Bimbo nasce con due teste e sembra stare bene

Come riporta il dailymail, una 25 enne a Para in Brasile ha dato alla luce un bambino con 2 teste e con tutti gli altri organi invece unici; il piccolo che è sano, pesa 4, 5 chili e con tutte e due le bocche si attacca al seno della mamma. La giovane mamma che vive in un paese rurale non aveva mai effettuato un’ecografia e si era recata in ospedale perchè manifestava dei forti dolori addominali; quando i medici si sono accorti dell’anomalia hanno capito che un parto naturale sarebbe stato un rischio sia per la mamma che per il piccolo ed hanno quindi optato per un cesareo.

Donna Kelly: 3 mesi a testa in giù per evitare un aborto

Dopo la storia di ieri della giovane donna che non riesce a smettere di restare incinta oggi vi parlo di un altro fatto che ha a che vedere con la gravidanza e che vede come protagonista Donna Kelly, una 29 enne che pur di riuscire a portare a termine il parto ha vissuto 3 mesi a testa in giù in un letto d’ospedale.

Donna aveva la cervice indebolita dalla prima gravidanza andata a buon fine e proprio per questo non era in grado di portarne altre a buon fine (aveva subito già 2 aborti spontanei); così, sempre sotto la supervisione di un medico specialista ha mangiato, letto, scritto e dormito letteralmente a “testa in giù” per far sì che ci fosse meno pressione sul collo dell’utero.

Donna inglese è rimasta incinta sei volte in 5 anni (usando metodi contraccettivi)

Gemma Potter, una donna inglese di 23 anni nonostante l’utilizzo di diversi metodi contraccettivi (questo almeno è quello che racconta la giovane) continua a restare incinta; pensate che negli ultimi 5 anni ha avuto ben 6 gravidanza. Lei e suo marito Glenn di 27 anno hanno già tre figli, Shaun (4 anni), Jessica (3 anni) e Sophie (2 anni) e ne hanno persi due; ora la donna sta aspettando il quarto. E questo, nonostante negli ultimi 3 mesi dicono di aver fatto sesso non più di tre volte proprio per timore che Gemma potesse restare nuovamente incinta; gravidanza che però non sono riusciti ad evitare.

Nonostante prendesse la pillola tre mesi dopo aver incontrato quello che poi sarebbe diventato suo marito è rimasta incinta; sempre usando la pillola è rimasta incinta per la seconda volta dando alla luce Jessica. I dottori a questi punto le consigliarono di provare la spirale che sembrava essere (almeno secondo loro) “il miglior contraccettivo”; la donna però è rimasta ancora una volta incinta anche se ha perso il bambino.

Vaccino anti meningite gratis per i bambini nati nel 2012

A partire dal 2012 il vaccino anti-meningite dovrebbe essere disponibile gratuitamente su tutto il territorio italiano per i nuovi nati; questo grazie al nuovo Piano vaccini nazionale programmato per il biennio 2012-14 e che in questi giorni è all’esame della Conferenza Stato-Regioni.  La meningite può essere virale, che è quella più comune e che non ha solitamente conseguenze gravi oppure batterica, più rara ma che purtroppo può essere anche letale.

La vaccinazione contro la meningite da pneumococco e meningococco C sarà offerta a tutti i neonati nati nel 2012 senza alcuna distinzione.

L’ortoterapia per allontanare stress e depressione

Sono costantemente alla ricerca di qualcosa che possa aiutarmi ad allontanare lo stress ed un aiuto, che fino a questo momento non avevo preso in considerazione può arrivare da quella che è stata ribattezzata ortoterapia; sembra infatti che mente e corpo riuscirebbero a trarre numerosi benefici dalla cura di giardini, orti e prati.

Secondo l’American Horticultural Therapy Association è indicata per trovare un po’ di relax ma anche spazi da dedicare solo a se stessi; questo permette di gestire meglio lo stress e un abbassamento del tono dell’umore.

Con l’ortoterapia i benefici sono facilmente (e quasi immediatamente) riscontrabili; vi è un rallentamento del battito cardiaco, un ritmo regolare della respirazione e una riduzione dei valori relativi alla pressione del sangue.

E’ allergica all’acqua: non può piangere e farsi la doccia

Katie Dell, una 26 enne di Flint città del Galles del Nord è allergica all’acqua e proprio per questo motivo la sua vita è un vero e proprio incubo; la giovane donna è una delle 35 persone in tutto il mondo a cui è stata diagnosticata l’orticaria acquagenica, una rarissima forma di orticaria alla pelle. Katie non può piangere perché le lacrime le bruciano al viso, ha dovuto abbandonare il suo lavoro di insegnante di danza perché il sudore le scatenava delle eruzioni cutanee particolarmente dolorose.

Ha detto

Non posso guardare film romantici o commoventi; appena sento che sto per piangere devo spegnere il televisore e per questo mi sono persa la parte finale di tanti film

I primi sintomi comparvero quando Katie aveva 16 anni dopo l’operazione alle tonsille

Ho preso la penicillina, a cui solo dopo scoprii di essere allergica ed i medici pensano che questo potesse aver alterato il livello di istamina nel mio corpo

Le rughe si curano con la placenta di pecora

La nuova mania delle vip? Usare la placenta di pecora come crema sul viso al posto del botox; la sheep Placenta è stata ideata da due chirurghi Roberto Viel e Maurizio Viel che lavorano in Inghilterra.

Essendo ricca di cellule staminali la placenta di pecora sembra davvero essere l’elisir dell’eterna giovinezza, uno dei traguardi maggiormente ambiti dalle celebrità di tutto il mondo; questo trattamento che si chiama Actistem sembra avere già una lunga lista d’attesa.

