In questo esercizio gli addominali lavorano molto, poiché devono sostenere il peso del busto. Attenzione quindi a mantenere la zona lombare ben appiattita e aderente al pavimento, e gli addominali contratti, per evitare risentimenti alla schiena, al collo e alle spalle.
In questo esercizio le aree lavorate sono gli addominali, i muscoli retto addominali e gli obliqui esterni. L’ esercizio è adatto anche a chi ha solo un minimo di dimestichezza con gli addominali.
Il movimento è salute, far ginnastica è utile sia per l’ estetica che per la nostra salute, quasi ogni tipo di ginnastica può essere utile per risolvere patologie, stati di malessere o di squilibrio organico. Non solo esistono esercizi specifici per aiutare il corpo nel recupero dopo operazioni, fratture, oppure per mantenere uno stato di benessere in caso di malattie, ma sono stati pensati movimenti mirati al miglioramento estetico della persona. Del resto, inestetismi come la cellulite o le varici sono comunque una sorta di “malattia” del corpo, che come tale, può essere curata con il movimento.
Camminare fa molto bene e si potrebbe già considerare un buon allenamento per le gambe a corpo libero visto che sostengono il peso del corpo, fanno già un ottimo esercizio quando ci muoviamo, camminiamo, ci solleviamo, saltiamo.
Un programma di allenamento equilibrato può durare dai 20-30 minuti ai 60, con una frequenza minima di due volte la settimana, affinchè risulti efficace, fino a quattro/cinque volte, in modo da permettere sufficienti intervalli di riposo e recupero muscolare.