
Le diete, in particolare in questo periodo dell’anno nascono un po’ come i funghi; molte sono più che altro delle mode del momento lanciate da qualche vip e spesso sono molto sbilanciate. Se il nostro reale obiettivo è quello di dimagrire dovremmo invece scegliere una dieta classica con un’alimentazione equilibrata da abbinare ad un po’ di sano sport; a dirlo sono alcuni ricercatori dell’Università di Boston guidati da Jacinda M. Nicklas al termine di uno studio che ha preso in esame i dati di 4.021 persone obese che avevano preso parte, tra il 2001 e il 2006, al programma governativo chiamato “National Health and Nutrition Examination Survey”. Si trattava di un’indagine condotta dal Centers for Disease Control and Prevention e che aveva coinvolto individui obesi dai 20 anni in su con un indice di massa corporea pari o superiore a trenta; il 63% degli obesi stava cercando da più di un anno di perdere i chili di troppo. C’era chi aveva scelto diete iperproteiche, chi si affidava a bevande dimagranti e chi seguiva una dieta sana unita a del movimento.
