La dieta del peperoncino

Secondo un recente studio dell’Università di Maastricht due grammi di peperoncino al giorno stimolerebbero il metabolismo, diminuendo il senso dell’appetito.

Stando dunque a questi dati, il peperoncino sarebbe un valido aiuto per la dieta, per bruciare, dunque, più facilmente le calorie.

Come depurare l’organismo con i rimedi della nonna

Depurare l’organismo è importante, e specialmente con l’arrivo della stagione fredda se ne sente il bisogno. Come al solito la natura ci offre tante possibilità per depurare il nostro corpo.

Vogliamo quindi di seguito proporvi una serie di rimedi della nonna utili a liberare il nostro organismo dalle impurità.

Meteoropatia: quando il maltempo mette di cattivo umore

Si chiama meteoropatia ed è un insieme di disturbi fisici e psicologici che riguardano il mutamento del tempo. In modo particolare l’avvicinarsi di un temporale, la pioggia, il vento, il cielo che si ingrigisce, portano con sé cattivo umore, ansia, tristezza, irritabilità, ma anche emicranie, dolori alle articolazioni, mal di stomaco, palpitazioni.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 27 novembre al 04 dicembre 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 27 novembre al 04 dicembre 2014 sono previste tutto sommato buone notizie al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini, vista la stagione.

La dieta zero

Si chiama dieta zero e prevede per l’appunto zero zuccheri e zero carboidrati: Questa dieta è anche chiamata chetogenica perché con l’eliminazione di zuccheri e carboidrati l’organismo va in chetosi, consumando direttamente le riserve di grasso e mantenendo intatta la massa magra.

Come curare l’alitosi con i rimedi omeopatici

L’alitosi è un disturbo che vede la sua causa principale nella scarsa igiene orale, i batteri anaerobi che popolano la bocca si annidano tra otturazioni e spazi dentali producendo composti volatili e solforati che rendono l’alito cattivo. Fra le altre cause possono esserci certamente le infiammazioni del cavo orale, ma l’alitosi può essere anche il sintomo di malattie sistemiche gravi.

6 cibi per prevenire l’influenza

Il freddo è arrivato e con questo anche i malanni di stagione. Prevenire l’influenza, pero, si può, come? Giocando d’anticipo.

Basta partire dalla tavola per assicurarsi una salute di ferro, quantomeno per prevenire i sintomi dell’influenza e passare le feste di Natale in totale serenità.

Bollettino pollinico – Dicembre

 La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi.

Nuvenia Rolla.Pressa.Via.: gli assorbenti discreti in ogni occasione

Nuvenia Rolla.Pressa.Via.! Di cosa sto parlando? Dei miei nuovi alleati che da oggi in poi non abbandoneranno mai la mia borsetta: i pratici assorbenti Nuvenia Rolla.Pressa.Via. Non so voi, ma io provo sempre imbarazzo quando “in quei giorni del mese” devo uscire a cena a casa di amici (o in qualche locale pubblico), andare in bagno e cercare di nascondere in qualche modo l’assorbente usato. L’altra sera ho avuto modo di provare gli assorbenti Nuvenia Rolla.Pressa.Via. dotati di una tecnologia intelligente e discreta pensata per far fronte alla quotidianità di noi donne che non ci fermiamo mai, anche quando siamo soggette al ciclo ai suoi risvolti negativi (dolori e situazioni in cui non ci si sente all’altezza). Perché intelligenti e discreti? Perché grazie alla loro pratica chiusura, possono essere sigillati e buttati senza la paura che si possano riaprire in seguito. Così, quando si è fuori casa, non si rischia di fare gaffe che farebbero sentire in imbarazzo anche la donna più temeraria.

Come curare la gengivite con i rimedi omeopatici

La gengivite è un’infiammazione delle gengive che presenta fra i sintomi più frequenti sensibilità, sanguinamento, dolore soprattutto in fasi di masticazione, alitosi.

L’infiammazione nasce da un’infezione batterica per cui i germi della placca batterica intaccano la gengiva e poi passano ai tessuti profondi.