Maschere viso fai da te per rughe e punti neri

Se siete alle prese con le prime rughe, la notte è il momento migliore per rallentare il naturale invecchiamento della pelle. Il processo di rigenerazione della pelle raggiunge il suo picco tra le 2 e le 4 di notte. In questo arco di tempo, i trattamenti antirughe agiscono al cento per cento sfruttando l’azione dell’acido ialuronico per riempire gli inestetismi comparsi su fronte, contorno occhi e nella zona intorno alle labbra, donando volume alle zone interessate.

Lo yoga della risata contro lo stress

Non è una fantasia, ma una vera e propria terapia, lo yoga della risata è un sistema per far ridere le persone a prescindere dal loro senso dell’umorismo. Si abbassa lo stress e cresce la fiducia in se stessi. Un corso per imparare a sorridere sia in modo artificiale sia spontaneo. I benefici sono dimostrati, si rilasciano endorfine e si migliora l’autostima. La sessione di yoga della risata inizia generalmente con esercizi di respirazione, basate su tecniche yoga. Una vera e propria risoterapia, anche se basata su principi diversi.

Giornata nazionale del dormire sano 2012

Lo sapevate che chi dorme meno di sette ore per notte, in particolare tra i 32 e i 49 anni, ha un indice di massa corporea più elevato ed una maggior probabilità di diventare obeso rispetto a quanti riposano profondamente per un periodo più lungo. Il sonno, e le ore necessarie per il nostro corpo e per la nostra mente, che dovrebbero essere rispettate, sono sicuramente tra gli argomenti più interessanti di cui si sono occupati scienziati, medici etc. Dormire poco e male può essere un problema che può incidere non solo sulla nostra concentrazione mentale, ma soprattutto sul nostro metabolismo.

Il 16 marzo 2012 verrà celebrata la XII Giornata Nazionale del Dormiresano: “Morfeo Dormiresano”, realizzato da AIMS (Associazione Italiana di Medicina del Sonno) grazie al supporto di Sanofi.

Body shaping per aumentare il volume del seno senza bisturi

Per aumentare il seno senza ricorrere a bisturi e protesi, l’unica via è il ricorso a iniezioni di filler, cioè di materiali riempitivi che, iniettati tra la ghiandola mammaria e il muscolo pettorale, danno un effetto volumizzante. Sono due le tipologie di materiale usato: i prodotti sintetici, per lo più acido ialuronico e derivati, a grossa catena molecolare, oppure il grasso autologo, cioè quello proveniente dal proprio corpo.

Menopausa e climaterio concludono l’età fertile

La menopausa non è una malattia, fa parte della vita di una donna, bisogna, dunque, imparare ad accettarla come una fase naturale che prima o poi arriva. Se impariamo a conoscerla, non ci sembrerà più un nemico acerrimo che bisogna combattere, ma un alleato da tenere a bada perché ci dia il meno fastidio possibile. La menopausa è l’ultima mestruazione della donna, preceduta da un periodo più lungo che si chiama climaterio e che inizia molti anni prima della fine di regolare ciclo.

Come curare capelli stressati e trattati

Noi donne sappiamo bene quanto sia importante la salute dei nostri capelli e come sia difficile tenerli sempre in ordine e mantenerli vivi e luminosi soprattutto quando sono trattati da colorazioni o stressati da smog etc. I capelli, lunghi o corti che siano, sono la cornice del nostro viso e necessitano di particolari attenzioni. Nel post di oggi vi indicherò qualche accorgimento da seguire per rendere i nostri capelli più brillanti e sani. Un’alimentazione controllata, lavaggi delicati, un uso attento del phon e della spazzole, maschere, e prodotti rigeneranti sono alcune delle accortezze da seguire.

Come curare la pelle del viso dai 25 ai 35 anni

La brutta notizia è che la pelle inizia a invecchiare già a 25 anni. Quella buona è che, se impari a curarla bene, puoi rallentare il tempo e prevenire i danni futuri. Ogni età ha i giusti rimedi per prevenire l’invecchiamento, iniziamo oggi un percorso per accompagnare la pelle fino ai temuti “anta”, vediamo come curare la pelle dai 25 ai 35 anni. Impariamo alcune semplici regole che devono diventare l’abitudine di tutti i giorni, usare tutti i giorni una crema idratante ma anche ricca di sostanze antietà. Inizia ad applicare un contorno occhi, e mantieni la pelle pulita.

Il cerotto contraccettivo per chi soffre di ansia e stress

A parlare sono i risultati di una recente indagine condotta da GFK Eurisco secondo i quali ansia e stress sono una prerogativa delle donne, il 29,5 per cento delle donne tra i 18 i 54 anni dichiara di essere sempre in ansia (gli uomini lo sono solo nel 16,9 per cento dei casi). A spiegare il motivo di questa differenza è la Prof.ssa Alessandra Graziottin, Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano, le donne sono maggiormente predisposte ad ansia e stress per effetto degli estrogeni.

