Aspirina, ibuprofene ed anche altri dolorifici potrebbero essere utili nella prevenzione del cancro alla pelle; sembra che il rischio melanoma, (una delle forme più aggressive) ri riduca passando 13% al 46% per le persone che assumono aspirina; questo è quanto pubblicato all’interno della rivista Cancer da Sigrún Alba Johannesdottir dell’università danese di Aarhus. Non è la prima volta che uno studio descrive gli effetti benefici dell’aspirina data anche in piccole dosi (si parla in questi casi di aspirinetta) come prevenzione di tumori, in primo luogo quello al colon.
Salute
Shopping compulsivo? Forse si può curare con un farmaco per l’Alzheimer
Lo shopping quando diventa una mania, un qualcosa di compulsivo può essere anche un vero e proprio disturbo da tenere sempre sotto controllo ed ora, secondo i risultati di una ricerca condotta da alcuni psichiatri dell’Università del Minnesota (Usa) un aiuto concreto potrebbe essere rappresentato da alcuni farmaci usati per cercare di rallentare l’invecchiamento cerebrale causato dall’Alzheimer; in particolar modo hanno testato un farmaco chiamato memantina.
E, stando a quanto affermato dallo studio
I risultati dei trial clinici hanno mostrato, dopo 8 settimane, che gli uomini e le donne che prendono questa pillola hanno visto diminuire il tempo da loro dedicato allo shopping e anche la quantità di denaro speso
Ed ancora
In generale i sintomi dello shopping senza freni sono stati dimezzati, determinando anche una riduzione del livello di impulsività dei pensieri e dei comportamenti legati a questo disturbo. L’ansia da compre colpisce fino al 5,8% degli adulti, l’80% sono donne. Le persone che hanno partecipato allo studio guadagnavano in media 40.000 dollari all’anno, ma bruciavano’ il 61% del loro reddito, per lo più in vestiti
Preparare la pelle all’abbronzatura con la frutta arancione
Si avvicina l’estate e, per preparare la pelle all’abbronzatura ed evitare scottature, la prima raccomandazione è di inserire fin da ora nella nostra alimentazione due tre porzioni al giorno di frutta di stagione, abbondando con meloni, albicocche, pesche e anguria. Fra i suggerimenti anche quello di iniziare già a esporsi al sole tutti i giorni per pochi minuti.
I pantaloni troppo aderenti possono causare danni ai nervi
I pantaloni troppo aderenti possono causare dei danni ai nervi e, visto che la moda quasi li impone sono certa che nell’armadio avremo almeno un paio di jeans skinny; un caposicuramente molto sexy ma che pare non essere molto salutare. I pantaloni molto attillati al punto tale da sembrare quasi una seconda pelle secondo uno studio condotto dalla dott.ssa Karen Boyle del Grater Baltimore Medical Centre nel Maryland (USA) possono far insorgere la meralgia parestesica, ossia un’infiammazione dei nervi caratterizzata da formicolio, intorpidimento, bruciore lungo la parte esterna quella a contatto con il pantalone. Dolore che in alcuni casi può arrivare all’anguine e ai glutei; la condizione inoltre può peggiorare a contatto con l’acqua.
Le zone a traffico limitato della città sono benefiche per la pelle
Le ZTL, tanto amate/odiate zone a traffico limitato presenti e le zone “C” avrebbero un pregio: quello di fare bene alla nostra pelle. A dirlo e quindi a promuovere questa aree delle città sono stati alcuni i risultati di una ricerca condotta da “IHRF, fondazione di ricerca per la patologia sui capelli” grazie alla collaborazione di 100 dermatolgi sparsi in tutta Italia e condotta su oltre 5 mila cittadini residenti proprio nelle ZTL; nelle zone “no traffic” è emerso come le persone abbiano meno problemi legati alla cute. Nel 33% di questi casi si è riscontrata una diminuzione di dermatiti, arrossamenti e irritazioni della pelle.
Giornata Mondiale senza tabacco: 31 maggio 2012
Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza Tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt); lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione è “Dai spegnila” dove al posto della lettera “i” potete trovare proprio una sigaretta spenta. Sono sempre di più ricerche mediche che ci mettono in guardia sui possibili rischi per la nostra salute causati dalle sigarette, eppure nonostante ciò le persone che continuano a fumare sono sempre moltissime. Pensate che nel mondo i morti il fumo ogni anno sono 6 milioni e 83 mila in Italia: sarebbe il caso di dire “basta” una volta per tutte. Fumo che causa tumori, malattie della pelle ma anche invecchiamento precoce: conseguenze molto pericolose di un gesto che non accenna a voler diminuire.
Giornata Mondiale contro la sclerosi multipla 30 maggio 2012
Domani 30 maggio 2012 si celebra la Giornata Mondiale contro la sclerosi multipla una malattia che colpisce circa 2 milioni di persone in tutto il mondo ma delle quale ancora non si conoscono le cause certe e ad oggi purtroppo non esiste ancora una cura; scopo principale di questa giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica ma anche fare in modo che chi di dovere come le istituzioni sanitarie si impegnino ancora di più nella ricerca scientifica. Proprio in queste ore si stanno raccogliendo testimonianze di persone malate e familiari di malati di sclerosi multipla che domani verrano pubblicate all’interno del sito web dedicato a questa importante giornata.
