Cefalee ed emicranie rientrano nella fascia dei disturbi per i quali si fa ampio ricorso ad una visita medica. Questa tipologia di fastidio ha un’elevata incidenza fra la popolazione. A soffrirne, anche solo periodicamente, è addirittura il 96% degli individui, con un’elevata incidenza della rappresentanza femminile.
Quello che comunemente definiamo mal di testa, di fatto, vanta una classificazione ben precisa. Ed è così che impariamo a conoscere emicranie, cefalee tensive, cefalea a grappolo, cefalee autonomico-trigeminali, che rientrano nel gruppo delle cefalee primarie. Apprendiamo quali disturbi appartengono alle cefalee secondarie, e valutiamo più da vicino tutta una serie di problematiche come quelle legate alla cefalea oftalmica, una particolare forma di mal di testa che si abbina, nella stragrande maggioranza dei casi, a sintomi visivi e a possibili fenomeni neurologici.
