Hiv: neonato sieropositivo guarito

Una neonata sieropositiva è completamente guarita dal virus dell’HIV: come di certo capirete è un qualcosa di molto importante che se confermato da altri episodi potrebbe cambiare il modo in cui vengono trattati i bambini malati di HIV e ridurre notevolmente il numero di piccoli che vivono con il virus che causa l’AIDS.

INCI: l’elenco delle sostanze dei cosmetici

INCI, acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredient è l’elenco delle sostanze contenute nei cosmetici; prima di acquistare una crema o un profumo è fondamentale conoscere il contenuto di quel prodotto, imparare in altre parole a leggere l’etichetta presente sulla confezione per evitare spiacevoli conseguenze (come ad esempio allergie).

Smettere di fumare: le vostre testimonianze

Smettere di fumare non è un gesto semplice; tuttavia sono molte le persone che ci sono riuscite. Qualche giorno fa abbiamo chiesto all’interno della nostra pagina Facebook “Avete smesso di fumare? ci raccontate come avete fatto?” e sono molte le risposte che abbiamo ricevuto.

Gardenia AISM contro la Sclerosi Multipla

Anche quest’anno in occasione della Festa della donna torna la Gardenia dell’AISM, Associazione Italiana Scelerosi Multipla: venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2013 in oltre 3000 piazze d’Italia 10000 volontari dell’associazione distribuiranno 250 mila gardenie per la ricerca scientifica contro la sclerosi multipla una malattia che colpisce più le donne che gli uomini. In genere si manifesta tra i 20 e i 30 anni; come per altre malattie riuscire a fare una dignosi precoce è fondamentale per garantire una qualità di vita accettabile.

Cina: finto pancione in silicone scoppia

In Cina un finto pancione in silicone è scoppiato e la donna si è lamentata col produttore; facciamo un passo indietro e cerchiamo di spiegare di cosa si tratta. Pare che in Cina per riuscire a sedersi sulla metro o su un altro mezzo pubblico si stiano diffondendo delle finte gravidanze con tanto di finti pancioni in silicone che dovrebbero appunto servire a simulare la gravidanza di una donna; può capitare però che questi oggetti siano difettosi e, come nel caso della signora scoppino smascherando l’inganno.

Anastacia: è tornato il cancro al seno

 

Alla splendida cantante Anastacia è tornato il cancro al seno; dopo aver ricevuto questa terribile notizia sono state cancellate tutte le date del suo nuovo tour che sarebbe dovuto partire il 6 aprile da Londra.

Depressione: un aiuto da libri e siti web

Depressione: un aiuto da libri e siti web. A stabilire che per cercare di combattere la depressione, che ricordiamo essere una delle principali cause di disabilità a livello mondiale possono essere i libri di self help e i siti web ad hoc (in cui vengono illustrati dei metodi per poter cercare di rendere migliore la propria situazione in modo autonomo) sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Manchester che hanno condotto uno studio su oltre 2400 pazienti affetti da depressione.

Cortisone e pancreatite acuta: possibile correlazione

Tra l’uso del cortisone e la comparsa della pancreatite acuta potrebbe esserci una correlazione: a dirlo alcuni scienziati del Karolinska Institutet, in Svezia che hanno confrontato oltre 6000 pazienti cui era stata diagnosticata pancreatite acuta con più di 61000 individui che invece svolgevano funzione di gruppo di controllo. Gli autori hanno quindi notato un collegamento tra l’utilizzo del cortisone per via orale e la comparsa di pancreatite acuta entro pochi giorni dall’inizio del trattamento. Nello specifico quelli che hanno preso cortisone per via orale avevano un rischio del 70% in più di sviluppare pancreatite acuta che ricordiamo essere l’infiammazione più comune del pancreas.

Sindrome premestruale: l’efficacia dei broccoli

Pare che per contrastare gli effetti della sindrome premestruale i broccoli si rivelino particolarmente efficaci; pensate che la sindrome premestruale colpisce moltissime donne a volte con dei sintomi anche piuttosto dolorosi ed in certi casi quasi invalidanti. Ora, secondo quanto riportato dal quotidiano LaStampa i broccoli, un ortaggio che tutti noi conosciamo ma le cui proprietà benefiche invece non sono del tutto note possono rivelarsi un vero e proprio sollievo; per giungere a questo risultato alcuni ricercatori delle università del Massachusetts di Amherst e Harvard hanno esaminato per 10 anni, 3000 infermiere che avevano dichiarato di soffrire di sindrome premestruale.

Dormire poco modifica i geni

Che dormire poco non fosse salutare si sapeva ed ora, una nuova ricerca ha messo in luce come questa abitudine può causare anche una modificazione dei geni; sono giuti a questa conclusione alcuni ricercatori sperti dell’Università del Surrey, in Gran Bretagna.

La dieta mediterranea protegge da ictus

La dieta mediterranea protegge da ictus: a dirlo alcuni ricercatori spagnoli dopo una ricerca durata cinque anni che ha esaminato 7500 persone. Hanno confrontato tre tipi di diete: due erano delle variazioni della dieta mediterranea, una integrata con noci ed un’altra con olio extra vergine di oliva. La terza invece era una dieta povera di grassi; hanno potuto constatare che chi ha seguito la dieta mediterranea pur con delle variazioni avevano un rischio inferiore del 30% di avere un attacco di cuore o un ictus nell’arco di 5 anni rispetto agli altri.

World Pistachio Day: 26 febbraio 2013

Si celebra oggi 26 Febbraio 2013 il World Pistachio Day: un piccolo frutto dalle molteplici virtu benefiche. Se è stata creata una giornata dedicata al pistacchio significa che inserirlo nella dieta alimentare non può che essere un qualcosa di positivo; è interessante a questo proposito ricordare che l’American Pistachio Growers l’associazione americana che rappresenta i coltivatori di pistacchi ha citato i risultati di due studi pubblicati all’interno della rivista Nutrition. Uno di questi studi ha ribadito come il consumo di pistacchi sia utile nel contrastare l’obesità mentre il secondo studio, condotto dal Model Gut Group all’Institute of Food Research (IFR) in collaborazione con l’Università di Messina sottolinea come i pistacchi siano un’ottima fonte di antiossidanti, come frutta e verdura; gli autori di questo studio consigliano di inserire nella dieta 30-50 grammi di frutta secca al giorno, pistacchi compresi.

Atelofobia: le donne sono angosciate dalle imperfezioni

Pare che siano molte le donne angosciate dalle imperfezioni e questo tipo di paura ha anche un nome, atelofobia; non conoscevo questa paura fino a quando non ho letto un articolo all’interno di Lastampa.it che mi è sembrato particolarmente interessante. In un certo senso mi sono sentita “chiamata in causa” perchè fino a qualche tempo fa (lo sono ancora ma in misura minore) ero incredibilmente insicura e cercavo negli altri delle continue conferme in tutto quello che facevo. Probabilmente questo tipo di paura è sempre più diffuso nella nostra società perchè i ritmi sempre più frenetici ci mettono costantemente in competizione e alla ricerca della perfezione in tutti i contesti (anche se forse la perfezione completa non esiste).