Dormire bene: ecco l’anello contro chi russa

Il russare può essere un problema sia per il diretto interessato che per chi gli dorme accanto e a lungo andare può impeidre di dormire bene; sembra però finalmente essere arrivata la soluzione a questo fastidioso problema. A sostenere di aver trovato la cura al russare è l’ex giornalista della BBC, Rosie Millard che rivela di essere stata costretta a cercare un rimedio dopo che il marito proprio per via del russare le impediva di dormire. La soluzione almeno a detta della Millard sarebbe un anello d’argento chiamato “Good Night” che va ad agire su alcuni punti dell’agopuntura; l’anello ha due protuberanze che lavorano su due punti di digitopressione.

Albumina nelle urine in gravidanza: sintomi e cause

L’albumina nelle urine si manifesta in moltissimi soggetti nel corso della vita, ma è piuttosto frequente nelle donne in gravidanza. Chi è in stato interessante, può soffrire di tale disturbo solo temporaneamente, ma se la causa dovesse poi diventare cronica si parla di albuminuria. L’albumina e l’immunoglobulina sono fondamentali per la perfetta salute dell’organismo. Tuttavia bisogna fare attenzione ad una quantità anomala di proteine nelle urine, nonostante non sia affatto raro, in alcuni casi, trovarne qualche traccia. La loro funzione principale è quella di combattere le infezioni, ma senza di loro pure la coagulazione del sangue non sarebbe ottimale.

Giornata Mondiale del Parkinson: 11 aprile 2013

La Giornata Mondiale del Parkinson cade l’11 aprile, giorno del compleanno di James Parkinson il medico che per primo scoprì questa malattia; una giornata molto importante di sensibilizzazione ma anche di comprensione di una malattia le cui cause ad oggi sono ancora sconosciute anche se si ipotizza che possano essere di due tipi principali, o ambientali o genetiche. Il tremore è probabilmente uno dei sintomi più eclatanti del Parkinson ma non è vissuto da tutti i malati; diversi pazienti possono manifestare un altro sintomo importante, quello della lentezza dei movimenti. Altri sintomi possono essere la rigidità muscolare e l’instabilità muscolare; quest’ultima in genere si manifesta nelle fasi più avanzate delle malattia. Può esserci anche la demenza ed anche questa, come l’instabilità muscolare solitamente si presenta quando la malattia è in fase avanzata; da segnalare anche dei disturbi che niente hanno a che vedere con il movimento ossia depressione e insonnia.

Papilloma virus nell’uomo: come fare per proteggersi?

 

Le malattie a trasmissione sessuale sono un bel problema, soprattutto perché molto spesso ci si sente lontani dal rischio, in un delirio di onnipotenza ingiustificato quanto, purtroppo, stupido. I rischi sono gli stessi per le donne quanto per gli uomini e se certe infezioni trovano uno sviluppo immediato di solito nelle esponenti del sesso femminile, se parliamo di Papilloma virus o Hpv ne sono i maschietti affetti piuttosto spesso. Si trasmette tramite contatto intimo e con i rapporti vaginali e anali e non è semplicissimo proteggersi nel corso della propria esistenza.

Charlie: cane terapeutico aiuta i malati di cancro

 

Charlie è un cane terapeutico che aiuta i malati di cancro: un cagnolino di razza Collie davvero speciale  non solo perchè cerca di aiutare, portando un po’ di serenità e conforto, quei pazienti che devono affrontare la malattia e le terapie ma perchè lui stesso è riuscito a sconfiggere il cancro dopo 7 mesi di chemioterapia.

Infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi

Rischio infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi: questa è la conclusione a cui sono giunti alcuni scienziati giapponesi i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del British Medical Journal. Dopo aver esaminato alcune ricerche svolte in passato alla ricerca di un possibile collegamento tra problemi cardiaci e perdita di capelli ed hanno stabilito che le persone calve avrebbero il 32% in più di probabilità di andare incontro a malattie coronariche.

Modelle per non ingrassare mangiano fazzoletti: denuncia shock

Le modelle mangiano fazzoletti per non ingrassare; a svelare questo inquietante retroscena del mondo della moda è Kirstie Clements che ha diretto Vogue Australia per 13 anni. Non è la prima volta che si associa il mondo della moda a quello dei disturbi alimentari ma la Clements all’interno del libro “The Vogue Facts“,ha raccontato episodi davvero raccapriccianti (l’Independent ha raccolto le sue testimonianze) come quello di una sessione fotografica a Marrakesh, delle modelle sarebbero state lasciate quasi a digiuno per 3 giorni e questo nonostante riuscissero a malapena a tenere gli occhi aperti o a stare in piedi.

