Melatonina, l’ormone dalle mille proprietà

Fino a qualche anno fa era una molecola sconosciuta, è diventata famosa intorno agli anni Cinquanta, prima degli Stati Uniti poi anche in Europa e in Italia. Pubblicizzata come l’integratore antinvecchiamento per eccellenza, la melatonina adesso è gettonatissima, c’è chi la considera una sorta di panacea. Della melatonina si è detto di tutto e di più, considerata molto efficace nel trattamento degli uomini anziani con un ingrossamento benigno della prostata, contrasterebbe l’alopecia, i disturbi del sonno, effetto giovinezza garantito e, dulcis in fundo, sarebbe un ottimo afrodisiaco naturale.

Tumore ovarico: è una vera e propria emergenza

Tumore ovarico: è una vera e propria emergenza. Pensate che nel nostro paese vengono diagnosticati 5.000 nuovi casi all’anno e in Europa ogni giorno muoiono 500 donne proprio a causa di questo tumore; c’è anche un altro dato su cui riflettere e che riguarda la sopravvivenza delle pazienti . Infatti a 5 anni dalla diagnosi riescono a sopravvivere solo il 37% delle pazienti; numeri che rendono il carcinoma dell’ovaio il tumore ginecologico più mortale, più di quello del collo dell’utero. Questi sono i dati emersi in occasione del convegno organizzato da Acto Onlus-Alleanza contro il tumore ovarico tra medici specialistici e pazienti.

Fa paura anche la poca informazione che si ha; sono infatti diverse le donne che o non conoscono questo tipo di tumore o lo confondono con quello dell’utero.

Il caffè allunga la vita

 

Il caffè allunga la vita e a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del National Cancer Institute presso i National Institutes of Health americani su 400 mila persone sia uomini che donne;  i partecipanti che hanno preso parte a questa ricerca hanno risposto ad alcune domande relative al loro stile di vita, abitudini alimentari ed altro. E’ quindi emerso che in a parità di altre abitudini negative, come il fumo il rischio di mortalità per gli uomini che bevono da 2 a 6 caffè al giorno rispetto ai coetanei che non invece non bevono caffè si riduce del 10%; per le donne invece del 16%.

Barbabietola rossa, per eliminare la cellulite e perdere peso

Dimagrire non è mai impresa facile, ci vuole innanzitutto molta costanza, essere convinti di volerlo fare, una buona attività fisica, una corretta alimentazione appropriata alle proprie necessità, se poi aggiungiamo un po’ di colore, più essere anche coinvolgente. Il rosso acceso è il colore che mette allegria, rosso come la barbabietola, dalle mille proprietà e benefici, a cominciare dalle poche calorie che apporta, solo 20 calorie ogni 100 grammi.

Epatite B al via la campagna Usa la testa: test gratuiti in 15 città

Si chiama Usa la testa ed è un’iniziativa creata per sensibilizzare i cittadini verso l’epatite B, una delle malattie più diffuse del mondo; si stima infatti che nel nostro paese le persone colpite da epatite cronica siano 700 mila. All’interno del sito web www.epatiteb2012.it si possono ottenere informazioni su questa malattia, capire quali sono persone più a rischio ed i sintomi; vi è inoltre la possibilità di effettuare, dal 21 maggio al 15 giugno, un test gratuito (si tratta di un esame del sangue) in 15 città italiane.

Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa: 17 maggio 2012

Oggi 17 maggio 2012 si celebra l’VIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, organizzata dalla World Hypetension League (WHL); un’iniziativa molto importante cui ha aderito anche la S.I.I.A (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa) e che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e cercare di diffondere una corretta informazione sia sull’ipertensione arteriosa che sulle patologie collegate ad essa. Sono miliono le persone che in tutto il mondo soffrono di ipertensione arteriosa; per cercare di prevenire quindi questa patologia che sta divenando una specie di pandemia mondiale è fondamentale la prevenzione che inizia da uno stile di vita il più corretto possibile e questo sin da giovani.

Sesso sicuro in estate, pillola anticoncezionale e preservativo sono gli alleati

Anche se il tempo non è ancora stabile, l’estate si avvicina velocemente, fra qualche settimana si comincerà con le vacanze estive, voglia di sole, mare, posti nuovi e soprattutto di lasciarsi trasportare dai sensi. L’idea è quella di fare molto sesso, la statistiche dicono che proprio in estate tutte le coppie, sia quelle stabili che quelle occasionali, giusto per la stagione, sono più predisporti verso il partner, i rapporti sessuali aumentano in modo significativo in estate.

