Tosse, arrossamenti e gonfiori della pelle, sono i principali sintomi di un’ allergia. Non sempre i responsabili sono i pollini, anche fra le mura domestiche possono nascondersi nemici insospettabili.
Tra i responsabili di queste allergie, che non conoscono stagionalità, ci sono la polvere e le sostanze che si diffondono nel’ ambiente, come il pelo degli animali domestici. Possono però causare allergie anche prodotti di uso quotidiano, a cui si pensa meno e quindi ancora più insidiosi, come i detersivi e i prodotti per la cura del corpo.
Perché si diventa allergici
La reazione allergica è una reazione che si manifesta in soggetti predisposti a tale malattia che producono anticorpi (le immunoglobuline E o IgE) verso particolari sostante avvertite come nemiche: i cosiddetti “allergeni”. Nella maggior parte delle persone queste sostanze non creano alcun problema. In alcuni soggetti, invece, si verifica una reazione di ipersensibilità.