Le scagliette bianche che occhieggiano tra i capelli e cadono lì sulle spalle, bene in vista, fanno sentire un po’ di disagio. A risentirne può essere anche la sicurezza in sé che viene da una capigliatura splendente e da un aspetto ordinato. La forfora, infatti, non solo si vede e provoca prurito al cuoio capellulo, ma sciupa anche i capelli, rendendoli secchi e fragili, con doppie punte, oppure grassi e pesanti. Insomma, si nota e dà l’impressione, anche se del tutto sbagliata, di scarsa pulizia. I cosmetici attuali permettono di affrontare con successo il problema,e, grazie alle nuove ricerche biochimiche e alle tecnologie più innovative, si spingono anche più in là, favorendo la ristrutturazione, la protezione e la corposità del fusto.
I segreti per combattere l’invecchiamento, benessere, bellezza e salute
L’invecchiamento non dipende dalla nostra volontà, ma cosa significa esattamente? Esteriormente, la comparsa di rughe, i capelli diventano bianchi, la perdita di tono e compattezza dei muscoli e della pelle. All’interno del nostro organismo, il processo di invecchiamento comporta il progressivo deterioramento delle cellule celebrali, dei vasi sanguigni, di tutti gli apparati vitali. Per questo, se vogliamo mantenere a lungo tutte le funzioni tipiche della giovinezza, non solo la bellezza ma anche la salute ed il benessere, la parola d’ordine è prevenzione.
Ridere fa bene alla salute, contro stress, depressione e tanto altro
A livello fisico ridere fa aumentare la produzione di quegli ormoni, come adrenalina e la dopamina, che hanno il compito di liberare le nostre morfine naturali: enforfine, encefalne e simili. Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e della tensione fisica, permettendo il raggiungimento di uno stato di rilassamento e serenità. Le encefaline esaltano il sistema immunitario, stimolando una maggiore produzione di anticorpi. ridere amplifica la produzione di serotonina, un antideprimente naturale, riducendo la secrezione di ormoni da stress come il cortisolo e l’adrenalina in seguito alle quale la pressione sanguigna ed i livelli di glucosio aumentano, danneggiando i vasi sanguigni.
I farmaci anti fame, gli anoressizzanti, un preoccupante aumento di vendite su internet
Fino a poco tempo fa, molti farmaci anti fame, gli anoressizzanti a base di anfetamine erano usati dai medici per curare i casi più seri di obesità, ma la loro prescrizione era riservata alle persone con un indice di massa corporea superiore a 30, in cui gli interventi dietetico-comportamentali non aveva prodotto alcun risultato. Agendo direttamente sul sistema nervoso, infatti, gli anoressizzanti favorivano irritabilità, insonnia, ansia, euforia, depressione, cefalea e tachicardia, assieme a un largo spettro di effetti collaterali sui singoli organi come l’aumento del battito cardiaco, problemi al cuore, ai polmoni e alla tiroide, e un’incidenza più elevata di infarti e ictus.
Il sedano combatte la ritenzione idrica e la cellulite
Il merito del sedano è del notevole contenuto di potassio che, in sinergia con fibre ed enzimi, spazza via ristagni che si trasformano in cellule. Oltre che per la salute, consumare buone quantità di frutta e verdura fresche è fondamentale per mantenere la linea; ricchi di vitamine, minerali e fibre, frutta e ortaggi stimolano il metabolismo, mantengono regolare l’intestino e aumentano il senso di sazietà con poche calorie. Ma le verdure sono importanti anche per contrastare ritenzione idrica e cellulite; tra quelle più utili a questo scopo è proprio il sedano, che apporta pochissime calorie (circa 20 per 100 g) e che, essendo costituito per quasi il 90 per cento di acqua, ha importanti proprietà diuretiche.
La nuova frontiera dell’ isterectomia, l’ utero tolto dall’ ombelico
La nuova tecnica chirurgica di isterectomia si chiama “single port” e prevede che un’operazione sia effettuata inserendo tutti gli strumenti chirurgici da un’unica via di accesso, l’ombelico. Per la prima volta al mondo, questa tecnica è stata applicata con successo e attraverso un sofisticato robot chirurgico, in dotazione all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa, grazie alle quale è stata effettuata un’isterectomia. L’uso del robot nell’intervento ha permesso di superari i limiti della chirurgia laparoscopica e di realizzare l’intervento con successo, sfruttando i vantaggi che sono propri di questo sistema, come la visione tridimensionale, la mancanza di tremore e quindi la precisione.
I gatti in ospedale per il benessere di anziani e bambini, una nuova pet therapy
La pet therapy è una pratica in uso da anni, cani, cavalli, asini (Onoterapia), un amico a quattro zampe, a volte, ti salva la vita. Non si era mai parlato di gatti, notoriamente indipendenti, più amanti dell’ambiente che del proprietario ma, l’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, lancia la proposta di portare i gatti in ospedale per migliorare la qualità di vita dei degenti, soprattutto anziani e bambini. Il presidente dell’associazione spiega che impiegare un gatto nell’ambiente ospedaliero si colloca nell’ormai consolidato solco della pet therapy, un trattamento di supporto a vari tipi di disturbi che prevede la presenza di animali coinvolti sono i cani, di recente introdotti anche in case di riposo per anziani.
