Combattere lo stress al centro benessere durante la pausa pranzo

 

Pausa pranzo alle terme o al massimo nei centri benessere, per staccare la spina e cercare di combattere lo stress, lo stesso che può avere effetti negativi sul proprio rendimento al lavoro e sulla qualità della vita. Aumentano gli italiani che dicono addio, almeno per un breve periodo, a cibo da fast food e code stancanti al bar per poi gustare cibi carichi di calorie. Uno spuntino, invece, basta, l’importante è uno stacco rigenerante, anche se lungo solo meno di un’ora. E’ chiaro che tale tipo di alternativa è concesso solo a chi si trova a breve distanza dai centri termali o alle strutture dedicate al benessere in generale, in continuo aumento dopo il boom registrato negli ultimi anni.

Bugiardino: nuovo simbolo per effetti collaterali farmaci

A partire dal prossimo mese di settembre sul bugiardino di alcuni farmaci comparirà un nuovo simbolo, un triangolo rovesciato nero insieme all’invito a segnalere eventuali effetti collaterali che si sono avuti durante l’assunzione del medicinale; la decisione è stata voluta dalla Commissione europea dietro indicazione dell’Agenzia europea del farmaco per migliorare i farmaci già in commercio.

Giornata Mondiale dell’Omeopatia: 10 aprile 2013

Avrà luogo il 10 aprile la Giornata Mondiale dell’Omeopatia: un appuntamento molto importante visto anche il numero sempre più crescente di persone che decidono di ricorrere a terapie di tipo naturale. Le medicine naturali che vengono ritenute efficaci e senza effetti collaterali indesiderati, secondo i dati Eurispes vengono usate da 11 milioni di italiani.

Per dimagrire prova la cura della masturbazione

Una bella notizia e una brutta: l’autoerotismo o masturbazione come dir si voglia farebbe dimagrire e questo potrebbe far spuntare un sorriso a trentadue denti sulla bocca di molti. La novità meno interessante è che la “cura“, sarebbe rivolta quasi esclusivamente agli uomini, perché non sembra avere effetti notevoli sulle donne. Lo conferma un medico giapponese che risponde al nome di Hideo Yamanaka, assolutamente sicuro del suo recente studio e dei risultati ottenuti. Ci sarebbe anche una “dose” ben stabilita per ottenere benefici nel più breve tempo possibile. Ci si dovrebbe masturbare almeno tre volte al giorno, meglio ancora se in un centinaio di casi nell’arco del mese.

Allergie ai roditori in aumento

Le allergie ai roditori sono in aumento; proprio così negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento di persone allergiche ad animali quali conigli nani e criceti. In cima alla classifica delle allergie agli animali si trovano comunque sia i gatti che creano problemi a circa il 10% dei bambini ma a differenza di quello che si è soliti pensare il responsabile non è il pelo ma l’albumina, ossia una proteina contenuta nelle ghiandole sebacee, nel sudore e nella saliva e che, come spiegato da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Questo allergene viene poi sparso sulla pelliccia quando cani e gatti si leccano per lavarsi

Bellezza e benessere in viaggio: quali trucchi portare in vacanza

Ancora qualche settimana e poi, per molti, sarà il momento di iniziare a pensare alle vacanze estive. Dove prenotare, quando andare e, soprattutto, cosa portare? L’incubo di molte donne e pure di qualche uomo. Se per noi il disagio potrebbe essere legato alla voglia di portare troppi abiti, vestiti e accessori per sfoggiare il meglio del nostro armadio, non è diverso per il kit per il make-up. Insomma oggi abbiamo acquisito così tanti prodotti di bellezza, non dimentichiamo struccanti e creme, che il rischio è quello di far pesare la valigia troppo già in partenza. Se pensiamo spesso a quali sono davvero i vestiti superflui, per quanto riguarda il beauty case, tendiamo ad inserire tutto con la doppia illusione che potremmo avere bisogno di cambiare tonalità e colore del trucco e che tanto  parliamo di prodotti leggeri. In entrambi i casi, si tratta di false verità.

Palpebre gonfie: cure naturali e rimedi della nonna

 

Dopo aver lavorato tutto il giorno davanti al pc o a causa di una brutta influenza o, ancora, soprattutto in primavera, per via di una allergia. Non è affatto raro ritrovarsi magari al mattino con le palpebre gonfie, un fastidioso disturbo che colpisce a qualunque età e che tende a ritornare a determinate condizioni e soprattutto al cambio di stagione. In pratica, è una forma di stress del corpo che può anche essere curato con i rimedi naturali, preferibili in molte occasioni alla medicina tradizionale se non si tratta, ovviamente, di nulla di patologico.