L’importanza dello sport in gravidanza e per le neo mamme

È doveroso intanto ricordare che la gravidanza non è una malattia invalidante, si può quindi svolgere una regolare attività fisica senza paura di poter danneggiare il bambino, anzi, lo sport in gravidanza può aiutare a rendere più sopportabili alcuni piccoli disturbi. È anche vero che, soprattutto i primi tre mesi, ci si sente spesso stanchi e non si ha troppa voglia di affrontare qualsiasi esercizio. Vanno adottate opportune precauzioni d’accordo con il ginecologo che, conoscendo le condizioni fisiche della futura mamma, saprà valutare se è opportuno affrontare qualsiasi forma di movimento, senza mai dimenticare che il buonsenso ci deve suggerire che non bisogna esagerare.

Consigli per essere in forma senza troppi sacrifici

Tutti conoscono il ritornello che le nonne ci ripetevano da piccole: per essere belle bisogna soffrire e fare sacrifici. E se vi dicessi che non è sempre così? Le pillole di saggezza delle persone anziane sono sempre da custodire con cura, ma a volte possiamo anche affidarci al nostro buon senso o seguire i consigli delle amiche. Nel post di oggi vi indicherò alcuni semplici accorgimenti da seguire per essere in forma senza troppi sacrifici. La strategia migliore è di mangiare in modo sano, naturale e includere un pò di attività fisica per tenere in forma i nostri muscoli e la nostra mente.

Mestruazioni abbondanti: un problema per moltissime donne

Le mestruazioni spesso vengono associate a dolore anche forte (che, come abbiamo visto all’interno di questo articolo pare possa essere alleviato facendo ricorso alla vitamina D); ci sono anche (e sono tantissime) donne che hanno a che vedere con delle mestruazioni abbondanti e che non solo provano dolore ma anche stanchezza ed imbarazzo. Si calcola che in Italia siano circa 3 milioni e pensate che rispetto a chi ha un flusso “normale” il 70,2% rinuncia completamente all’attività sessuale (contro il 60,4% delle donne che hanno un ciclo con flusso non abbondante), il 53,2% allo sport (contro il 30,9%). Non solo: molte hanno dei problemi anche con le faccende domestiche e sono diverse le ragazze e donne che proprio per le mestruazioni abbondanti non vanno a scuola o si assentano dal lavoro. Insomma un problema non di poco conto.

C’è anche un altro fenomeno su cui vale la pena soffermarsi; sebbene una su donna 2 ritenga il suo flusso sopra la norma, solo il 10% ne parla con il ginecologo e addirittura una su 4 si vergogna. Forse sottovalutano il problema o forse c’è ancora una scarsa informazione su questo fenomeno; secondo poi i dati presentati al Congresso mondiale di endocrinologia di Firenze in fatto di consapevolezza l’Italua si trova agli ultimi posti.

Le terapie alternative per alleviare il dolore cronico

Non esiste un trattamento che riesca a eliminare il dolore cronico in maniera definitiva, ma negli ultimi anni è stato dimostrato che è possibile raggiungere un maggiore sollievo tramite un trattamento multidisciplinare, che quindi contempli gli aspetti medici, psicologici e fisici. Per questo motivo sentiamo citare sempre più dei reparti di terapia del dolore, in cui lavorano medici di varie specialità con il solo obiettivo di offrire un trattamento completo utilizzando delle terapie alternative per integrare i trattamenti farmacologici.

I benefici dell’olio di Argan

Le virtù cosmetiche dell’olio di Argan sono ormai conosciute, è considerato un prezioso prodotto antietà per preservare bellezza, pelle elastica, capelli sani. Meno conosciute, ma altrettanto efficaci, sono le sue proprietà nutrizionali. Poche persone sanno, infatti, che quest’olio è ricchissimo di nutrienti essenziali e salutari per l’organismo. Tanto che l’olio di Argan si può paragonare, sul fronte benefici, all’olio extravergine di oliva. Per alcune componenti, è addirittura più ricco del suo “cugino” mediterraneo.

Zumba fitness, dimagrire ballando gli esercizi di aerobica

Sono circa 12 milioni i praticanti di Zumba fitness in oltre 125 paesi nel mondo, è tra le attività da seguire in palestra che riscuotono i maggiori consensi. Ideata a metà degli anni ’90 da Bero Perez, personal trainer di tante star di Hollywood, rappresenta la nuova frontiera dell’aerobica. La particolarità dallo Zumba fitness è allenarsi con divertimento, non risentendo della stanchezza, si eseguono infatti esercizi di aerobica a ritmo di musiche esotiche, latine e internazionali.