Aspirina riduce il melanoma

L‘aspirina riduce il melanoma: a dirlo i risultati di un recente studio condotto da alcuni ricercatori della Stanford University e pubblicato all’interno della rivista Cancer che hanno analizzato quasi 60.000 donne, di età compresa tra i 50 ed i 79 anni che sono state seguite per 12 anni. Hanno constatato che quelle donne che hanno assunto regolarmente aspirina il rischio di ammalarsi di melanoma era inferiore del 21%.

Pole dance: parla Valentina di poledanceitaly.com


La pole dance è una disciplina in forte espansione; per capirne di più ed avere maggiori informazioni abbiamo intervistato Valentina, ideatrice del blog poledanceitaly.com

D. Cosa si intende con pole dance? In cosa si distingue dalla lap dance? Quali sono i principali benefici che si possono trarre dal praticare questa disciplina?

R. La pole dance è un mix di danza e acrobazie al palo, che richiedono molta forza e allenamento, soprattutto allenamento. Al contrario della lap dance non c’è contatto con lo spettatore, mentre il lato sexy e sensuale dell’esibizione è a scelta della performer. Molte lap dancer fanno anche pole dance quindi piccole acrobazie durante gli spettacoli notturni, ma vi assicuro che fare uno spettacolo di 3 minuti di pura pole dance è davvero impegnativo. Inoltre la grande diffusione in tutto il mondo e lo sviluppo di istituzioni, sta facendo crescere questa disciplina per le sue caratteristiche tecniche e sportive.

Settimana mondiale del glaucoma: 10-16 marzo 2013

La Settimana mondiale del glaucoma si svolgerà dal 10 al 16 marzo 2013: un evento organizzato dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus, nel corso del quale in molte città (oltre 60) si svolgeranno dei check up oculistici gratuiti all’interno di unità mobili oftalmiche o in ambulatori oculistici dove verrà misurata la pressione oculare, che ricordiamo non deve mai essere troppo alta. Verranno anche distribuiti opuscoli informativi.

8 marzo: basta con le violenze alle donne

Oggi 8 marzo si celebra la Festa della Donna; potrò sembrare cinica ma mi pare che da festeggiare ci sia ben poco. Continuano ad esserci infatti violenze nei nostri confronti sia a livello psicologico che fisico; gesti brutali ed incomprensibili compiuti da fidanzati, compagni, mariti, da ex, da chi insomma avrebbe invece dovuto volerci bene. E non è che un giorno, questo appunto dell’8 marzo può farci stare meglio; non basta un giorno per cancellare tutte quelle violenze che sentiamo alla televisione o viviamo in prima persona. Siamo donne tutto l’anno: madri, moglie, fidanzate ma soprattutto ed in primo luogo siamo Donne, con la “d” maiuscola. Siamo forti e questo non vale solo oggi ma sempre, tutto l’anno.

Pacemaker nel cervello per guarire anoressia

Pacemaker nel cervello per guarire dall’ anoressia: questo è un metodo che stanno sperimentando in Canada e consiste proprio nell’inserire nel cervello un pacemaker per cercare di stimolare i centri neurali collegati ad ansia ed umore. L’esperimento è stato effettuato su sei pazienti anoressiche che dopo l’impianto del pacemaker sembrano essere migliorate; considerando che l’anoressia colpisce circa l’1-2 per cento della popolazione e che se non trattata tempestivamente può portare anche alla morte se questo metodo può far tornare ad una vita normale chi viene colpito da questo disturbo, forse vale davvero la pena continuare con la sperimentazione.

#Toiletthink per prevenzione HIV-AIDS

Si chiama #Toiletthink, ed è una campagana di sensibilizzazione di sieropositivo.it rivolta alle donne per la prevenzione di HIV-AIDS: prenderà il via domani 8 marzo, giorno della Festa della Donna. Una giornata scelta per uno specifico motivo: i risultati di alcune recenti statistiche hanno messo in evidenza come ci sia una maggiore diffusione dell’HIV proprio tra le donne.