Stretching inutile per scaldare i muscoli

Lo stretching di cui almeno io fino a questo momento avevo sentito solo opinioni favorevoli sarebbe inutile per scaldare i muscoli: in pratica non servirebbe per scioglierli o per renderli più forti. A dirlo sono i risultati di due nuovi studi pubblicati all’interno del “Journal of Strength and Conditioning Research” e sullo “Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports” che mettono in evidenza come anzi al contrario sarebbe controproducente arrivando a far sentire gli atleti che lo praticano più deboli.

Combattere lo stress al centro benessere durante la pausa pranzo

 

Pausa pranzo alle terme o al massimo nei centri benessere, per staccare la spina e cercare di combattere lo stress, lo stesso che può avere effetti negativi sul proprio rendimento al lavoro e sulla qualità della vita. Aumentano gli italiani che dicono addio, almeno per un breve periodo, a cibo da fast food e code stancanti al bar per poi gustare cibi carichi di calorie. Uno spuntino, invece, basta, l’importante è uno stacco rigenerante, anche se lungo solo meno di un’ora. E’ chiaro che tale tipo di alternativa è concesso solo a chi si trova a breve distanza dai centri termali o alle strutture dedicate al benessere in generale, in continuo aumento dopo il boom registrato negli ultimi anni.

Bugiardino: nuovo simbolo per effetti collaterali farmaci

A partire dal prossimo mese di settembre sul bugiardino di alcuni farmaci comparirà un nuovo simbolo, un triangolo rovesciato nero insieme all’invito a segnalere eventuali effetti collaterali che si sono avuti durante l’assunzione del medicinale; la decisione è stata voluta dalla Commissione europea dietro indicazione dell’Agenzia europea del farmaco per migliorare i farmaci già in commercio.

Giornata Mondiale dell’Omeopatia: 10 aprile 2013

Avrà luogo il 10 aprile la Giornata Mondiale dell’Omeopatia: un appuntamento molto importante visto anche il numero sempre più crescente di persone che decidono di ricorrere a terapie di tipo naturale. Le medicine naturali che vengono ritenute efficaci e senza effetti collaterali indesiderati, secondo i dati Eurispes vengono usate da 11 milioni di italiani.

Per dimagrire prova la cura della masturbazione

Una bella notizia e una brutta: l’autoerotismo o masturbazione come dir si voglia farebbe dimagrire e questo potrebbe far spuntare un sorriso a trentadue denti sulla bocca di molti. La novità meno interessante è che la “cura“, sarebbe rivolta quasi esclusivamente agli uomini, perché non sembra avere effetti notevoli sulle donne. Lo conferma un medico giapponese che risponde al nome di Hideo Yamanaka, assolutamente sicuro del suo recente studio e dei risultati ottenuti. Ci sarebbe anche una “dose” ben stabilita per ottenere benefici nel più breve tempo possibile. Ci si dovrebbe masturbare almeno tre volte al giorno, meglio ancora se in un centinaio di casi nell’arco del mese.

Allergie ai roditori in aumento

Le allergie ai roditori sono in aumento; proprio così negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento di persone allergiche ad animali quali conigli nani e criceti. In cima alla classifica delle allergie agli animali si trovano comunque sia i gatti che creano problemi a circa il 10% dei bambini ma a differenza di quello che si è soliti pensare il responsabile non è il pelo ma l’albumina, ossia una proteina contenuta nelle ghiandole sebacee, nel sudore e nella saliva e che, come spiegato da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Questo allergene viene poi sparso sulla pelliccia quando cani e gatti si leccano per lavarsi

Bellezza e benessere in viaggio: quali trucchi portare in vacanza

Ancora qualche settimana e poi, per molti, sarà il momento di iniziare a pensare alle vacanze estive. Dove prenotare, quando andare e, soprattutto, cosa portare? L’incubo di molte donne e pure di qualche uomo. Se per noi il disagio potrebbe essere legato alla voglia di portare troppi abiti, vestiti e accessori per sfoggiare il meglio del nostro armadio, non è diverso per il kit per il make-up. Insomma oggi abbiamo acquisito così tanti prodotti di bellezza, non dimentichiamo struccanti e creme, che il rischio è quello di far pesare la valigia troppo già in partenza. Se pensiamo spesso a quali sono davvero i vestiti superflui, per quanto riguarda il beauty case, tendiamo ad inserire tutto con la doppia illusione che potremmo avere bisogno di cambiare tonalità e colore del trucco e che tanto  parliamo di prodotti leggeri. In entrambi i casi, si tratta di false verità.