Sigarette elettroniche vietate ai minori di 18 anni

Torniamo a parlare di sigarette elettroniche perchè il Ministro della Salute Renato Balduzzi con un decreto ha stabilito che saranno vietate ai minori di 18 anni che quindi non potranno acquistarle; questa nuova ordinanza sarà in vigore a partire dal 23 aprile 2013. Fino a quella data quindi resterà valido il precedente decreto che vieta la vendita ai minori di 16 anni; è stato necessario fare una nuova ordinanza per via del “Decreto Balduzzi” che già a partire dal 1° gennaio 2013 aveva innalzato a 18 anni l’età minima per acquistare dei prodotti di tabacco. Per quanto riguarda le sanzioni si va da 250 euro a 2000 euro.

I malanni di stagione si curano alle terme

 

La primavera, come l’autunno, porta con sé una serie di disturbi che tendono a passare con le settimane, ma che sono comunque fastidiosi. Ritrovare il proprio benessere psico-fisico si può a partire dalle terme, le cui proprietà benefiche sono riconosciute sin dalla notte dei tempi. Addio dunque anche a problemi momentanei e non dovuti a patologie pregresse come nausea, acidità, bruciori di stomaco. In particolare, i raggi di sole più tiepidi, le temperature miti e la natura che si risveglia, provocano in molte persone qualche noia in merito alla digestione.

Mal di primavera: sintomi e rimedi

Parliamo del cosiddetto “mal di primavera”  e che pensate si stima colpisca circa 2 milioni di italiani.

COSA SI INTENDE CON MAL DI PRIMAVERA

Con mal di primavera si è soliti comprendere sintomi quali mancanza di concentrazione, umore nero, ansia, una certa stanchezza diffusa.

Cuore più sano con 4 minuti di sport

Cuore più sano con 4 minuti di sport; a sostenere che per mantenere in forma la salute cardiovascolare non siano necessarie ore ed ore di allenamento in palestra ma solo 4 minuti di intensa attività fisica sono alcuni ricercatori giapponesi della Facoltà di Sport and Health Science presso la Ritsumeikan University. Analizzando le sessioni di allenamento della squadra di pattinaggio veloce il professor Izumi Tabata è giunto alla conclusione che sono sufficienti 20 secondi di attività fisica molto intensa seguiti da 10 secondi di riposo, ripetuto il tutto per otto volte per riuscire ad avere una buona salute cardiovascolare. Pare che così facendo si riescano ad ottenere gli stessi benefici che si avrebbero da una seduta di allenamento molto lunga.

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Si celebra oggi 2 aprile la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo; si tratta di una ricorrenza molto importante voluta ed istituita dall’ONU allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa malattia che purtroppo ancora oggi spaventa anche chi non ne è coinvolto probabilmente perchè non sa come comportarsi nel caso in cui si trovasse ad avere a che fare con una persone affetta da autismo. Sono circa 400 mila nel nostro paese le persone autistiche: alcune di queste riescono ad avere una vita piuttosto normale per altri invece tutto è più difficile. Si può e si deve fare molto per loro già dalla prima infanzia con cure particolari ed un’educazione mirata; dico questo perchè sono in molti a pensare che chi soffra di autismo non sia intelligente. Non è invece così; molto autistici hanno un quoziente intellettettivo anche piuttosto alto. Non devono però essere lasciate sole.

Benessere e bellezza con i fiori: ecco quali utilizzare

 

Un trattamento di bellezza è quello che ci vuole, sempre. Quando fuori il freddo è ancora pungente, ma anche quando i raggi del sole cominciano ad accarezzare la nostra pelle facendoci desiderare mare e tintarella. Tra le novità in un settore che solo in parte conosce la crisi e che, anzi, si rinnova sempre, ci sono i fiori. I vegetali che regalano alla vista colori intensi e all’olfatto profumi penetranti, aiutano a ritrovare il proprio benessere con delle graditissime coccole. Petali e corolle, è stato più volte provato, contengono infatti un concentrato di sostanze salutari. A ritrovare, in tal senso, immediata giovinezza, la pelle del viso e del corpo.

Fibra alimentare contro l’ictus

La fibra alimentare sembra essere un valido alleato contro l’ictus: a dirlo sono i risultati di uno studio pubblicati all’interno della rivista Stroke dell’American Heart Association e condotto dai ricercatori della School of Food Science and Nutrition presso l’Università di Leeds (Uk). Già si sapeva grazie ad altri studi che la fibra era utile per prevenire problemi gastro-intestinali, compreso il cancro e dora queta nuova ricerca mette in luce nuove proprietà della fibra alimentare: è in grado di ridurre il rischio di ictus.