Rosolia: poche donne in età fertile sono vaccinate. Quali sono i rischi per il feto

 Dati preoccupanti quelli contenuti all’interno del rapporto Passi dell’Istituto superiore di sanità: il 40% delle donne in età fertile di età compresa tra i 18 e i 49 anni non è stato vaccinato ma non sa se ha avuto o meno la rosolia.

Il 36% delle donne (più di una su tre) è stata vaccinata ma il 38% non conosce il proprio stato immunitario; sempre secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità nel 2010 il numero delle donne vaccinate è passato dal 33% del 2009 al 35%.

COS’E’ LA ROSOLIA

La rosolia è una malattia infettiva causata da un virus, il rubeovirus e si dffonde per via aerea; in genere colpisce i bambini e i ragazzi in età compresa tra i 5 e i 14 anni ma non di rado viene contratta anche dagli adulti.

La rosolia, proprio come avviene per il morbillo o la varicella si contrae solo una volta; poi l’organismo diventa immune.

La terapia della luce per curare la depressione autunnale

Si chiama terapia della luce, o fototerapia, ed è un trattamento non farmacologico utilizzato con grande successo in campo psichiatrico da circa 30 anni. È particolarmente indicato per la cura della depressione autunnale, o comunque stagionale, ma dà risultati anche in caso di disturbo bipolare, nelle alterazioni dell’umore legate alla maternità e nell’accelerare gli effetti dei farmaci antidepressivi. Molto utilizzata negli Stati Unti, in Canada e Inghilterra, in Italia è ancora poco conosciuta e praticata, ma riscuote sempre più consensi sia perchè permette in molti casi di evitare le medicine sia perchè può essere praticata anche a casa, comprendando una semplice lampada a prezzi accessibili anche su internet.

Sangue dal naso negli adulti, è un problema?

Perdere sangue dal naso spaventa sempre, in realtà, nella maggior parte dei casi l’epistassi, questo è il termine medico, è un fenomeno innocuo, provocato dalla rottura dei capillari. Se il sangue continua a uscire dopo aver messo in pratica le mosse di primo soccorso può dipendere da cause più serie. Molto più spesso di quanto si creda il sanguinamento nasale è dovuto ad una dilatazione delle venule situate nel Iocus Valsalvae, che rende più fragili i capillari. Non si tratta di una malattia, ma di una condizione congenita, per cui in presenza di determinati fattori, come l’aria secca, il caldo eccessivo, un forte raffreddore, si scateni la perdita del sangue dal naso.

Come cambia una donna dopo il tumore al seno

Un tumore al seno spaventa qualsiasi donna, la lotta comincia subito dopo la diagnosi, un percorso simile per tutte le donne, all’inizio la sensazione comune è quella di vedere crollare il mondo della propria quotidianità, poi ogni donna reagisce alla malattia a suo modo, mettendo in moto meccanismi tipici della propria indole. Tutte devono fare i conti con la paura della ricomparsa del tumore al seno, uno stato di allarme naturale, una spia rossa costantemente accesa, che va attenuata, con l’aiuto dello psicologo e dei medici, per non vivere in uno stato continuo e generalizzato di ansia che, peraltro, abbassa anche le naturali difese dell’organismo.

Controllare la dipendenza da dolci seguendo questi piccoli consigli

Esagerare con il consumo di dolci può essere estremamente pericoloso: vi ricordo che esagerare con i dolci può portare non solo ad avere dei chili in più ma anche a malattie cardiovascolari strettamente legate all’obesità.

Esistono però dei semplici trucchetti che tutti noi possiamo seguire per cercare di limitare la “dipendenza da dolci.

1) Se improvvisamente venite assaliti da un attacco d’ansia cercate di non buttarvi sui dolci ma di consumare yogurt o un bicchiere di latte o ancora una banana; questi alimenti contengono triptofano, che favorisce l’aumento dei livelli di serotonina nel sangue. La serotina è un ormone che aiuta a ridurre l’ansia

2) Cercare di creare un ambiente “sicuro” in cui non ci siano caramelle o altri prodotti dolci potenzialmente “pericolosi”

Calcoli alla colecisti: ecco come si formano

Anche per i calcoli alla colecisti, come per numerose altre malattie, sono stati individuati dei fattori a rischio. Innanzitutto ci sono casi in cui, per un difetto congenito, il fegato produce una bile troppo ricca di colesterolo e la colecisti tende a concentrarla troppo. Un secondo fattore è la ipercolesterolemia, ossia il cosiddetto colesterolo alto, che può essere dovuto a un’alimentazione sbagliata, ma può anche avere un’origine familiare. Esistono inoltre alcune categorie di persone più predisposte.

Sindrome della gambe senza riposo, quando le gambe non si fermano

La sindrome delle gambe senza riposo è l’irrefrenabile bisogno di fare movimento soprattutto quando si è sdraiati e stanchi, si può anche non avere la forza di alzarsi, ma le gambe non vogliono fermarsi. È un disturbo del sonno che risulta interessare circa il 5-10 per cento della popolazione italiana, per lo più femminile. Esiste una forma ereditaria (o primaria) della sindrome delle gambe senza riposo, contraddistinta da una comparsa precoce (prima dei 40 anni) e attualmente ancora oggetto di studio da parte dei ricercatori, in alcuni casi si sa che la mancanza di ferro o di vitamine può aggravarne i sintomi.

