Come dimagrire camminando

Per dimagrire ci sono molte strategie, oltre ad essere convinti mentalmente di voler perdere del peso, questo è fondamentale, un sano stile di vita, una dieta equilibrata priva di grassi e zuccheri, mangiare a orari regolari ma, anche e soprattutto, l’attività fisica. Non è necessario andare in palestra, con buona volontà e costanza, si possono eseguire degli esercizi a casa. Ma se non avete voglia di fare ginnastica in un luogo chiuso, perchè amate maggiormente stare all’aria aperta, allora potrete dimagrire camminando, il più facile degli esercizi.

Papilloma virus, nuovi test per la prevenzione

Ci sono delle novità per la prevenzione del Papilloma virus, un nuovo esame ed un nuovo vaccino, prevenire è meglio che curare, e la conferma di questo sta nel fatto che sono molte le donne che con regolarità si sottopongono al Pap test, un esame ginecologico che indaga le alterazioni delle cellule nel collo dell’utero. Il nuovo esame è ancora più importante sul fronte della prevenzione, si chiama HPV dna test ed è correlato da un vaccino. Entrambi possono portare a una riduzione drastica dei tumori al collo della cervice, o collo dell’utero, una forma diffusissima a livello mondiale, seconda solo al tumore al seno.

Ringiovanire le mani con i trattamenti estetici

Le mani hanno bisogno di trattamenti quotidiani per mantenere un aspetto giovane e curato, non sempre basta la manicure. Con i cosmetici quotidiani che proteggono dal sole, dal vento e dalla disidratazione si previene anche la formazione di macchie sulle mani e la perdita di morbidezza. Con i trattamenti dall’estetista è possibile curarle e nutrirle in profondità, mentre con le cure del medico estetico è possibile restituire loro carnosità, cancellare le discromie, distendere la cute e molto di più, quando ormai la cute è impoverita e segnata.

Anestesia epidurale, quando e come farla

Dal 2008 l’epidurale è prevista dal Sistema Sanitario Nazionale, eppure, a oggi, per molte future mamme resta una possibilità difficile da realizzarsi. Questo perchè non tutti gli ospedali sono attrezzati (più che altro finanziaramente) e non tutte le donne sanno come muoversi in tempo utile, per mettere in pratica questa opportunità. Questo tipo di analgesia consente alla donna di affrontare il parto in maniera del tutto naturale, annullando o riducendo notevolmente i dolori delle contrazioni.

Cellulite, una dieta drastica peggiora la situazione

Comunemente si pensa che dieta molto rigida aiuti ad eliminare la cellulite, non sembra invece essere la soluzione ideale per risolvere la situazione, al contrario, potrebbe peggiorare il problema. Questo è quanto ha spiegato Patrizia Gilardino, chirurgo plastico di Milano socio del Sicpre ed esperta di trattamenti estetici per la cura del corpo. È un luogo comune da sfatare, precisa, il sovrappreso non è la causa direta della cellulite, è una questione di massa grassa e magra.

Come dimagrire in una settimana

A volte si ha la necessità di perdere qualche chilo di troppo e si ha poco tempo a disposizione, diciamo una settimana. Si potrebbe sperare in un miracolo, ma non è così. Basterebbe un po’ di buona volontà e la convinzione di farcela. Inizia con il cambiare il tuo stile di vita ed il piano alimentare. Innanzitutto bisogna eliminare i liquidi in eccesso, il nemico peggiore è la ritenzione idrica. Bevi molta acqua, ne sono consigliati almeno due litri al giorno, in questo caso, potresti andare oltre.

Pressoterapia: cos’è e a cosa serve

La pressoterapia è un trattamento estetico per nulla invasivo e doloroso. Utilizza un’apparecchiatura che riempie d’aria dei gambali e bracciali anatomici che vengono posizionati in varie zone del corpo, una volta gonfi, si svuotano tutti insieme, l’operazione si ripete più volte. Serve a combattere l’inestetismo più diffuso e temuto dalle donne, la cellulite, che spesso dipende da un rallentamento della circolazione. Con la pressoterapia, che si effettua negli istituti estetici, è possibile combattere ritenzione idrica e centimetri di troppo nelle zone più colpite, come gambe, braccia e addome, in tempi relativamente contenuti.

Dieta proteica di due giorni

Per dimagrire, si sa, è indispensabile correggere le abitudini alimentari che sono alla base del sovrappeso. Un cambiamento reso più difficile da schemi rigidi e menu restrittivi da seguire per lunghi periodi. Secondo i dati di un recente studio, è possibile dimagrire controllandosi a tavola solo due giorni alla settimana, lasciando agli altri cinque la libertà di seguire una dieta libera ma senza eccessi. Da un punto di vista nutrizionale, seguire una dieta ipocalorica due giorni su sette ha limiti e vantaggi.

