Dormire bene seguendo 5 regole facili facili

Dormire bene per voi è utopia? Se l’insonnia vi accompagna seguite queste 5 regole che vi stiamo per elencare e vedrete che migliorerete la qualità del vostro sonno. A volte basta poco per riposare con più facilità! E allora ecco alcuni consigli da seguire.

Dormire male, un aiuto dalla omeopatia

Dormire male porta a essere sempre stanchi e irritabili, ma cosa fare quando si fa fatica ad addormentarsi e non si riesce a riposare bene? Un aiuto può arrivare dalla omeopatia che molto spesso si rivela efficace per combattere questo disturbo:

Depurare l’organismo in primavera

Depurare l’organismo è sempre importante ma la cosa diventa quasi necessaria in primavera quando il corpo subisce il cambio di temperatura e molto spesso tende a sentirsi fiacco e spossato. E’ proprio tra marzo e aprile, allora, che depurare l’organismo può fare la differenza.

Pelle liscia in 3 mosse

Pelle liscia in 3 mosse? Si può! Bastano pochi consigli per centrare l’obiettivo. D’altronde la cura del corpo passa attraverso poche regole: metterle in pratica è il primo passo da fare per raggiungere buoni risultati.

Fare sesso aiuta ad avere successo sul lavoro

Il segreto per avere successo sul lavoro? Fare sesso! Non è uno scherzo, ma di recente uno studio scientifico ha dimostrato che una attività sessuale regolare aiuta ad avere molte gratificazioni dal punto di vista della carriera. Sotto la lente di ingrandimento sono finiti alcuni impiegati di cui sono state analizzate le abitudini sessuali: chi faceva sesso con più regolarità aveva anche più successo in ambito lavorativo. Altro dato: chi si porta il lavoro a casa non riesce a godersi a pieno la sessualità.

Disturbi digestivi, cura con omeopatia

L’omeopatia può rivelarsi molto utile per la cura dei disturbi digestivi che tendono a riacutizzarsi con l’arrivo della primavera. E allora sfruttare quelli che sono a tutti gli effetti dei rimedi naturali è senza dubbio una buona soluzione per stare meglio senza appesantire l’organismo con i medicinali classici.

Krokodil, la nuova droga che arriva dalla Russia ed è pericolosissima

Si chiama Krokodil la nuova droga che arriva dalla Russia ed è pericolosissima per la salute. Non che le sostanze stupefacenti abbiano mai fatto bene, ma questa in particolare è particolarmente nociva perché mangia gli organi e dà pochissimi mesi di vita a chi la assume. L’allarme è lanciato, insomma, anche perché a rendere ancora più appetibile, anche dai giovanissimi, la Krokodil, è il prezzo particolarmente vantaggioso.

I migliori rimedi naturali contro le vampate di calore in menopausa

Le vampate di calore in menopausa sono molto frequenti e rappresentano anche il disturbo più comune nelle donne che cominciano ad avere a che fare con l’assenza del ciclo mestruale. Le cosiddette caldane possono però essere arginare in modo efficace con alcuni rimedi naturali: quali?

Vitamina D, a che cosa fa bene?

La vitamina D è di fondamentale importanza per la salute, ma sapete nel dettaglio a che cosa fa bene? Questo tipo di vitamina viene prodotta dall’organismo quando esposto al sole, ecco perché è importante concedersi ogni tanto un po’ di tempo passato al solicino per garantirsene la giusta quantità.

Mieloma multiplo, cura più vicina grazie a un anticorpo?

La cura del mieloma multiplo, tumore del sangue che colpisce in media più gli uomini delle donne, ad oggi ancora non esiste. Ma la scoperta di un anticorpo monoclonale cchiamato “Daratumumab” apre nuove prospettive e accende una speranza concreta: allungare la vita dei pazienti e, in un futuro, trovare anche una cura che possa sconfiggere questa malattia che, solo in Italia, colpisce 2300 uomini all’anno e 2100 donne.

I falsi miti sul sesso

Il sesso è un mondo ancora misterioso condito da tanti falsi miti. E i colleghi di Dagospia, nel riportare una intervista fatta alla educatrice sessuale Debby Herbenick, ne individuano i più ricorrenti. Andiamo dunque a scoprire di quali si tratta.

Fare pipì in piscina, ecco tutti i rischi sulla salute

Fare pipì in piscina è pericoloso per la salute, oltre che vietato. Eppure uno studio pubblicato su ‘Environmental Sciences and Technology Letters’ fa notare come questo vizietto sia davvero molto comune e a confermarlo sono i numeri: una piscina grande un terzo rispetto a un’olimpionica contiene 75 litri di urina, che scendono a 30 in una vasca più piccola.