Pappa reale: tutte le proprietà

La pappa reale ha molte proprietà terapeutiche, curative, eccellenti proprietà nutritive e ricostituenti, è tutta naturale e ricca di una infinità di vitamine: A, B, C, D, E. Ma cos’è la pappa reale? È un prodotto delle api che viene chiamato così perché le api nutrici, attraverso le loro ghiandole salivari ipofaringee e mandibolari, la somministrano come alimento essenziale all’ape regina e durante i primi tre giorni di vita viene altresì fornita alle giovani larve che da adulte diventeranno operaie o fuchi.

Ipertensione, come riconoscerla e prevenirla

L’ipertensione è una condizione di aumento persistente e non fisiologico della pressione. Fattori genetici, ambientali e comportamentali influenzano l’insorgenza di ipertensione. La forma più frequente è definita per consuetudine “essenziale”, ma in realtà ormai ne conosciamo molti fattori predisponenti: l’avanzare dell’età, l’obesità, la vita sedentaria, la dieta ricca di sodio e/o povera di potassio, di calcio e di magnesio, il consumo elevato di alcool, l’insulino-resistenza e lo stress.

I campanelli di allarme dell’ipertensione sono cefalea, difficoltà di concentrazione, senso di vuoto alla testa, vertigine, malessere generale, talvolta però questi sintomi sono totalmente assenti. Dolore al petto, palpitazione, mancanza di respiro, sudorazione, perdita della coscienza, sono invece, i sintomi della sindrome coronarica acuta, vale a dire quando la placca aterosclerotica occlude o riduce fortemente il calibro di un’arteria del circolo coronarico, deputato all’irrorazione del cuore.

Mal di testa, svenimento, deficit della sensibilità o della forza di una parte del corpo sono i sintomi dell’ischemia cerebrale; crampo ed irrigidimento del polpaccio o della coscia, durante la deambulazione, oppure cute fredda e dolore a una delle due gambe sono i sintomi dell’ischemia periferica.

I pidocchi, come evitarli

I pidocchi sono gli insetti può fastidiosi, non volano, non avendo ali, ma si muovono tranquillamenti fra i nostri capelli senza far alcun ronzio o fastidioso rumore, ti accorgi della loro presenza solo quando già soggiornano fra i capelli, soprattutto quelli dei bambini, a chi non è successo? Chiunque può avere i pidocchi e non saperlo, si muovono velocemente sul capello asciutto e può essere difficile notarli, a volte vengono scambiati per una innocua forfora. I pidocchi infestano il cuoio capelluto, ed hanno un ciclo riproduttivo che parte dalle lendini (uovo) fino a formare la bestiolina fastidiosa che dà molto prurito.

Le uova dei pidocchi sono deposte in gran parte dietro le orecchie e sulla nuca e aderiscono al capello grazie ad una sostanza adesiva che secernono e si schiudono dopo una settimana. I pidocchi si nutrono di sangue che aspira pungendo il cuoio capelluto, causando così un forte prurito, ma muore dopo qualche ora se lo si allontana da dove si è annidato.

Fare controlli periodici è la miglior arma per sconfiggere i pidocchi, specialmente se si frequentano ambienti scolastici, nel caso si dovesse riscontrare la presenza di lendini, bisogna provvedere immediatamente alla loro rimozione aiutandosi con un pettine fitto bagnato di aceto caldo. L’aceto grazie al ph acido discioglie la sostanza adesiva che fissa le lendini al capello.

Come avere denti bianchi senza fare danni allo smalto

Per avere i denti bianchi stile quelli dei vip, per coloro che non si rivolgono al dentista, naturalmente, la prima cosa che viene in mente è eliminare il fumo, che sarebbe un vantaggio anche per la salute considerati i tanti danni che può causare. Denti bianchi si ottengono anche a tavola; per un sorriso smagliante bisogna iniziare proprio da qui, intanto, riducendo il consumo di caffè, tè, bevande zuccherate, salsa di soia, vino e mirtilli, che influiscono sull’ingiallimenti dei denti.

A dire che questi cibi influiscono sia sulla salute dei denti che sul colore è il Wake Forest Baptist Medical Center, un rinomato studio medico americano, tutti questi cibi incidono sia sulla salute dei denti che sul colore.

Social freezing: a San Marino la banca per congelare gli ovociti

Negli Stati Uniti la tendenza a congelare gli ovociti a parte di quelle donne che vogliono sì allargare la famiglia ma un po’ più in là la famiglia è già diffusa da parecchio tempo a costi piuttosto elevati (circa 12 mila euro) ed ora questa particolare banca dedicata a quello che è stato chiamato social freezing è arrivata anche da noi presso il Bioscience Institute di San Marino.

Perchè le donne ritardano il momento della maternità? Soprattutto per motivi legati alla carriera oppure alla mancanza di un compagno con il quale mettere su famiglia.

Blowfish la pillola del giorno dopo per la sbornia

C’è una pillola del giorno dopo anche per la sbornia, sembra che in quindici massimo trenta minuti ti rimetta in forma dai disastrosi sintomi a cui va soggetto chi ha alzato un po’ troppo il gomito la sera precedente. Non è più un sogno, è diventata realtà ed arriva dagli Stati Uniti. La severa “Food and Drug Administration, Fda”, ha dato la sua approvazione per mettere in commercio la pillola magica che si chiama “Blowfish“, si tratta di un giusto mix fra aspirina, caffeina e antiacido che cancella i sintomi del giorno dopo.