Leishmaniosi, la malattia che colpisce uomini e cani

Gli uomini e i cani sono spesso colpiti dalla stessa malattia, questa volta parliano della Leishmaniosi, che può colpire entrambi, ma non è il cane a trasmetterla all’uomo, ne sentiamo parlare frequentemente nella medicina veterinaria, molto raramente di quella umana, malattia a volte sottovalutata anche se la leishmaniosi viscerale è solo seconda per importanta della sanità pubblica mondiale, dopo la malaria.

Lo sport non aiuta i depressi gravi

Si è sempre immaginato che lo sport abbinato all’aiuto del terapista fosse un toccasana per le persone depresse; invece pare non essere così, almeno secondo uno studio pubblicato all’interno del British Medical Journal e promosso dal National Health Service inglese. Per arrivare a questi risultati hanno esaminato due gruppi di 361 persone; di questi due gruppi, il primo ha seguito un trattamento psicologico anche con antidepressivi ed ha incrementato l’attività sportiva. Dopo un anno si è visto che tutti i pazienti avevano sì un minor numero di segni di depressione ma non c’erano distinzioni tra quelli che avevano aumentato l’attività fisica e chi invece aveva optato per non fare esercizio fisico.

Terremoto, gli effetti sulla psiche del bambino

Il terremoto è devastante per tutto e tutti, ovunque arrivi, lascia un segno indelebile su case, fabbriche, oggetti e persone. Ne abbiamo molti esempi, purtroppo, dal Giappone ad Haiti, dall’Abruzzo ed al recente dell’Emilia. La distruzione materiale si vede, ma gli effetti drammatici, anche a lungo termine, provocati sulla psiche di adulti e bambini vittime di queste tragedie naturali, sono altrettanto evidenti, e sono oggetto di studi scientifici internazionali.

Sheryl Crow ha un tumore benigno al cervello

Sheryl Crow ha un tumore al cervello; la 50enne cantautrice americana, mamma di due bambini già qualche anno fa aveva combattuto contro un cancro al seno che era riuscita a sconfiggere. Pare trattarsi però, come riferito dalla portavoce della Crow di un tumore benigno (generalmente lo è), di un meningioma e quindi forse la battaglia che si appresta a combattere potrebbe essere meno difficile; proprio per la natura del tumore almeno fino ad oggi non ha cancellato nessuna data del tour.

Quinta malattia, causa, sintomi e cura

La quinta malattia, è conosciuta anche come eritema infettivo, è una patologia virale contagiosa esantematica scatenata dal parvovirus B19. Genericamente colpisce i bambini tra i 5 e i 15 anni, ma gli adulti non ne sono esenti e può colpire anche le donne in gravidanza. Il nome, quinta malattia, deriva dal fatto che è la quinta patologia infettiva di cui si parla in medicina, come la sesta malattia, la rosolia e il morbillo, è infettiva nella settimana precedente all’inizio dei sintomi, fino alla comparsa dell’eritema, ma si risolve spontaneamente nel giro di qualche giorno e senza complicanze.

Autismo, quali sono i sintomi e come trattarlo

Capire l’autismo non è facile, in genere compare entro il terzo anno di vita ed è una disabilità che fisicamente non comporta nulla, non ci sono segni sul corpo, handicap fisici, è una malattia invisibile che, purtroppo non guarisce, ma può essere migliorata. Le definizione delle classificazioni internazionali più riconosciute (ICD-10 e DSM-IV) riconosce l’autismo come un disordine dello sviluppo che invade ogni ambito delle funzioni cerebrali.

Sorbitolo, il dolcificante per scoprire le intolleranze alimentari

É una sostanza naturale, stiamo parlando del sorbitolo, conosciuto anche con il nome di alditolo del glucosio, ed è contenuto nelle alghe rosse, in molte bacche e in molti frutti come mele, pere, susine, ciliege e sorbe, da cui deriva il nome. In pratica, è un dolcificante naturale, molto simile al saccarosio, che si estrae, appunto dalla frutta.

