
La dieta mediterranea è nata, come dice la parola, nei paesi che si affacciano sul mediterraneo, ma è ormai diventata uno stile di vita e di alimentarsi seguito in tutto il mondo ed oggetto di approfonditi studi. Alla base dell’alimentazione: pane, cereali, legumi, olio d’oliva, pesce, frutta, verdura, erbe aromatiche e vino. Nella dieta mediterranea non si eliminano i grassi, al contrario, la differenza rispetto ad altri tipi di dieta, è che l’olio di oliva va, in parte, a controbilanciare i grassi animali. La caratteristica della dieta mediterranea è il consumo di grandi quantità di verdure e pesce freschi di giornata e consumati al momento.