I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

 I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

Sedentario è chi non svolge regolarmente alcuna attività sportiva o non dedica almeno 1-2 ore al giorno a una semplice attività fisica di media intensità, come camminare di buon passo o andare in bicicletta.
L’ attività fisica regolare riduce il rischio di infarto, malattia coronarica, diabete non insulinodipendente, osteoporosi e calcoli biliari perchè riduce il colesterolo totale, il peso corporeo, la glicemia e la pressione arteriosa; inoltre esercita un influsso favorevole sul benessere psichico, consentendo di scaricare stress e tensioni.
Andare in palestra, dedicarsi regolarmente a uno sport o prevedere un allenamento aerobico almeno 2 volte alla settimana fa bene alla salute psico-fisica: jogging all’ aria aperta, o sul tapis roulant, camminata veloce e nordic walking, nuoto, cyclette, vogatore o step machine vanno benissimo.

La Danzaterapia contro le dipendenze, la depressione e la timidezza. La danza per il benessere psico-fisico

 La Danzaterapia contro le dipendenze, la depressione e la timidezza. La danza per il benessere psico-fisico
Riscoprire il piacere di muoversi seguendo la musica, esprimere con il corpo le emozioni che può suscitare una melodia e ritrovare passo dopo passo armonia, benessere ed equilibrio: questi sono in sintesi i principali benefici della danzaterapia.
Una disciplina che aiuta a sciogliere, insieme ai muscoli, anche blocchi interiori, paure represse e contratture mentali che possono impedire di stare bene con se stessi e con gli altri.
La salute non è solo assenza di malattia, ma come dice l’ Organizzazione mondiale della sanità, la salute è uno stato di benessere mentale, fisico e sociale; lo conferma Mila Sanna vicepresidente dell’ Adip (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia).
Per cominciare un corso di danzaterapia, il presupposto di partenza deve essere il desiderio e il piacere di mettersi in gioco con il corpo.
E’ importante avere un minimo di passione per la danza, anche se la si è mai praticata e non si hanno specifiche conoscenze tecniche. Il resto poi viene da sè.
Nei corsi di danza-terapia, la danza viene considerata soprattutto come momento di incontro con gli altri.

Benessere – Come affrontare l’ incertezza economica senza stress. I consigli della University of Alabama at Birmingham

 Benessere – Come affrontare l’ incertezza economica senza stress. I consigli della University of Alabama at Birmingham

Come reagire al panico da crisi economica ? Come non restare preda dello stress da crollo a picco delle borse? Dalla University of Alabama at Birmingham arrivano alcuni consigli per non perdere il controllo delle proprie emozioni e per gestire al meglio la risposta del fisico e della mente allo stress provocato dal momento di turbamento economico.
Milioni di risparmiatori, infatti, in questo momento temono per i loro risparmi e tutti gli abitanti del mondo occidentale si preoccupano per l’ incerto futuro economico che si prospetta all’ orizzonte. Non è utile però lasciare che queste preoccupazioni improduttive prendano il sopravvento e influenzino troppo negativamente lo stato psico-fisico. Bisognerebbe invece, secondo gli esperti statunitensi, concentrarsi sulle preoccupazioni produttive.
Per preoccupazioni produttive si intendono quelle riguardanti situazioni che possono essere controllate e quei pensieri che possono promuovere azioni concrete che riducano lo stress e l’ ansia, spiega lo psicologo clinico Josh Kalpow.
Ecco secondo Kalpow quattro punti di azione, quattro suggerimenti per gestire le emozioni e costruirsi l’ atteggiamento giusto per affrontare la crisi senza stress:

Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura

 Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura
Tutto ciò che è armonia e bellezza può farci scoprire i nostri limiti e trovare il modo per superarli.
Lo spiega Anna Bocchi, insegnante di arte e fondatrice del laboratorio milanese Sincrasi.
Anna Bocchi preferisce non usare il termine Terapia per le attività di pittura (ma anche di danza) del suo laboratorio.
Una cosa è certa: questi non sono dei semplici corsi di pittura, si disegna con tutto il corpo e con tutti i sensi. Per questo gli allievi come prima cosa fanno esercizi fisici per togliere la tensione della parte alta della schiena.
Per disegnare le dita devono essere sciolte, e per stimolare la capacità a muoversi con gesti più fluidi si disegna usando la mano sinistra, meno abituata a lavorare e dominata dal pensiero logico-razionale. L’ arteterapia serve a liberare la mente dallo stress. Sembra paradossale, ma un laboratorio di disegno come questo è indicato prima di tutto a chi si è sempre sentito negato per la pittura ma è curioso e vuole scoprire attraverso questa aerte qualcosa di sè.
Infatti, per prendere confidenza con i diversi tipi di matita, si comincia con lo scarabocchio; poi si prova a fare degli schizzi del viso e del corpo, copiando la propria immagine riflessa nello specchio o quella della modella. Solo in seguito si sperimentano altre tecniche: acquerello, tempera, pastelli.

Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi

 Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi
La musica è un mezzo espressivo potente ed efficace, a tutti succede di provare emozioni ascoltando un brano musicale.
Per la sua capacità di aprire porte sul mondo interiore di ciascuno, il suono è efficace anche come terapia, addirittura le vibrazioni prodotte dalla musica possono aiutare chi è affetto da autismo a entrare in contatto con il mondo, lo conferma Cecilia Secchi (musicoterapeuta e docente presso l’ associazione E-spèria di Milano).
Lo strumento principe della musicoterapia (o terapia del suono) è la cassa armonica del pianoforte a mezza coda.
A volte le persone in terapia, autistici ma anche audiolesi, vengono fatte stendere sul pianoforte per sentire con il corpo le vibrazioni del suono, questo stimola il paziente a trovare un modo per comunicare, lo conferma Giulia Cremaschi presidente della Fim (Federazione Italiana Musicoterapeuti).
Ma la musicoterapia non è utile solo a chi soffre di patologie gravi, può servire anche per superare limiti, paure o difficoltà che ciascuno incontra nella vita.

BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre

 BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.

Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

 Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.

Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.

Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute:

Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

 Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.

Milano, benessere, inquinamento e qualità della vita nel libro verità Milano da Morire

 Milano, benessere, inquinamento e qualità della vita nel libro verità Milano da Morire
Un interessante libro è quello scritto da Luigi Offeddu e Ferruccio Sansa, si intitola Milano da Morire (Bur, 2007) e tratta in modo critico e completo della qualità della vita a Milano, della salute e del benessere dei cittadini.
Non stanno molto bene i milanesi, vedi alla voce depressione, vittima del traffico, qualità dell’ aria; eppure sono i più ricchi d’ Europa.
Il libro di Offeddu e Sansa descrive Milano come ex capitale morale, ex Milano-da-bere, ex passerella d’ Italia; il libro indaga sugli scandali, le paure, le speranze di una città inquinata, caotica, stanca ma che non si è ancora arresa.
Ecco alcuni dati e alcune notizie tratte dal libro Milano da Morire:

FUGA DA MILANO NEL WEEKEND: la media degli abitanti di Milano che lasciano la città durante il fine settimana è di 190 mila, 14 abitanti su 100 (centomila per raggiungere la seconda casa, 90mila per raggiungere il luogo di origine). Lascia la città il 30% degli abitanti del centro di Milano, il 10% della periferia. La velocità media delle automobili registrata sulla Milano-Serravalle rilevata il 23 Marzo 2007 è stata di 137 chilometri all’ ora.

Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi

 Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi
Gli oli essenziali sono sostanze contenute nelle foglie, nei fiori, nei frutti, nella resina e nel legno di molte piante.
L’ arte di estrarre dai vegetali queste componenti aromatiche ha radici profonde tanto che sono stati ritrovati, in tempi recenti, alcuni distillatori di terracotta risalenti a oltre 3000 anni fa.
Anche in molti documenti della civiltà egizia si attesta che i prodotti aromatici, le resine e i balsami erano largamente impiegati in medicina, cosmetica, nei rituali sacri e nell’ imbalsamazione delle mummie. Attraverso i secoli e per mezzo di molti popoli: dagli ebrei, dai greci, dai romani dagli arabi, sono arrivate fino a noi tecniche di estrazione sempre più raffinate ed efficaci.
L’ aromaterapia studia le modalità con cui gli oli essenziali possono essere utilizzati per la cura delle malattie e per la preservazione della salute in modo dolce ed efficace.
Recenti studi hanno dimostrato che gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per debellare le infezioni batteriche come tonsilliti, otiti, cistiti.

Riflessologia plantare e massaggio del piede. Diagnosi e cura per stanchezza, gonfiori, vene varicose e cellulite

 Riflessologia plantare e massaggio del piede. Diagnosi e cura per stanchezza, gonfiori, vene varicose e cellulite
Per chi ancora non la conosce, la riflessologia plantare è una metodica che può rivelarsi di grande utilità nella prevenzione e nella terapia.
La riflessologia plantare fa parte delle medicine naturali che vanno sotto la denominazione di medicina alternativa o altra medicina.
La riflessologia può essere definita una scienza dei riflessi, intesi come zone corrispondenti e riflesse di determinati organi del corpo umano collocati altrove.
Tutto il corpo umano è sede di punti riflessi sui quali è possibile agire per alleviare dolori e tensioni; esistono però zone in cui le concentrazioni nervose sono più massicce, queste zone sono collocate nelle parti più periferiche del corpo: la testa, le mani e i piedi che costituiscono i terminali di quel meraviglioso computer che è il nostro organismo.

