Lo sappiamo fin troppo bene: quella contro i chili di troppo è una battaglia spesso lunga e faticosa. Questi insidiosi nemici della nostra linea e della nostra salute possono rivelarsi terribilmente difficili da debellare. Magari abbiamo intrapreso diete punitive e frustranti, spesso arrivateci con il passaparola. Abbiamo perso qualche chilo in poche settimane ma alla fine siamo stati costretti a gettare la spugna e ce li siamo ripresi tutti, fino all’ultimo grammo, se non di più.
Oppure ci siamo iscritti in palestra, abbiamo cominciato con entusiasmo a sudare tra sessioni di aerobica e sala pesi, e poi pian piano la pigrizia ha preso il sopravvento e abbiamo preferito passare il nostro (già poco) tempo libero davanti alla tv.
Dieta mediterranea: previene l’Alzheimer
Parliamo di dieta mediterranea e dei suoi tanti benefici; già perché sembra essere davvero molto importante per la nostra salute. Un nuovo studio revisionale ha infatti messo in evidenza come la dieta mediterranea sia effettivamente in grado di contrastare demenza e declino cognitivo e, visto che sono diverse le persone colpite ad esempio da Alzheimer direi che è proprio il caso di inserire nel nostro regime alimentare pesce, frutta, verdura e olio di oliva.
Impacco aromatico di argilla o di papaya?
La bellezza ottenuta seguendo le tecniche naturali è sempre la migliore. Dopo aver optato per un bagno caldo rilassante, magari dopo una giornata di lavoro e quando la temperatura è più fresca, si può scegliere dunque di applicare un impacco aromatico che può riguardare l’argilla o la papaya.
Il cellulare ci fa diventare brutte
Il cellulare ci fa diventare brutte! Già, proprio uno degli strumenti elettronici più diffusi pare contribuisca a far comparire rughe e più in generale a renderci meno affascinanti; sono 5 i motivi principali che rendono il telefonino un nemico della bellezza. Vediamo quali sono.
Infuso di lemongrass benefico per l’allattamento
Esistono molti modi per incrementare la produzione di latte per le mamme che devono accudire dei neonati, tuttavia uno dei metodi naturali più efficaci, è sempre quello di preparare un infuso di lemongrass. Se gli esperti confermano che può fare molto pure allattare tutte le volte che il piccolo lo richiede e tenerlo in una posizione comoda durante la poppata, con questa tecnica i benefici si vedono praticamente sempre.
Dormire poco rende brutti
Dormire poco rende brutti; a dirlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Stoccolma (SU) in Svezia che hanno potuto constatare come le persone meno riposate a differenza di quelle che invece dormono a sufficienza hanno occhi più gonfi ma anche più rughe. Per giungere a questa conclusione la dottoressa Tina Sundelin, psicologa presso la SU e principale autore dello studio ha reclutato 10 persone che sono state fotografate in due diverse occasioni: dopo otto ore di sonno normale e dopo 31 ore di privazione del sonno e tutte e 20 le foto sono state scattate dopo le 14,30. Successivamente sono state mostrate ad un gruppo di volontari che hanno dovuto valutarle in base ad alcuni segni facciali come tristezza, stanchezza.
Donne: prima pensano ai capelli, poi alla pelle
Le donne per sentirsi più belle preferiscono un nuovo taglio di capelli piuttosto che prendersi cura della pelle; questo almeno è il risultato di un sondaggio condotto su oltre 1000 donne dagli specialisti in dermatologia della società farmaceutica LEO Pharma in collaborazione con Skcin (il Karen Clifford Skin Cancer Charity). Volevano capire se e quanto le donne fossero consapevoli dei pericoli che possono correre esponendo la pelle ai raggi solari ed hanno potuto constatare che che sono coscienti dei rischi che corrono esponendosi al sole, come cancro della pelle e invecchiamento precoce ma che non sempre riescono ad interpretare eventuali segni premonitori. Quindi sebbene ci sia una certa consapevolezza le donne preferiscono pensare prima ai capelli e poi alla pelle.