Una donna su due finge l’ orgasmo se sospetta il tradimento
Ognuno di noi, in caso di pericolo, cerca la via della salvezza, la donna, se sospetta che il partner sia infedele o si stia apprestando ad esserlo, sfodera un’arma infallibile, essendo il punto forte di una coppia fra le lenzuola del proprio letto, è proprio lì che colpisce, finge l’orgasmo per dare certezze all’uomo che ha al fianco. Ed è anche provato che non c’è possibilità per i maschietti di capire se il culmine del piacere sia vero o abilmente simulato. Fa testo la scena del film “Harry ti presento Sally”, ricordate l’interpretazione di Meg Ryan che fingeva un magistrale orgasmo seduta al tavolo di un ristorante con uno sconcertato Billy Crystal?
Il mandarino combatte obesità, colesterolo e trigliceridi
Un flavonoide contenuto nella scorza del mandarino ha molteplici proprietà, è rcco di vitamina C, importante per incrementare la produzione di collagene e per mantenere tonici ed elastici i tessuti. Inoltre contiene carotenoidi, bromo, ferro, acido folico e fibre, favorisce la regolarità intestinale e stimola la diuresi. Dalla buccia del mandarino si estrae inoltre un olio essenziale che migliora la digestione favorendo l’efficienza dei processi metabolici. Uno studio condotto in Canada e pubblicato su Diabetes ha riscontrato poi, nella scorza di mandarino, la presenza di nobiletina, che ostacola l’accumulo di grasso nel fegato e regolarizza i livelli di colesterolo, trigliceridi e contrasta il diabete.
Aerofobia, quando si ha paura di volare
La paura di volare è detta aerofobia o volofobia, anche se da un punto di vista medico l’aerofobia è il terrore del vento e delle correnti d’aria. Rientra nella categoria delle fobie perchè si avverte un timore irrazionale e difficilmente controllabile verso uno specifico oggetto o situazione che, in questo caso, riguarda l’aereo e il volo. Le stime che riguardano il nostro paese, per esempio, parlano di un 20 per cento di italiani che non vola per paura, e di addirittura un italiano su due che prende l’aereo con grande timore. In più, tra chi vola abitualmente, circa il 20 per cento affronta il volo assumendo alcol e sedativi.
Curarsi con le erbe, le armi naturali per la stitichezza e i disturbi intestinali
La stitichezza è un problema molto fastidioso, che può anche avere risolti importanti sulla qualità della vita di chi ne soffre spesso. Sebbene ciascuno abbia abitudini di evacuazione differente, solitamente si parla di stipsi quando la defecazione non rimane costante nel tempo e la persona evacua meno di tre volte la settimana. Per combattere questo problema si può ricorrere all’aiuto delle erbe, che andanno però prese durante tutto il tempo necessario per regolarizzare l’attività intestinale.
Il grano saraceno, buono per celiachia e diabete, fa bruciare più calorie
E’ un cereale ma non appartiene alla famiglia delle graminacee, come il riso, il grano. Il grano saraceno è una pianta erbacea annua che appartiene alla famiglia delle Poligonacee. È composto da carboidrati, proteine e grassi e per il 10 per cento è costituito da fibre; discreta la presenza di minerali, soprattutto calcio, fosforo, potassio, magnesio, zinco, manganese e ferro. Nel grano saraceno sono contenute anche alcune vitamine del gruppo B e precisamente la vitamina B1, B2, B3, B5 e B6, e anche la preziosa vitamina E antiossidante.
Le ricette del benessere, fusilli ai tre colori contro l’acidità, primo piatto da 297 kcal a porzione
Un piatto ricco di nutrienti che placano l’acidità di stomaco e prevengono la gastrite, sono questi i vantaggi per chi decide di provare la ricetta che vi proponiamo, i fusilli ai tre colori contro l’acidità. Puoi condirlo anche con un trito di rucola mescolato a ricotta. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di panna da cucina di latte vaccino risparmi oltre 100 kcal a porzione, quella che vi proponiamo ne ha solo 297 a porzione. Le quantità proposte sono sufficienti per due persone, facile da preparare, ed è pronta in neanche venticinque minuti.
Difendere la pelle di viso e del corpo con la medicina naturale
Nel periodo invernale è importantissimo difendere la pelle del viso e del corpo e grazie alla medicina naturale, è possibile ottenere un grande aiuto dai preziosissimi oli vegetali, spesso miracolosi per mantenere in buono stato l’incarnato, per prevenire macchie, rughe ed inestetismi di ogni tipo. Per le pelli secche e avvizzite, strassate dal freddo intenso ma anche dalle cattive abitudini, quali stress eccessivo, fumo, alcol, alimentazione non corretta con forti carenze di frutta e verdura, presentiamo qualche rimedio naturale per cercare di riportare salute, bellezza e luminosità alla pelle del viso e del corpo.