Mangiare fuori casa e restare in forma

Mangiare fuori casa a volte è divertente ma spesso può essere una necessità che impone di fare pausa pranzo e pause intermedia, la mattina e il pomeriggio, con snack non sempre salutari. Ecco allora i suggerimenti di Style per restare in forma anche quando si mangia un po’ troppo spesso fuori casa. 

La Settimana dell’Antiginnastica, dal 12 al 18 novembre

L’Antiginnastica è un metodo di lavoro corporeo originale fondato più di quaranta anni fa in Francia. Si basa su una marcata attenzione per il corpo e un insieme di movimenti semplici ma potenti che sollecitano i muscoli in profondità donando benessere all’organismo. La Settimana dell’Antiginnastica si svolgerà dal 12 al 18 novembre e sarà un modo per conoscere più a fondo questa disciplina.

Sistema immunitario, conoscerlo per difendersi dai tumori

Conoscere a fondo il sistema immunitario per difendersi dai tumori. Anche di questo si è parlato agli IFO, Regina Elena e San Gallicano in occasione dell’Open Day, “come difenderci dai tumori” Prevenzione e Informazione: appuntamento con la salute aperto a tutti i cittadini.

Obesity day: non tutti i grassi fanno male

Sara Farnetti, ospite dell’AdnKronos, in occasione della Giornata mondiale contro l’obesità ha ribadito l’importanza dei grassi nell’alimentazione. Non bisogna soltanto badare a carboidrati e proteine cercando di fare una classifica degli alimenti più pericolosi. Come al solito ci vuole equilibrio. 

Obesità, metà degli italiani è in sovrappeso

Sono quasi due miliardi le persone in sovrappeso nel mondo e anche in Italia una persona su due accusa qualche chilo di troppo. I dati sono stati resi noti in occasione del secondo World Obesity Day, Nazioni Unite e Fao (organizzazione dell’Onu per l’alimentazione e l’agricoltura).

Tubercolosi, l’Italia punta a eliminarla entro il 2050

La tubercolosi torna a far parlare di sé perché c’è stato un caso di contagio di una pediatra di Trieste. Un caso che ha costretto la Asl a richiamare per il vaccino circa 3400 bambini che sono suoi assistiti. Il fatto è che in Italia ammalarsi di tubercolosi non è poi così difficile.