Depressione post partum, ne soffre anche il papà

Per riconoscere che la depressione post partum fosse per la donna una vera e proprio malattia, ci sono voluti quasi 50 anni, ed ora arriva la notizia che ne soffrono anche i papà, anche se in forma diversa dalle neo mamme. Il 70 per cento delle donne, subito dopo il parto, prova una sensazione di disagio che, inizialmente, si definisce “baby blues”, un disturbo frequente e transitorio che associa inquietudine, irritabilità e umore depressivo alla stato lieve.

Stomaco gonfio, alcuni rimedi naturali

Lo stomaco gonfio è sintomo fastidioso che ti fa sentire come fossi un palloncino, ma non si tratta di essere in sovrappeso bensì di molte altre cause che possono dare questa sensazione di gonfiore, non ultimo lo stress, la cattiva digestione, soprattutto per chi ha sempre fretta di consumare i pasti a tempo di record, può succedere anche per eccessi alimentari occasionali. Fra le cause, potrebbe esserci un’intolleranza alimentare, in questo caso sarebbe bene fare degli accertamenti clinici che stabiliscano a quale cibo si è intolleranti.

Come curare il nostro viso

Il nostro viso necessita di cure ed attenzioni particolari iniziando dalla mattina quando ci svegliamo; vediamo quindi quali sono i gesti corretti da fare per avere un viso sempre luminoso.

COME LAVARE IL VISO

1) Eliminare eventuali tracce di trucco rimaste sul viso usando un batuffolo di cotone (cercate di insistere soprattutto sugli occhi: spesso il mascara è sempre difficile da mandare via) attraverso dei movimenti circolari verso l’alto
2) Usare solo acqua tiepida; quella troppo calda può rendere la pelle troppo secca e acqua troppo fredda soprattutto se si ha la pelle sensibile (ad esempio con couperose) può provocare dei rossori. Se la vostra pelle é grassa oppure normale si consiglia di lavare il viso anche la sera (e comunque sia sempre dopo un’attività sportiva)
3) Utilizzare saponi che abbiano un ph il più vicino possibile a quello della nostra pelle; usando prodotti con un ph troppo basso si rischia di rendere le pelle troppo secca
4) Asciugare il viso sempre con cura e delicatamente senza movimenti bruschi
5) La sera ricordatevi inoltre di usare tonico e latte detergente anche quando il viso non è truccato

Come calcolare il peso ideale

Quando una persona si può definire in sovrappeso? Esiste un indicatore in grado di stabilirlo: viene definito Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI), è utilizzato in tutto il mondo e stabilisce qual è il valore al di sopra del quale si può parlare di sovrappeso. Si basa su parametri oggettivi, è piuttosto semplice da calcolare e costituisce certamente il dato da cui conviene partire per stabilire se è il caso di perdere qualche chilo oppure no e, se sì, quanti.

Pillola anticoncezionale e preservativo anche per le donne colpite da Hiv

Le donne che hanno contratto il virus dell’HIV possono continuare ad usare la pillola anticoncezionale per evitare una gravidanza; questa indicazione arriva dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ed è stata formulata dopo aver esaminato attentamente i vari studi disponibili circa l’assunzione di contraccettivi e l’acquisizione del virus. Già da tempo di discuteva proprio di questo e, secondo quanto contenuto nel Medical eligibility criteria for contraceptive use (edizione del 2009) si sottolineava che non vi erano restrizioni nell’utilizzo della pillola anticoncezionale orale per le donne affette da Hiv o per quelle che erano alto rischio di contagio; si ricordava inoltre che per evitare sia gravidanze che contagio alla pillola bisognava associare anche il profilattico.

Troppi tatuaggi e piercing sui bambini: aumento di allergie e infezioni cutanee

Sono in costante aumento i bambini e gli adolescenti che decidono di farsi fare un tatuaggio o un piercing; questo sta provocando anche un incremento di allergie e infezioni cutanee. I dermatologi americani (direi comunque che la pratica di tatuaggi e piercing sui giovanissimi si sta diffondendo anche nel nostro paese) i cui appelli al non fare né buchi ne tatuaggi sono rimasti inascoltati hanno deciso di intervenire adottando una linea più morbida (visto che i divieti purtroppo non hanno sortito alcun effetto); vediamo quindi i loro consigli rivolti sia ai genitori che ai più piccoli.