Cancro al polmone: il nemico delle donne

Già qualche mese fa vi avevamo parlato di un nuovo e preoccupante allarme che sta coinvolgendo sempre più donne: l’aumento del cancro al polmone. Torniamo a farlo perchè sembra che ad essere coinvolte come si potrebbe pensare non siano solo le fumatrici ma, come spiega Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di oncoematologia dell’ospedale Moscati di Avellino durante il congresso Asco (American Society of Clinical Oncology) di Chicago

Oggi un caso di cancro polmonare su 5 (20%) viene diagnosticato nei non fumatori, il dato è in aumento e l’incremento riguarda per lo più le giovani donne

Cifre terribili e purtroppo ancora non si sa come mai anche le non fumatrici vengano colpitie da cancro al polmone e, come spiega l’oncologo

Mentre il cancro al polmone da fumo è una neoplasia ormai ben codificata, quello dei non fumatori è completamente diverso. E’ praticamente un’altra malattia, un caso a sè

Micosi delle unghie, le cause e le cure

Si chiama onicomicosi, forse più conosciuta come micosi delle unghie, è un’infezione provocata da un fungo parassitario genericamente presente nei luoghi pubblici come docce, piscine, saune. Le statistiche dicono che una persona su dieci ne soffre e, quasi sempre, colpisce le unghie dei piedi, molto raramente le mani. La micosi delle unghie è molto contagiosa, può colpire sia le altre unghie dei piedi che altre parti del corpo, ad esempio, i glutei e la zona dell’inguine.

Fumo in gravidanza, gravemente dannoso per il feto

La Giornata mondiale contro il tabacco, l’International Centre on Birth Defects and Prematurity, che si è tenuta a Roma, trattava proprio la salute infantile, sono risultati danni allarmanti, migliaia di bambini in Italia hanno problemi di salute e non riescono neppure a nascere, la causa è il fumo. Sappiamo tutti quanto sia dannoso fumare ma, quanto emerge da questo evento, celebrato il 31 maggio, è un vero e proprio bollettino di guerra.

Apnea notturna, il nuovo intervento per eliminare il russamento

Responsabile di notti in bianco, il russamento può rappresentare la spia di apnea notturna, interruzione per alcun istanti della respirazione, capaci di compromettere il riposo e la salute di chi ne soffre. Per risolvere il russamento, un problema di vibrazioni provocato dall’aria che non riesce a fluire liberamente dentro e fuori i polmoni attraverso la nostra gola per un restringimento dei passaggi nella zona posteriore della bocca e del naso.

Alitosi, i rimedi naturali per eliminare il disturbo

Aver paura di sorridere, masticare chewing gum o succhiare caramelle e scappare dai baci, questa è la dura vita di chi deve lottare con l’alitosi, il disturbo dell’alito cattivo che può sembrare banale e che invece è piuttosto complesso. Oltre a creare disagio, rappresenta un campanello di allarme da non sottovalutare e risolvibile anche con l’aiuto di rimedi naturali. Se un odore sgradevole a livello del cavo orale non è sporadico, ma persiste nel tempo, è bene parlarne con il medico per scoprirne il responsabile e neutralizzarlo.

Disturbi alimentari: colpite sempre più donne adulte

Pare che i disturbi alimentari da un po’ di tempo colpiscano anche le donne più adulte; a dirlo è stata la professoressa Philippa Hay, presidente della Fondazione per la Salute Mentale presso la University of Western Sydney grazie ai risultati di una ricerca che ha coinvolto donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni sottoposte all’influenza di telefilm come “Desperate Housewife”. Ed è emerso come l’esposizione ad immagini come quelle di questi telefilm con personaggi idealizzati può avere un impatto negativo sull’idea che le signore hanno del proprio corpo e della propria immagine.

Contraccezione e sesso sicuro in estate: l’opuscolo ONDA

Praticare sesso sicuro anche nei mesi estivi, quelli in cui le possibilità di contrarre malattie a trasmissione sessuale o di incorrere in gravidanze indesiderate aumentano: questo è l’invito che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) rivolge a tutte le donne tramite un opuscolo distribuito negli ospedali che hanno aderito al programma Bollini Rosa, nei consultori, nelle farmacie e negli ambulatori di ginecologia. Nella brochure vengono descritte tutte le possibili metodi di contraccezione: dalla pillola il metodo più tradizionale agli altri sistemi di tipo ormonale fino al preservativo; il tutto per far sì che le donne possano quindi vivere una sessualità appagante ma anche e soprattutto sicura.