HIV: il programma SHE rivolto alle donne che ne sono affette

L’HIV è una delle malattie più pericolose e più diffuse in tutto il mondo; si calcola che siano 34 milioni le persone colpite e di queste circa la metà è donna. Molte in età fertile e per cercare di rispondere ai loro bisogni specifici è nato “SHE” (Strong, HIV positive, Empowered Women/Strong, Hiv positive Women Educational Program), il primo programma educazionale in Europa (promosso da Bristol-Myers Squibb e da associazioni di pazienti e medici) rivolto alle donne affette da HIV e ai loro problemi che ogni giorno devono affrontare.

Depressione, il gelato fa bene all’umore

I farmaci possono aiutare ma, per la depressione la soluzione dolce è il gelato, fa bene all’umore, soddisfa il palato e riesce a raddrizzare una giornata che sta prendendo una piega sbaglia. Dunque, rimedi naturali o altro si buttano e, in base alla stagione, una tazza di cioccolata calda o un cono di gelato al cioccolato e, per tutte le temperature, una tavoletta di cioccolato, sono la soluzione migliore. E pazienza se non sono proprio l’ideale per la dieta.

Estate 2012, aloe, bicarbonato e olio di oliva per le scottature

I rimedi naturali non vanno in vacanza, aloe vera e bicarbonato contro le scottature, non devono mancare nella vostra valigia pronta per la partenza in questa estate 2012. Le giornate sono afose, il sole è molto caldo e la sensazione piacevole di esporsi ai raggi solari per poi tuffasi in acqua è irresistibile. Non sempre ci accorgiamo di cosa stia succedendo sulla pelle, dunque, la scottatura fastidiosa e dolorosa è dietro l’angolo.

Stress da lavoro, donne a rischio infarto

Lo stress è dannoso, ma non è confortante sapere che le donne a rischio infarto sono soprattutto quelle colpite da stress da lavoro. Da tempo sappiamo che lo stress è dannoso per la nostra salute psico-fisica, influenza il sistema immunitario, ed influisce anche sulla sessualità. Insomma, agisce su molti aspetti della vita e della salute.

Estate 2012, cosa fare per punture di meduse e vipere

Le punture di meduse o vipere sono uno degli inconvenienti che potrebbero rovinarci questa splendida estate 2012. Al mare o in montagna i rischi di punture di insetti e animali vari sono da tenere in conto, dunque, bisogna viaggiare mettendo in valigia quanto potrebbe servirci come primo soccorso, e poco ci conforta sapere che questi animali sono essenziali per l’ecosistema, quando ci pungono e sentiamo dolore, o peggio, poco ci viene in mente che ci sia una natura da salvaguardare.

I benefici della vitamina D

La vitamina D ha mille virtù, fra cui quella di mantenere sane le ossa e prevenire l’osteoporosi. Protegge anche da malattie quali il diabete e l’infarto, da alcune ricerche svolte da Telethon Australia, risulta che i bambini nati da madri ben fornite di vitamina D, hanno probabilità di avere l’asma. Insomma, una ricchezza preziosa che non può mancare.

Menopausa, mangiare vegano aiuta il benessere

Nella vita si possono evitare molte cose, non la menopausa, un passaggio obbligato nella vita di ogni donna, per ritrovare il benessere, ci viene incontro l’alimentazione vegana. Gli effetti collaterali della menopausa sono tanti, difficile passare indenni dal termine del periodo fertile della donna ma, come diciamo sempre, la menopausa non è una malattia, e prima o poi arriva.

La sedentarietà è pericolosa come il fumo

Fra le cattive abitudini c’è la sedentarietà, pericolosa come il fumo, la notizia che deve farci riflettere è che nel mondo sono in aumento i tassi di morte causati dalla totale mancanza di attività fisica. Un picco in ascesa che sta mettendo sullo stesso piano malattie molto gravi ritenute al pari di malattie del secolo. Ma, a differenza di altre patologie, la sedentarietà si può curare, basta la forza di volontà.

Contraccezione, il metodo adatto per ogni età

C’è un’epoca per ogni cosa, anche per la contraccezione c’è il metodo adatto per ogni età. Parliamo di quella femminile, naturalmente, per chi deve decidere di risolversi a questo o a quello, deve tenere innanzitutto conto dell’età, delle esigenze fisiche e delle condizioni di salute, condizione fondamentale per affrontare la scelta con consapevolezza.

Il sedano contro colesterolo e pressione alta

Contro colesterolo e pressione alta, il sedano è da considerarsi come un integratore naturale, un ortaggio che contrasta i grassi cattivi e la ritenzione idrica. Se hai sempre apprezzato il sedano per il suo aroma intenso con zero calorie, adesso ci sono altri motivi per metterlo in tavola spesso, crudo o cotto, non c’è differenza.

Diabete di tipo 2: attenzione a creme idratanti e saponi

Pare che a causare il diabete di tipo 2 i nelle donne possano essere anche creme idratanti, saponi, detergenti quei prodotti che usiamo per la cura personale e questo per via di alcune sostanze contenute in questi prodotti. A dirlo sono alcuni ricercatori del Brigham and Women’s Hospital (BWH), coordinati dalla dottoressa Tamarra James, che avrebbero messo sotto accusa gli ftalati, che si possono trovare nei saponi ma anche in diversi spray per capelli, smalti ecc …

Obesità, una malattia in crescita, i consigli per combatterla

Se ne parla molto di obesità, che interessa tutti i paesi industrializzati, poco dei tanti fattori che la scatenano. In Italia colpisce il 10 per cento degli adulti ed il 15 per cento dei bambini, se negli ultimi dieci anni erano 75 su cento le persone obese, oggi siamo arrivati ad una cifra superiore a 100, un dato davvero allarmante. Parliamo dell’obesità, una malattia in crescita, i consigli per combatterla e delle cause.

Terapia ormonale sostitutiva e pressione alta

Parliamo ancora una volta della terapia ormonale sostitutiva (TOS) che molto spesso viene prescritta alle donne in menopausa perchè secondo i risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori della University of Western Sydney e coordinati dalla dottoressa Joanne Lind potrebbe causare un aumento della pressione.

Estate 2012: il caldo riduce la produttività al lavoro

 

Questa estate 2012 verrà di certo ricordata per le temperature roventi che stanno causando non pochi problemi anche sul posto di lavoro; proprio così, con il gran caldo si è meno concentrati e più nervosi e questo rende più stanchi ed ansiosi tanto che secondo Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico (Eurodap) ben 2 persone su 3 rendono da un punto di vista lavorativo il 50% in meno.