Si evira perchè convinto di essere posseduto dal maligno

Un pensionato di 65 anni residente a Conegliano (Treviso) era convinto di avere il malocchio e così ha pensato di praticare un esorcismo fai da te a base di bagni bollenti procurandosi una necrosi talmente grave da costringere i medici ad amputargli parte del pene; in realtà l’uomo aveva un’uretrite.

Natale 2011: i biglietti di auguri via mail rendono depressi

Qualche giorno fa vi ho parlato di come durante il periodo natalizio aumenti la depressione ed ora pare ci sia un nuovo allarme, questa volta relativo all’utilizzo di Internet; spiega i motivi la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico (Eurodap)

A causa delle restrizioni economiche e della crisi in generale la maggior parte delle persone vivrà il Natale senza aspettative, l’umore tenderà ad incupirsi e conseguentemente aumenteranno le sintomatologie dello stress e dell’ansia

Come dormire bene. Ecco 10 consigli utili

Dormire bene, correttamente aiuta a tenere alla larga stress, problemi cardiaci, facilita la perdita di peso e aiuta la memoria. Dovremmo smetterla con il caffè, evitare i sonnellini pomeridiani e seguire queste 10 consigli per curare al meglio la nostra salute.

1) SVILUPPATE UNA ROUTINE DEL SONNO

Potrebbe sembrare allettante ma dormire fino a mezzogiorno disturbando il nostro orologio biologico e causando maggiori problemi di sonno. Andare a letto alla stessa ora ogni notte, weekend compresi, aiuta a regolare il vostro ritmo sonno-veglia.

2) MUOVETEVI

I ricercatori del dipartimento di neurobiologia della Northwestern University hanno dimostrato che gli adulti una volta sedentari ma che oggi praticano esercizio fisico per quattro volte a settimana hanno una qualità del sonno migliore rispetto a prima. Sono inoltre più vitali, hanno una minor sonnolenza durante il giorno e il loro umore è migliore.

3) CAMBIATE LA DIETA

Togliete dalla dieta tutti gli alimenti che contengono caffeina come tè, caffè, bibite varie e cioccolata a partire dal tardo pomeriggio. La cena inoltre deve essere il pasto più leggero della giornata; cercate se possibile di evitare cibi speziati che potrebbero farvi passare una notte insonne per via della cattiva digestione.

Un miele letale

Il miele è dolce e buono: almeno quasi sempre. Non quando le api attingono nettare da un fiore tossico chiamato Rhododendron; in questo caso infatti il miele può essere letale per l’uomo; conosciuto da secoli veniva addirittira usato dai Romani contro i nemici.

Questo Mad honey a contato con la pelle può causare vomito, sudorazione, vertigini, debolezza, eccessiva salivazione e pressione bassa; sintomi che possono far pensare ad un ictus visto che va ad accelerare o diminuire la circolazione sanguigna.

Kris Carr: da modella a malata di una forma grave di leucemia

Kris Carr è una quantenne americana che da 9 anni combatte la sua battaglia contro la leucemia; in America è diventata una vera e propria celebrità diventata famosa grazie ad un documentario intitolato “Crazy Sexy Cancer”, un vero e proprio docu-reality in cui racconta la sua vita tra oncologi e specialisti vari.

Un documentario che ha lasciato senza parole moltissimi americani; facciamo un passo indietro e cerchiamo di vedere chi è Kris. Prima della scoperta di una grave forma di leucemia con tanto di metastasi a polmone e fegato era una modella e un’attrice di teatro.

I motivi per cui il sesso fa vivere più a lungo

Il sesso è un vero e proprio elisir di lunga vita; pensate infatti che sono stati individuati ben 12  motivi per cui sarebbe opportuno praticare una costante attività sessuale.

1) COMBATTE RAFFREDDORE E INFLUENZA

A dirlo sono i risultati di uno studio condotto dalla Wilkes University: pare che chi pratichi sesso due volte a settimana sviluppi un’elevata dose di immunoglobina A, a differenza di quelli che invece fanno sesso meno di una volta a settimana. Uno dei ricercatori della Wilkes University dice: “L’immunoglobina A è la prima difesa contro raffreddore e influenza”.

2) IL SESSO AIUTA A BRUCIARE CALORIE

Proprio così: il sesso aumenta il flusso sanguigno e aiuta il cuore a pompare più velocemente. Non si consumano molte calorie: circa 30 per 20 minuti di sesso ma, come riporta la rivista Fitness Magazine è sempre meglio che starsene sdraiati sul divano.

3) FA DIMINUIRE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE

Sono diversi gli studi che hanno messo in luce come avere una vita sessuale attiva porti ad un allungamento della stessa. Inoltre, uno studio del 2010 condotto dal New England Research Institute ha messo in luce come fare sesso due volte a settimana riduca del 45% il rischio di andare incontro a malattie cardiache.

Italiani: siamo longevi ma fumiamo troppo e siamo pigri

 Gli italiani? Sempre più longevi; almeno secondo quanto contenuto all’interno del Rapporto nazionale sulla Salute e relativo al biennio 2009-2010. La speranza di vita è in media di 78,8 anni per gli uomini e 84,1 anni per le donne; si è anche assistito ad una diminuzione della mortalità che rispetto agli ’80 si è dimezzata.

Si parla anche di giovani e malattie e di quelle che sono le patologie più frequenti nella fascia di età 0-14 anni dove troviamo le malattie allergiche nell’8,3% dei maschi e nel 7,6% delle femmine ed i disturbi nervosi nello 0,6% dei maschi e nello 0,3% delle femmine.