Tinture per capelli e cancro: possibile correlazione

Tra le tinture per capelli e cancro esiste una correlazione: l’allarme arriva dai risultati di una studio condotto da alcuni ricercatori britannici sui composti chimici di cui molte tinture per capelli sono composte. Pare che sia i kit usati per la tinta casalinga che quelle professionali usate all’interno dei saloni rappresentino un serio pericolo per la salute; gli scienziati sono giunti alla conclusione che le tinture per capelli possono causare il cancro dopo aver esaminato i vari composti chimici di cui questi prodotti sono composti.

Contro le allergie prova i capperi

Contro le allergie prova i capperi; a dire che questo alimento potrebbe essere un’alternativa naturale agli antistaminici usati per contrastare le allergie sono alcuni ricercatori dell’Università di Catania. Secondo loro il principio attivo della Capparis spinosa sarebbe in grado di alleviare i sintomi classici delle varie forme di allergia indipendentemente da cosa sia stata scatenata: polvere, polline, cibo o agenti chimici.

Mal di schiena? Curalo con il veleno delle api

Soffrite di mal di schiena? Provate a curarlo con il veleno delle api; secondo alcuni ricercatori britannici proprio il veleno delle api, usato già per curare diversi disturbi potrebbe rivelarsi utile per lenire il dolore cronico appunto del mal di schiena (ma non solo) e ridurre le infiammazioni.

Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibi fritti

Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibo fritto. Secondo i dati di una ricerca gli uomini che mangiano patatine fritte più di una volta alla settimana avrebbero 1/3 in più di probabilità di contrarre il cancro alla prostata; non solo patatine fritte. Da una ricerca i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista The Prostate mangiare cibi fritti come pollo e pesce fritto possono far aumentare il rischio di cancro alla prostata; mangiare cibi fritti almeno una volta alla settimana farebbe aumentare il rischio di cancro alla prostata tra il 30 e il 37 per cento, rispetto a quelle persone che  invece hanno dichiarato di mangiare questi cibi una volta al mese.

9 consigli per una vita sessuale migliore

Che ne dite di qualche consiglio per una vita sessuale migliore?

Avere una buona vita sessuale rilassa, mette di buon umore: quindi, se vi sentite un po’ “arrugginite” o più semplicemente vorreste trovare qualche spunto per ridare un po’ di estro alla vita di coppia seguite questi 9 consigli.

Barba dell’uomo ecco perchè è benefica

Farsi crescere la barba è salutare; almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Southern Queensland e pubblicato all’interno della rivista Radiation Protection Dosimetry.

Secondo questi ricercatori sono diversi i motivi per cui avere la barba è un qualcosa di salutare e benefico; vediamo quindi perchè un uomo dovrebbe farsi crescere la barba.

La dieta dei monaci buddisti

Parliamo della dieta dei monaci buddisti; già perchè nell’universo variegato delle diete va messa anche questa. Una dieta, questa dei monaci buddisti che, a detta di chi l’ha provata fa perdere molti chili in pochi giorni ma si tratta di una dieta, che come vedremo può essere (almeno secondo me) seguita per poco tempo e quando si torna al regime alimentare solito si riacquistano anche i chili persi.

Gravidanza: quanto caffè bere?

In gravidanza quanto caffè si può bere? Secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Sahlgrenska, in Svezia il meno possibile; per arrivare a questo risultato i ricercatori hanno monitorato le abitudini di 60.000 donne in gravidanza ed è emerso che le signore che hanno continuato a bere caffè in gravidanza avevano maggiori probabilità di mettere al mondo un bambino sottopeso.

Agopuntura nei casi di allergia

Parliamo di agopuntura perchè potrebbe essere efficace nei casi di allergia; questo almeno secondo i risultati di uno studio contenuto all’interno della rivista Annals of Internal Medicine che ha messo in luce come proprio l’agopuntura sia utile in presenza della rinite allergica stagionale.

Pellicce per bambini con sostanze tossiche

Pellicce per bambini con sostanze tossiche, pericolose e potenzialmente cancerogene: è questo il preoccupante allarme della Lav dopo aver esaminato i risultati di un’indagine che ha preso in esame alcuni capi, di diverse marche (vendute a Milano, Roma, Monza e anche attraverso il web) con degli inserti in vera pelliccia e destinati a bambini dai 18 mesi ai 12 anni.

Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè

Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè. Proprio così, la multinazionale svizzera ha ritirato dai mercati di Italia e Spagna i Ravioli di Brasato Buitoni e I Tortellini di Carne dopo che dai risultati di alcuni test sarebbero emerse tracce di DNA di carne di cavallo pari all’1%; la multinazionale ha quindi deciso di ritirare dal mercato questi prodotti sostituendoli con altri al 100% di manzo.

Seno rifatto: pelle meno sensibile

Il seno è rifatto? La pelle è meno sensibile; questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dal chirurgo plastico Amin Kalaaji che ha esaminato quanto detto da quasi 100 donne sottoposte a intervento di mastoplastica additiva da circa 3 anni. E’ emerso che 3 donne su 10 hanno detto di essere scontente o addirittura molto insoddisfatte: secondo loro la pelle del seno dopo l’intervento sarebbe meno sensibile.

Danza in fiera 2013 a Firenze dal 21 al 24 Febbraio

 

Si svolgerà a Firenze dal 21 al 24 Febbraio Danza in fiera 2013 nella bella cornice della Fortezza da Basso: un imperdibile appuntamento per tutti gli amanti della danza, disciplina sempre più seguita sia dai più giuovani che dagli adulti. A Danza in Fiera 2013 spazio alla danza classica con ospiti internazionali come Elisabeth Platel, direttrice della Scuola di Danza dell’Opéra National de Paris, Francesco Ventriglia, direttore della compagnia del Maggio Musicale Fiorentino, che proprio a Danza in Fiera 2013 terrà una lezione gratuita di tecnica maschile ma anche a quella contemporanea con le lezioni di Caterina Rago, danzatrice della “Martha Graham Dance Company” e gli stage di Thomas Caley.