Eddie, un cane cieco e Milo il suo cane guida

I protagonisti della storia che sto per raccontarvi sono due cagnolini: Eddie, un cane diventato cieco e Milo diventato la sua guida. Ne parlo perchè tutti noi dovremmo prendere esempio da loro e capire che aiutare i meno fortunati può farci stare meglio.

Il sesso riduce il mal di testa

Fare sesso può essere un rimedio naturale contro il mal di testa; a dirlo i risultati di uno studio tedesco condotto su oltre 400 pazienti che soffrivano da oltre 2 anni di due tipi di mal di testa, emicrania cronica e cefalea a grappolo e pubblicato all’interno della rivista Cephalalgia. E questo, sempre a detta dei ricercatori grazie alle endorfine un antidolorifico naturale che viene rilasciato dal corpo e che vanno ad agire sul sistema nervoso centrale per ridurre o eliminare il mal di testa.

Integratori alimentari: boom di vendite in Italia

Per quanto riguarda l’acquisto di integratori alimentari nel nostro paese c’è stato un vero e proprio boom: secondo i dati di FederSalus, un’associazione cehe raggruppa oltre 140 aziende del settore nell’ultimo anno state vendute 141 milioni di confezioni, con un +3,1% rispetto all’anno precedente.

Esercizio fisico per dormire meglio

Esercizio fisico per dormire meglio; alla conclusione che per un buon sonno servano anche degli esercizi fisici è giunta la la National Sleep Foundation (NSF) statunitense attraverso i risultati di un sondaggio condotto su 1000 individui di età compresa tra i 23 ed i 60 anni.

Dieta del 5:2

Si chiama Dieta del 5:2 e pare essere l’ultimo trend (non proprio salutare) in fatto di diete; descritta in un libro intitolato “The Fast Diet” scritto da Michael Mosley e Mimi Spencer.

IN COSA CONSISTE LA DIETA DEL 5:2

Nell’abbuffarsi per 5 giorni (si può mangiare di tutto) e poi per 2 giorni invece in cui si deve seguire quasi un digiuno: le donne potranno infatti consumare fino ad un massimo di 500 kcal al giorno mentre gli uomini 600 kcal (da suddividere anche in due pasti). Come pottete facilmente intuire non si tratta di un regime alimentare particolarmente equilibrato ed infatti in molti si sono dichiarati scettici; tuttavia il libro in cui si parla di questa dieta è uno dei più venduti e, anche per questo, per cercare di prevenire spiacevoli conseguenze per la salute il National Health Service inglese ne ha preso le distanze.

Smalto semipermanente con gel aumenta rischio di cancro

Lo smalto semipermanente aumenta il rischio di cancro: a dirlo un team di ricercatori della New York School of Medicine. Già, pare proprio che lo smalto semipermanente sempre più diffuso anche perchè a differenza dello smalto tradizionale permette di avere unghie perfette e di ordine per diverse settimane eppure questa moda sembra essere potenzialmente pericolosa.

Tatuaggi: complicazioni simili al cancro alla pelle

I tatuaggi possono causare complicazioni simili al cancro alla pelle; a scatenare il pericoloso allarme Michi Shinohara, professore di dermatologia presso l’Università di Washington a Seattle. Spiega infatti che l’inchiostro usato per realizzare i moderni tatuaggi può causare reazioni allergiche, infezioni gravi e reazioni che possono addirittura arrivare a creare danni come il cancro alla pelle.

Niente pasto completo per molti italiani

Niente pasto completo per molti italiani: ecco in estrema sintesi quanto emerge da un sondaggio online condotto da Coldiretti e che non fa altro che mettere in luce che per molti la crisi c’è, continua a farsi sentire e si riflette anche nelle abitudini alimentari, che cambiano e non sempre in maniera positiva. Solo il 18% degli intervistati dichiara infatti di fare quotidianamente un pasto completo composto da primo, secondo, contorno, dolce o un frutto.