Il colesterolo è un composto organico che nel nostro organismo svolge delle funzioni anche molto importanti, come essere il precursore della vitamina D, dei sali biliari e degli ormoni steroidei, oltre ad essere un componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità.
Come smaltire i peccati di gola
Gli eccessi delle feste iniziano a farsi sentire? Pensate di aver esagerato e l’idea del cenone di capodanno vi fa venire i brividi? Niente paura, c’è un rimedio per ogni peccato di gola che vi siete concessi e che vi concederete.
Panettone, pandoro, cenoni, colazioni al bar, cioccolatini, pizze e pizzette, per ogni bontà la giusta soluzione, basta seguire qualche consiglio.
La quinoa e le sue proprietà
La quinoa è un vegetale poco conosciuto, che sta facendosi sempre più strada in cucina soprattutto nella dieta vegana. Della quinoa si consumano sopratutto i semi e pur avendo caratteristiche molto simili a quelle di cereali come orzo, avena, mais, miglio e riso, in realtà non è una graminacee, come si potrebbe pensare.
Il seitan e le sue proprietà
Il seitan è un alimento di origine completamente vegetale e altamente proteico. Si ricava dal dal glutine del grano tenero o da altri cereali e per questa ragione è un ottimo concentrato di proteine non di origine animale.
In generale lo si usa come alternativa alla carne, proprio per il suo aspetto e per il suo gusto, anche se il seitan ha un sapore più delicato.
I benefici di allenarsi anche con il freddo
L’arrivo dell’inverno può certamente inibire quanti adorano allenarsi all’aperto. L’idea di correre o andare in bici quando fuori ci sono basse temperature non è proprio allettante e allora ci si rinchiude in casa, si trascura l’esercizio, si passa più tempo sul divano e i chili di troppo si accumulano.
Come curare la tachicardia con i rimedi omeopatici
La tachicardia è un disturbo che riguarda la frequenza cardiaca. In caso di tachicardia sinusale, infatti, la frequenza cardiaca generalmente supera i cento battiti al minuto.
Le cause di un battito accelerato possono essere diverse, sforzo fisico, stress, febbre, ansia, paura, l’assunzione di caffeina, bevande alcoliche o alcuni farmaci.
Come curare con i rimedi fitoterapici
La fitoterapia può essere considerata una scienza medica che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare o prevenire diverse malattie e disturbi. Abbiamo trattati diversi rimedi fitoterapici che vogliamo proporvi di seguito.
Come curare la cistite con i rimedi fitoterapici
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che coinvolge la vescica. Trattandosi di un’infiammazione si manifesta con dei sintomi ben specifici, fra cui bruciori, frequente stimolo a urinare e fastidi o dolori al basso ventre.
Si tratta dunque di un’infezione urinaria che trova la sua causa più comune in un’origine batterica.