In gravidanza quanto caffè si può bere? Secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Sahlgrenska, in Svezia il meno possibile; per arrivare a questo risultato i ricercatori hanno monitorato le abitudini di 60.000 donne in gravidanza ed è emerso che le signore che hanno continuato a bere caffè in gravidanza avevano maggiori probabilità di mettere al mondo un bambino sottopeso.
Agopuntura nei casi di allergia
Parliamo di agopuntura perchè potrebbe essere efficace nei casi di allergia; questo almeno secondo i risultati di uno studio contenuto all’interno della rivista Annals of Internal Medicine che ha messo in luce come proprio l’agopuntura sia utile in presenza della rinite allergica stagionale.
Pellicce per bambini con sostanze tossiche
Pellicce per bambini con sostanze tossiche, pericolose e potenzialmente cancerogene: è questo il preoccupante allarme della Lav dopo aver esaminato i risultati di un’indagine che ha preso in esame alcuni capi, di diverse marche (vendute a Milano, Roma, Monza e anche attraverso il web) con degli inserti in vera pelliccia e destinati a bambini dai 18 mesi ai 12 anni.
Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè
Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè. Proprio così, la multinazionale svizzera ha ritirato dai mercati di Italia e Spagna i Ravioli di Brasato Buitoni e I Tortellini di Carne dopo che dai risultati di alcuni test sarebbero emerse tracce di DNA di carne di cavallo pari all’1%; la multinazionale ha quindi deciso di ritirare dal mercato questi prodotti sostituendoli con altri al 100% di manzo.
Seno rifatto: pelle meno sensibile
Il seno è rifatto? La pelle è meno sensibile; questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dal chirurgo plastico Amin Kalaaji che ha esaminato quanto detto da quasi 100 donne sottoposte a intervento di mastoplastica additiva da circa 3 anni. E’ emerso che 3 donne su 10 hanno detto di essere scontente o addirittura molto insoddisfatte: secondo loro la pelle del seno dopo l’intervento sarebbe meno sensibile.
Lo yoga e tutti i suoi benefici
Sembra che un po’ a tutti piaccia lo yoga di cui anche noi nel blog parliamo spesso; abbiamo pensato quindi di riassumere in un unico articolo tutti i benefici che lo yoga ha sull’organismo.
Danza in fiera 2013 a Firenze dal 21 al 24 Febbraio
Si svolgerà a Firenze dal 21 al 24 Febbraio Danza in fiera 2013 nella bella cornice della Fortezza da Basso: un imperdibile appuntamento per tutti gli amanti della danza, disciplina sempre più seguita sia dai più giuovani che dagli adulti. A Danza in Fiera 2013 spazio alla danza classica con ospiti internazionali come Elisabeth Platel, direttrice della Scuola di Danza dell’Opéra National de Paris, Francesco Ventriglia, direttore della compagnia del Maggio Musicale Fiorentino, che proprio a Danza in Fiera 2013 terrà una lezione gratuita di tecnica maschile ma anche a quella contemporanea con le lezioni di Caterina Rago, danzatrice della “Martha Graham Dance Company” e gli stage di Thomas Caley.
Attività fisica al mattino per ridurre l’appetito
Attività fisica al mattino per ridurre l’appetito: questo almeno secondo i risultati di una ricerca condotta da James LeCheminant e Michael Larson, ricercatori della facoltà di Scienze Motorie alla Brigham Young University e contenuti all’interno della rivista Medicine and Science in Sports and Exercise. Sappiamo bene quanto l’esercizio fisico sia salutare per il nostro organismo e l’articolo di questa ricerca riportato dal Corriere.it ha catturato la mia attenzione; spesso infatti ci interroghiamo su quale sia il momento migliore della giornata per fare un po’ di attività fisica e far sì che ci siano anche dei risultati. Ed ecco che forse si ha la risposta a questa annosa domanda.
Dolore al ginocchio: quali solo le cause e le cure
Parliamo di dolore al ginocchio, quali sono le cause e le cure da seguire, o a chi rivolgersi per risolvere il problema. Uno dei principali fattori di rischio per la comparsa di malattie del ginocchio è il sovrappeso, che sottopone le articolazioni a uno stress eccessivo, portando rapidamente all’usura del mantello cartilagineo.
Anziani rinunciano a cure sanitarie per la crisi economica
Gli anziani rinunciano a cure sanitarie per la crisi economica: secondo i dati di un rapporto diffuso dal Censis infatti 20% dei 9 milioni di italiani che nel 2012 sono stati costretti a rinunciare ad alcune prestazioni sanitarie per cause economiche è infatti over 65. Le cure a cui più spesso rinunciano sono prestazioni diagnostiche e le visite specialistiche. Ricordiamo anche che molti anziani non acquistano più quei farmaci di cui avrebbero sì bisogno ma che devono pagare di tasca propria; insomma quello che emerge è davvero un quadro preoccupante e che dovrebbe farci riflettere.
Meditazione contro lo stress
La meditazione sarebbe utile contro lo stress ma anche per contrastare il dolore cronico e la depressione; a dirlo son i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori statunitensi della Brown University (BU) i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista “Frontiers in Human Neuroscience”.