo uditivo, che consiste in un’intolleranza più o meno marcata all’ascolto dei suoi più comuni.

Non parliamo solo di musica e televisione ad alto volume, che possono dare fastidio a molte persone, ma anche e soprattutto di rumori quotidiani che normalmente non costituiscono un problema, come una porta che sbatte, una pentola che cade, la sirena di un’ambulanza. Se non si interviene subito, si può addirittura arrivare a non riuscire a sopportare nemmeno le voci umane, ma queste per fortuna sono situazioni piuttosto rare. In Italia soffre di iperacusia l’1,5 per cento dei casi questo disturbo va di pari passo con un altro disturbo, gli acufeni, ossia quei fischi, soffi o ronzii e soggettivi percepiti in assenza di stimoli sonori esterni.

Abbronzarsi in gravidanza, solo qualche precauzione ma si può

 La futura mamma deve essere sempre pallida? Assolutamente no. Anche se si è in dolce attesa, si può godere dei benefici del sole e sfoggiare una bella abbronzatura. L’importante è prendere le giuste precauzioni, così da evitare tutti quei problemi che in gravidanza possono annullare il benefico effetto del sole. La prima regola per stare bene al sole è quella di farlo con gradualità, in quanto un’esposizione improvvisa e massiccia alle radiazioni solari determina arrossamenti e scottature della pelle. Sempre, ma tanto più se si è in dolce attesa, occorre abbronzarsi poco alla volta, in modo da lasciare tempo alla cute per produrre melanina, una sostanza che svolge la funzione di filtro naturale protettivo contro le radiazioni, così da potersi difendere dai raggi solari.

Il punteggio Apgar, il primo test per valutare la salute del neonato

 E’ la prima pagella del neonato, attraverso alcuni test dà i voti alla vitalità e all’efficienza delle funzioni primarie dell’organismo.

Il punteggio di Apgar prende il nome dall’anestesista statunitense che lo introdusse, Virginie Apgar, consiste nel risultato di una serie di test effettuati di routine al neonato. I parametri considerati sono 5: battito cardiaco, capacità respiratoria, tono muscolare, riflessi neurologici, colorito di pelle e mucose di bocca e unghie.

Come si calcola il punteggio di Apgar
Sommando i punteggi relativi ai cinque esami eseguiti (per ognuno viene assegnato un voto compreso tra 0 e 2) si ottiene appunto il Punteggio di Apgar che va da un minimo di 0 a un massimo di 10 punti. I criteri di valutazione sono i seguenti:
– punteggio tra 7 e 10 punti neonato entro la norma
– punteggio tra 4 e 7 punti neonato depresso in maniera moderata
– punteggio tra 0 e 3 punti neonato depresso in maniera seria

Beach nordic walking, camminare in spiaggia per perdere peso

 Si cammina in mare come fosse una passeggiata in montagna, il principio è lo stesso, la differenza è il paesaggio, sole, mare e tanta salute per tutto il corpo

È la versione balneare del Nordic Walking, la camminata con i bastoncini nata in Finlandia qualche anno fa che approda sulle spiagge dell’Adriatico, e si trasforma in Beach nordic walking, uno sport che permette di tonificare e modellare la silhouette.

I vantaggi del Beach nordic walking
Camminare in spiaggia impugnando un bastoncino per ogni mano è un esercizio che coinvolge il 90 per cento della muscolatura. Le capacità snellenti della normale camminata vengono amplificate: merito dei bastoncini che, secondo uno studio del Couper Institute di Dallas, impongono un movimento che comporta un aumento del dispendio calorico (fino al 45 per cento). In sostanza, si passa da 280 a 420 calorie per un’ora di camminata.

Desiderio sessuale e caldo estivo, attenzione alla pillola che “aiuta”, a rischio collasso cardiaco

 Il desiderio sessuale non sempre fa rima con il caldo tropicale estivo, soprattutto negli uomini che, arrivati ai cinquant’anni, spesso e volentieri ricorrono all’aiutino chimico per migliorare le loro performance sotto le lenzuola. Ma bisogna fare attenzione agli effetti collaterali, a risentirne potrebbe essere proprio il cuore, l’abbinamento caldo e calo di pressione può provocare giramenti di testa, vertigini, svenimenti e persino collassi. L’alternativa alle tradizionali pillole, esistono formulazioni orosolubili che sono più pratiche e versatili che si sciolgono direttamente in bocca senza essere inghiottite e hanno diversi vantaggi pur garantendo gli effetti. L’estate, del resto, è la stagione di maggior attrazione e desiderio, sia per gli uomini che per le donne, si è più predisposti, complice le vacanze, ad incontri occasionali.

Jet Lag, la difficoltà di adattarsi ai fusi orari delle mete esotiche

 Le mete preferite per le sospirate vacanze degli italiani, sempre più frequentemente, sono quelle esotiche a lungo sognate, sole, cielo e mare tanto agognati durante il lungo anno lavorativo, spesso e volentieri devono scontrarsi con una dura realtà, il Jet Lag, l’insieme di disturbi che colpisce chi attraversa in volo molti fusi orari, a cui non si pensa certo quando si è in agenzia di viaggi a prenotare la destinazione prescelta, ma una volta arrivati a destinazione, presenta un conto fatto di notti disturbate, sonnolenza diurna e un generale senso di stanchezza che incide anche sulla memoria. Ce n’è abbastanza per rovinare i primi giorni di vacanza, e poi per annullare gli effetti rilassanti delle ferie, una volta tornati a casa.

Rito di benessere, come idratare la pelle con il grande caldo

 Ci son molti modi per affrontare il grande caldo, a parte i soliti consigli dell’alimentazione a base di frutta e verdura di stagione, bere molto, ripararsi la testa per evitare i temuti colpi di calore e non uscire nelle ore più calde, esiste un rito quotidiano di benessere, in estate la doccia diventa anche un momento di piacere, da ripetere più volte nel corso della giornata per ritrovare una sensazione di freschezza e prepararsi ai trattamenti di bellezza e di cura di sé. Soprattutto quando, dopo la spiaggia o comunque durante giornate intense e calde, la pelle viene detersa spesso, è importante che i prodotti ne rispettino l’equilibrio e la aiutino a mantenersi idratata e a portare avanti la sua funzione di barriera, senza per questo perdere morbidezza e luminosità. La detersione quotidiana del corpo parte sotto il getto dell’acqua, ma poi continua con l’applicazione di creme e fluidi su tutto il corpo.

Lombalgia, previeni e calma il mal di schiena con il cuscino nella posizione giusta

 Dormire nella posizione giusta per chi soffre di lombalgia e il modo migliore per portar via il mal di schiena, la maggior parte di noi adotta per dormire una posizione che lo fa sentire comodo (supina, di fianco o a pancia in giù), alla lunga possono mettere in tensione la schiena fino a provocare o aggravare una lombalgia. Per fortuna basta aggiungere un cuscino e posizionarlo in modo strategico per trasformare una postura svantaggiosa (ma che non vuoi abbandonare, per abitudine in curativa. Sono gli stessi ortopedici a suggerirlo, per non sollecitare le articolazioni, specialmente dopo un intervento all’anca o alla gamba, per prevenire il mal di schiena.