Pillola anticoncezionale: riduce il cancro alle ovaie e all’utero
Facciamo un breve riassunto sulla pillola anticoncezionale uno dei contraccettivi più efficaci (pare che quello più sicuro sia la spirale) e diffuso sia tra le giovanissime che tra le donne più adulte. Anzitutto è bene ricordare che seppure eviti gravidanze indesiderate la pillola anticoncezionale non difende dalle malattie sessualmente trasmissibili: per questo, in particolar modo nel caso di partner occasionali bisogna usare anche il preservativo.
Purtroppo molte donne pensano ancora nonostante studi e ricerche abbiano dimostrato il contrario che la pillola faccia ingrassare; quello che forse potrebbero notare è un po’ di ritenzione idrica ma per ovviare a questo problema basta bere un po’ di acqua in più del solito. La pillola inoltre migliora l’aspetto della pelle contribuendo ad esempio a diminuire l’acne; non solo. Sembra infatti che aiuti a tenere alla larga il cancro alle ovaie e all’utero.
Spirale: metodo contraccettivo più efficace
Sono diversi ed adatti a diverse esigenze: sto parlando dei metodi contraccettivi femminili. Secondo voi qual è quello più efficace? Io avrei risposto la pillola ma pare non essere così; a dirlo sono i risultati di uno studio effettuato dalla Washington University School of Medicine di St. Louis e condotto su 7500 donne di età compresa fra i 14 e i 45 anni. Dallo studio è emerso che le donne che scelgono la pillola anticoncezionale, il cerotto o l’anello vaginale hanno 20 volte più probabilità di avere una gravidanza indesiderata rispetto a chi usa, a lungo termine, metodi come la spirale o altri imoianti simili; i dispositivi intrauterini hanno un margine di errore inferiore all’1% e rispetto agli atri metodi sono in un certo senso più discreti. Inoltre a differenza di quanto può accadere con la pillola non si corre riscchio di “dimenticanze”. Quello delle gravidanze indesiderate in USA è un problema molto grave: si calcola che siano infatti circa 3 milioni ogni anno
Contraccezione Essure: ecco come funziona (foto gallery)
Parliamo ancora una volta di Essure cercando di vedere come funziona questa procedura innovativa che secondo i risultati di uno studio chiamato Esthyme ha dimostrato, su cinque anni di follow up di essere efficace nel 99.74% dei casi. Nella prima fase un ginecologo certificato Essure inserisce degli inserti morbidi e flessibili nelle tube di Falloppio; non servono incisioni perchè vengono inseriti attraverso la vagina e la cervice.
Nelle settimane seguenti poi si crea una barriera naturale che impedirà agli spermatozoi di raggiungere gli ovuli; le ovaie continueranno a rilasciare gli ovuli che però non saranno riassorbiti dal corpo.
I controlli medici di routine da effettuare annualmente
Prevenire è meglio che curare, poche parole che sono utilissime per sintetizzare quel che è meglio per la nostra salute. Se per tutto l’anno bisogna rispettare una sana alimentazione, la migliore in assoluto è la dieta mediterranea e una passeggiata di mezz’ora al giorno a passo sostenuto, almeno una volta all’anno bisognerebbe affrontare i controlli medici di routine, consigliati sia per gli uomini che per le donne e, soprattutto, se si è superata la soglia degli anta. Ed ecco quali sono gli esami consigliati.
Depressione diventerà la prima causa di inabilità lavorativa
Spesso e volentieri si tende a sottovalutare la depressione pensando che sia qualcosa di passeggero e che quindi in breve tempo passerà; purtroppo però non sempre è così. Inoltre, chi si sente depresso a volte per timore di giudizi altrui cerca in tutti i modi di nascondere questo malessere non pensando però che questo comportamento potrebbe avere delle serie ripercussioni sulla sua vita non solo sociale ma anche lavorativa. La depressione è una patologia che può insorgere sia da giovani che da adulti per diversi motivi: chi ne soffre deve anzitutto imparare ad accettarla, a parlarne con esperti e piano piano capire che è possobile uscire con impegno e volontà da quel tunnel. La depressione nei prossimi anni aumenterà e, secondo quanto annunciato da Antonio Galvis, presidente del V Congreso Nacional de la Asociacion Espanola de Psiquiatria Privada (ASEPP) nel 2025 sarà la prima causa di inabilità al lavoro che ha comunque sia smentito un’associazione tra questo aumento e la crisi economica.
Disfunzione erettile, la mentina dell’amore che migliora il sesso
È un problema che riguarda gli uomini tra i 40 e 70 anni, ma la maggior parte degli uomini che ha difficoltà, pensa che la disfunzione erettile sia un problema solo degli anziani. Al contrario, sono proprio gli uomini al di sotto dei 40 ad avere la sindrome dell’uomo perfetto, colui che sotto le lenzuola dà il meglio di sè, il macho italico, per intenderci. Con il passare degli anni la necessità di performance sessuali, quel dover dimostrare a tutti i costi il confronto con la donna, diminuisce, tra i 60 e 75 anni non si sente questa necessità assoluta. Il sesso si vive con più pacatezza.
Changing, cambiare stile di vita per vivere meglio
Dall’estero noi italiani importiamo di tutto, tante cose, alcune salutari, altre meno, questa volta tocca al Changing, che in inglese significa semplicemente cambiamento, ed è proprio questo che ci aiuterebbe a vivere meglio, abbandonando la routine quotidiana, le impostazioni mentali che ci accompagnano da quando siamo nati. Un cambiamento radicale per uscire dalla consuetudine, in buona sostanza, ed iniziare un nuovo stile di vita.