Lemongrass: nella medicina indiana è un must
Il lemongrass è molto ricercato nella medicina indiana, per le sue proprietà benefiche. Del resto, è anche un ingrediente comune nella cucina del sud-est asiatico e nei climi tropicali trova le condizioni perfette per crescere. In grado di abbassare la temperatura corporea quando si ha la febbre, ha poi qualità analgesiche ed è utile contro il mal di testa.
I broccoli proteggono le ossa
I broccoli proteggono le ossa: questo è il risultato di una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’University of East Anglia, in Gran Bretagna che hanno condotto uno studio in laboratorio su cavie animali e che stanno per iniziare anche la sperimentazione umana. Le prove sui topi hanno dimostrato che i broccoli ma anche cavolfiori e cavoletti di Bruxelles possono bloccare un enzima che danneggia la cartilagine ed il merito sempre secondo questi ricercatori è da attribuire al sulforafano, una sostanza di cui i broccoli sono molto ricchi.
Il mal di testa si combatte con la menta
La menta ha molte proprietà, tra le quali quella di far passare il mal di testa o, almeno, concedere un po’ di tregua se fa molto male. Una bella notizia, visto che si tratta comunque di un disturbo abbastanza diffuso con possibile cause nervose. Non di rado, tra l’altro, causa mancanza di sonno, sforzo della vita e, addirittura, allergie alimentari. A livello fisico, può essere causato dallo scorretto allineamento della colonna vertebrale, da spasmi muscolari alla base del collo o dalla costipazione.
Un olio da notte alla camomilla per combattere le rughe
Tutti conoscono le proprietà calmanti della camomilla, ma forse sono meno note altre caratteristiche, come quella di regalare un effetto più rilassato alla pelle. E’ per questo motivo che le creme di bellezza che contengono l’essenza di tale fiore sono sempre più richieste e, di conseguenza, prodotte in quantità. In casa, anche noi, possiamo ottenere un preparato ottimo per sentirci più giovani e, in particolare, è semplice e veloce dare vita ad un olio da notte contro le rughe. Bisogna precisare che aspettarsi miracoli è inutile, ma i benefici a lungo andare si vedono tutti.
Sigarette elettroniche cancerogene?
Torniamo a parlare di sigarette elettroniche perchè secondo un nuovo studio potrebbero essere cancerogene; i risultati di questa ricerca francese sono stati pubblicati all’interno della rivista “60 Millions de Cosommateurs” ed hanno messo in evidenza come queste sigarette contengano alcune sostanze chimiche cancerogene che rendono le e-cig potenzialmente pericolose come le sigarette normali. Secondo uno dei ricercatori la quantità di molecole cancerogene che hanno osservato fino a quel momento non era ancora stata notata da nessuno.
La lavanda perfetta contro l’insonnia
Le proprietà curative della lavanda sono cosa ben nota, in particolare contro l’insonnia e con il suo profumo è piacevole da tenere in un sacchettino sotto il cuscino, odorandola prima di chiudere gli occhi. Per tentare di sconfiggere questo odioso disturbo comunque si possono preparare dei rimedi fai da te piuttosto efficaci. vi servirà pochissimo in termini di tempo e di prodotti e potrete provare a dormire sonni più tranquilli. Questo, ovviamente, se il vostro non è un problema di natura patologica.
Fertilità: aumenta con i lamponi
La fertilità aumenta con i lamponi; a dirlo sono stati alcuni ricercatori dell’US Department of Energy’s Lawrence Berkeley National Laboratory. Secondo loro questo sarebbe possibile grazie all’elevata concentrazione di Vitamina C di cui sono ricchi i lamponi; non solo. Il magnesio di cui questo frutto è molto ricco protegge la salute degli spermatozoi; come è noto i lamponi contengono anche acido folico che secondo questi ricercatori è indicato per la salute dell’embrione mentre gli antiossidanti proteggono le donne in gravidanza dal rischio di aborto una volta concepito.