Nell’ uomo esiste una carica di energia vitale, che scorre continuamente attraverso canali e che rappresenta la condizione primaria per una buona salute. Ogni ostacolo, ogni interruzione che si viene a creare nel fluire di questa energia, costituisce la causa di un mutamento dell’ equilibrio fisiologico.
E’ chiaro che se il percorso di un condotto di energia viene intasato e quindi ostruito, questa energia non riuscirà più a raggiungere il suo punto di arrivo. Allo stesso modo, se un organo smette di ricevere nella giusta quantità quell’ apporto di energie di cui necessita, viene compromesso nella propria funzionalità.

Respirazione Yoga – Le quattro fasi del Benessere

 Respirazione Yoga – Le quattro fasi del Benessere
La parola sanscrita sukha indica qualcosa di attinente al piacere alla gioia o alla felicità. La traduzione corretta di Sukha pranayama potrebbe essere: controllo (ayama) del soffio vitale (prana) in modo piacevole o anche facile (sukha), mentre correntemente sono utilizzati i termini respirazione piacevole o facile.
Gli esercizi di respirazione yoga devono essere eseguiti senza sforzo eccessivo e con dolcezza. Per praticare il pranayama durante le sedute di yoga, in generale, si sceglie una posizione di meditazione come il loto (padma-asana) o la postura del perfetto yogin (siddha-asana) in caso di difficoltà, tuttavia, piuttosto che non praticare, si può stare seduti normalmente, anche su una sedia.
Importante però è avere colonna vertebrale, collo e testa ben allineati in verticale e una volta ottenuta la migliore posizione possibile è bene rimanere immobili fino al termine della pratica.
Un atto respiratorio completo consta di tre fasi: inspirazione (puraka), ritenzione (kumbhaka) ed espirazione (recaka).

Rimedi naturali per le gambe e i piedi gonfi. Fitoterapia e erbe del benessere

 Rimedi naturali per le gambe e i piedi gonfi. Fitoterapia e erbe del benessere
Durante i mesi estivi le gambe si gonfiano e diventano pesanti a causa dell’ aumento della temperatura che riduce l’ elasticità delle pareti delle vene.
Per affrontare al meglio i mesi caldi è bene, in commercio esistono molti prodotti, creme, gel o compresse, contenenti sostante chimiche o naturali che aumentano l’ elasticità delle vene.
Non dimentichiamo però che per migliorare la circlazione delle gambe e favorire i drenaggio anche contro la cellulite e la ritensione idrica è necessario fare esercizio fisico costante e non solo in questo particolare periodo dell’ anno. Nuoto, bicicletta e passeggiate sono un valido aiuto per risolvere questo problema.
CONSIGLI UTILI CONTRO LE GAMBE E I PIEDI GONFI:
– Evitare di prendere l’ ascensore e salire le scale a piedi
– Evitare di sedersi a gambe accavallate (molto sexy ma dannoso per la circolazione delle gambe)
– In casa, se possibile, camminate a piedi scalzi

I fanghi termali fai da te contro la cellulite su gambe e fianchi. Benessere a casa come alle terme

 I fanghi termali fai da te contro la cellulite su gambe e fianchi. Benessere a casa come alle terme
I fanghi termali sono ottimi sugli accumuli di grasso localizzato e cellulite delle gambe e dei fianchi. Per gli inestetismi della cellulite, è consigliabile fare un paio di volte alla settimana il trattamento con i fanghi snellenti.
Se infatti non c’è tempo per andare alle terme o dall’ estetista (oppure le nostre finanze non ce lo consentono!), possiamo acquistare dei fanghi termali in farmacia, in erboristeria o nei centri specializzati e ricreare a casa il trattamento con i fanghi fai da te.
Attenzione però, quando si stende il fango termale sulle gambe evitare assolutamente l’ interno del ginocchio e la parte della gamba dal ginocchio alla caviglia.

CONSIGLI UTILI PER I FANGHI TERMALI FAI DA TE
Applicare i fanghi come da istruzioni della confezione, avvolgere la zona trattata con una pellicola di plastica, mettersi in posizione di relax totale per circa 20 minuti.
La pellicola, riscaldandosi con la temperatura del corpo, riprodurrà l’effetto sauna. Coprirsi adeguatamente, in relax la temperatura del corpo si abbassa e qualche brivido di freddo non favorisce il rilassamento.