In sostanza l’indice glicemico misura la velocità con cui un alimento, contenete carboidrati, aumenta la glicemia. Di conseguenza si tratta di un un valore importante non solo per chi soffre di diabete o iperglicemia, ma anche per chi vuole prevenire sovrappeso o accumulo di adipe.
Salute
Frutta secca: come assumerla
La frutta secca comprende tutti quei semi oleosi come noci, mandorle, nocciole, pinoli e pistacchi. Per essere precisi si tratta di frutta grassa, che si differenzia dalla quella zuccherina che comprende frutta essiccata come mele, albicocche, prugne, fichi o datteri.
Quei fastidiosi calli
I calli, spesso visibili su mani e piedi, sono il risultato di uno sfregamento o di una ripetuta pressione su quella determinata parte del corpo. Si tratta di un fastidio molto diffuso e piuttosto comune, dovuto ad esempio, ad alcune abitudini o alla tipologia del nostro lavoro. Per cui se si tratta di un lavoro manuale, la ripetizione di quel movimento che ci porta ad esempio ad impugnare quotidianamente degli strumenti da lavoro, può favorire la formazione di calli alle mani.
Rimedi naturali per contrastare l’alitosi
La regola numero uno per contrastare l’alito cattivo è quella di avere una corretta igiene orale. La pulizia dei denti è una delle azioni quotidiane più importanti alla quale dedicare il giusto tempo.
Le regole generali da seguire riguardano ad esempio il come spazzolare i denti.
Come prevenire borse e occhiaie
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima e chiunque di noi vorrebbe che questa parte del nostro viso (che è anche quella che invecchia più velocemente) fosse sempre al top. Esiste qualche soluzione semplice per contrastare le temibili borse sotto agli occhi o le occhiaie scure che sembrano non abbandonarci mai.
Perché è importante la colazione
La colazione è il pasto più importante. Questo non è solo un modo di dire, fare colazione fa davvero bene. Eppure sono tante le persone che appena sveglie non riescono proprio a mandar giù nulla, neanche un boccone di brioche o un sorso di latte. Si tratta di una cattiva abitudine che sarebbe meglio eliminare per diversi motivi.
Innanzitutto è un momento tutto per noi di pace e tranquillità, magari tutti ancora dormono, e allora si ha il tempo di mettere su il caffè, di preparare il latte e quant’altro, di concedersi qualche dolcezza mattutina, prima di iniziare una giornata frenetica. Se si ha tempo può essere un bel momento da condividere.
Alcune semplici regole per dormire meglio
A fine giornata non vediamo l’ora di andare a dormire. Eppure a volte mettersi a letto diventa un incubo, non si riesce a dormire, il nostro sonno non è tranquillo, e al mattino non ci sembra affatto di aver riposato. A volte però bastano dei piccoli accorgimenti perché la nostra notte sia una buona notte.
La prima regola prima di addormentarsi è quella di dimenticare i brutti pensieri, le preoccupazioni della giornata appena finita o quelle che ci attendono il giorno dopo. Meglio pensare a qualcosa di positivo, che ci piace e ci fa abbandonare al sonno con un sorriso.
Perdonare fa bene alla salute
Perdonare non significa semplicemente compiere un gesto generoso nei confronti di qualcuno. Perdonare è anche un’azione che fa bene a chi la compie. Gli esperti, scienziati e psicologi, ritengono che il perdono sia salutare per il corpo, la mente e l’anima.
Le linee guida per la dieta
Lo stile di vita contemporaneo promuove spesso sedentarietà e una dieta basata su cibi ipercalorici e poveri di nutrienti. Quindi, l’obesità rischi di diventare un’epidemia e i problemi di salute che ne conseguono, come le malattie cardiache, il diabete, ipertensione, l’ictus e alcuni tumori, possono aumentare.
Gli alimenti biologici sono più sicuri e più nutrienti?
Una volta trovata i prodotti biologici si trovavano solo nei negozi di alimenti naturali e biologici, mentre è possibile comprarli nella maggior parte dei supermercati. E questo ha creato un po’ un dilemma. Da una parte, si trova una mela coltivata in modo convenzionale. Dall’altra parte, si ha un prodotto biologico. Entrambe le mele sono lucide e rosse. Entrambi forniscono vitamine e fibre, ed entrambi sono privi di grassi, sodio e colesterolo. Quale si dovrebbe scegliere?
Quando prendere gli integratori alimentari?
Le linee guida mettono in chiaro che le esigenze nutrizionali devono essere soddisfatti in primo luogo attraverso la dieta. Per alcune persone, tuttavia, gli integratori alimentari possono essere un modo utile per ottenere le sostanze nutrienti che altrimenti potrebbero essere carenti.
L’aggiunta di zuccheri e la salute
Ogni persona mangia più zucchero di quanto crede perché esso è contenuto in tanti alimenti e bevande. L’aggiunta di zucchero può essere un problema per la salute per l’aumento delle calorie, per il poco valore nutritivo e per il fatto che si può trovare in alimenti che contengono anche grassi solidi.
Mangiare bene e spendere poco
È possibile mangiare sano e spendere meno. Un modo è quello di utilizzare la carne meno spesso. Può essere difficile mangiare bene con un budget limitato, ma con una pianificazione si può raggiungere l’obiettivo.
I benefici di una sana prima colazione
La mattina a volte non si ha molto tempo per la colazione e questa diventa l’ultimo pensiero delle persone. In questi casi si fa una colazione rapida oppure addirittura la si salta. Ma una sana colazione è fondamentale perché rifornisce di carburante il corpo, permette di iniziare meglio la giornata e può avere dei vantaggi per la propria salute generale. Quindi, non saltare questo pasto è più importante di quanto si pensi.