Disturbi del sonno, i rimedi naturali per riposare bene

L’insonnia è piuttosto diffusa e può comparire in ogni momento della vita, ma i disturbi del sonno non si riferiscono solo all’impossibilità di dormire a sufficienza, ma soprattutto al non riposare in modo soddisfacente. Ci sono rimedi naturali che riescono a migliorare la qualità del sonno. La raccomandazione è che agendo sulla psiche, questi rimedi devono essere presi in piccole quantità e possibilmente molto puri. Per favorire un buon riposo, bisogna dormire in una camera da letto ordinata e con pochi oggetti.

Malattie sessuali infettive, sempre più a rischio gli over 60

Che le malattie sessuali infettive siano in crescita fra le nuove generazioni, non è una novità, il fatto che sifilide, gonorrea e clamidia stiano aumentando fra le persone non proprio giovanissime è, invece, più sconcertante. Teoricamente, dovrebbero ormai avere una vita sessuale più pacata e monogama. Sembra, invece, che non sia affatto così, gli over 60-70enni di oggi non sono affatto tranquilli. Vediamo quali sono le malattie sessuali più frequenti.

Giornata Nazionale del Mal di Testa 2012: il 19 maggio incontri con esperti

Il 19 maggio 2012 avrà luogo la IV Giornata Nazionale del Mal di Testa; l’iniziativa voluta e promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) si prefigge come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinone pubblica verso uno dei disagi maggiormente diffusi (si calcola che a soffrirne sia il 20% della popolazione in misura differente) il mal di testa appunto inteso sia come sintomo di cefalea primaria o di cefalea secondaria ad altra patologia che come espressione di disagio psicologico.

Osteoporosi: donne si sentono poco seguite

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da poco calcio nelle ossa, in costante aumento un po’ in tutto il mondo e che colpisce soprattutto le donne; in genere si manifesta dopo i 50 anni e per cercare di contrastarla è fondamentale la prevenzione. E’ importante che durante il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza lo scheletro si sviluppi nella maniera migliore possibile; in seguito noi dovremmo cercare di mantenere uno stile di vita corretto assumendo la giusta quantità di calcio soprattutto durante il periodo della menopausa, facendo una costante attività fisica ed evitando il fumo.

Come accennato, l’osteoporosi colpisce moltissime persone anche nel nostro paese e purtroppo pare che solamente il 10% di chi ne è colpito si sente poi adeguatamente seguito da un punto di vista medico; questo è quanto emerso da un’indagine condotta da Onda, Osservatorio sulla salute della donna.

Donne più dipendenti da Facebook

Siamo un po’ tutti, chi più chi meno dipendenti da Facebook (sono pochi infatti quelli che riescono a non controllare l’aggiornamento di stato dei nostri amici; tuttavia pare che noi donne rispetto agli uomini lo saremmo di più. Questo almeno secondo i risultati di una ricerca norvegese pubblicata all’interno di Psychological Reports; è emerso come vi sia una certa correlazione con i sintomi che si possono avere da quelle sostanze che creano assuefazione come droga o alcol ed anche che le categorie “a rischio”, come era forse prevedibile sono i giovani rispetto agli anziani ed appunto le donne rispetto agli uomini.

I consigli per calmare le tensioni e allentare lo stress

Ci sono vari metodi per allentare le tensioni, una spezia dalle tante virtù, un’alternativa rasserenante alla camomilla, un’abitudine che sveglia la mente e calma la tensione, ecco tre suggerimenti che richiedono poco tempo e regalano grandi benefici. Ad esempio, cosa c’è di meglio che abbinare gusto e salute? La cannella è una spezia deliziosa che in cucina dovrebbe avere un ruolo di maggiore rilievo, viste le sue proprietà. Che sono davvero tante, la cannella aiuta a tenere sotto controllo colesterolo, trigliceridi, glicemia, ipertensione e sovrappeso, ci difende dai famigerati radicali liberi grazie al suo potere antiossidante e ha un’azione antisettica utile contro le infezioni.

Mal di testa, i consigli per prevenire e limitare il dolore

Il 20 per cento degli italiani soffre di mal di testa, non tutti però sono afflitti dallo stesso dolore, la cefalea più diffusa è quella provocata dallo stress, che irrigidisce i muscoli di viso, collo e spalle. Ci sono poi l’emicrania che colpisce in genere le donne, e la dolorosissima cefalea a grappolo, che è caratterizzata da attacchi ripetuti e colpisce di più gli uomini. In secondo piano, ma non meno doloroso, il mal di testa dovuto all’artrosi cervicale, mestruazioni, cattiva digestione, ipertensione, sinusite.