Quando la prova costume si avvicina, aumenta anche l’angoscia per uno dei problemi che affligge la stragrande maggioranza delle donne: la cellulite. Ovviamente bisogna ricordare che, per avere effetti visibili e duraturi contro questo problema, è necessario intervenire sul proprio stile di vita, migliorando le abitudini alimentari e praticando attività fisica.
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 17 aprile al 24 aprile 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 17 aprile al 24 aprile 2014 prevede valori bassi in rialzo per quanto riguarda la concentrazione di polline nell’aria di Betulla e Oleacee.
Cisti al testicolo: l’autopalpazione
L’autopalpazione può essere molto importante nella diagnosi precoce di tumori al testicolo, un tipo di tumore che se individuato, appunto, precocemente, può essere curato con buoni risultati.
Non solo, ma l’autopalpazione può aiutare a scongiurare proprio questo tipo di malessere, individuando quelli che possono semplicemente essere dei noduli o delle cisti benigne.
4 erbe disintossicanti
In primavera si fa sempre più forte l’esigenza di ripulirsi da tutte le scorie accumulate e disintossicarsi, fornendo nuove energie “purificatrici” al nostro corpo.
Le erbe sono il sistema più efficace perché agiscono in modo mirato sui diversi organi deputati all’eliminazione delle tossine.
6 trucchi per nascondere la pancia
Premesso che il rimedio più efficace per nascondere la pancia è l’attività fisica con degli esercizi mirati, vediamo quali possono essere i trucchi e le strategie per mimetizzare la pancetta di troppo.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 16 aprile al 22 aprile 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 16 aprile al 22 aprile 2014 sono previsti livelli alti delle concentrazioni di polline per cupressacee/taxacee.
Tea Tree Oil: 6 modi per usarlo
Gli oli essenziali sono dei veri e propri toccasana, utilissimi rimedi assolutamente naturali. Uno dei più utilizzati e versatili tra gli oli essenziali è sicuramente il Tea Tree. Viene chiamato anche Malaleuca ed è estratto da una pianta utilizzata tradizionalmente come antivirale e antibatterico naturale.
Floating Therapy: rilassarsi galleggiando
Gli esperti la chiamano REST, ovvero Restricted Environmental Stimulus Therapy, ma per i più è la Floating Therapy. Se anche questo nome non vi dice nulla, proviamo a spiegarvi di cosa si tratta.
È una nuova tendenza del wellnes che si propone di rinvigorire mente e corpo sfruttando le proprietà dell’acqua e le leggi della fisica.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 10 aprile al 16 aprile 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 10 aprile al 16 aprile 2014, sono previsti valori alti in rialzo per quanto concerne la concentrazione media dei pollini di Betulla e Carpino.
I 10 piatti più calorici del mondo
Oggi facciamo il giro del mondo per individuare i piatti che più fanno ingrassare in assoluto.
Sono stati selezionati dal sito Smarter Travel e si tratta di cibi molto calorici, decisamente proibiti per quanti volessero mantenere una linea impeccabile e tenere a bada il colesterolo.
Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Campania
In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche medie per quanto riguarda cupressacee/taxacee con aumento nella giornata di venerdì, oleacee (frassino, frassino comune, orno), urticacee.
Livelli medio-bassi sono previsti per graminacee, mentre livelli bassi si avranno per aceracee, betulacee (ontano, betulla), chenopodiacee/amarantacee, corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino), fagacee (faggio, quercia, castagno), ligustro, olivo, pinacee, platanacee, poligonacee, salicacee (salice, pioppo).
Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Liguria
In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche media per quanto riguarda chenopodiacee/amarantacee, carpino nero, graminacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), platanacee. Sono previsti livelli medio bassi di betulacee (ontano, betulla), cupressacee/taxacee, pinacee, urticacee.
Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Lombardia
In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte per betulacee (ontano, betulla), corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino), cupressacee/taxacee, fagacee (quercia, faggio, castagno), platanacee.
Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Lazio
In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte di cupressacee/taxacee. Livelli medi per graminacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), urticacee.
Sono previsti livelli medio-bassi per betulacee (betulla, ontano), mentre livelli bassi per aceracee, chenopodiacee/amarantacee, corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino), fagacee (faggio, quercia, castagno), pinacee, platanacee, poligonacee, salicacee (salice, pioppo).