Ipertensione e rischi per la salute – Cause, sintomi e diagnosi

 Ipertensione e rischi per la salute – Cause, sintomi e diagnosi
Il valore ideale della pressione sanguigna di un adulto è di 120/80 mmHg (massima/minima); si parla di valori normali quando la pressione non supera 129/84, mentre secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità si ha ipertensione quando i valori superano 140/90.
In Italia il 20% della popolazione adulta soffre di ipertensione; sopra i 60 anni di età la percentuale sale al 40%.
L’ ipertensione aumenta considerevolmente i rischi di ictus cerebrale; inoltre le arterie sottoposte ad una pressione elevata, si ispessiscono e si induriscono (arteriosclerosi) predisponendo a malattie coronariche, angina pectoris e infarto.

Aids: Vaccini preventivi anti-Hiv sotto accusa. Bloccato il piano Pave in Usa

 Aids: Vaccini preventivi anti-Hiv sotto accusa. Bloccato il piano Pave in Usa
Negli Stati Uniti le autorità sanitarie hanno bocciato il Piano Pave per la sperimentazione di un vaccino preventivo contro l’ Aids: non è sicuro e potrebbe addirittura aumentare il rischio di infezione.
Intanto in Italia è ricomparso il vaccino ideato da Barbara Ensoli, ricercatrice dell’ Istituto Superiore della Sanità, con l’ annuncio di un nuovo studio sull’ uomo.
Il mondo scientifico sembra dividersi. Una delle massime autorità mondiali nella ricerca sull’ Hiv, Antony Fauci dei National Institutes of Health americani, ammette che probabilmente la strada percorsa finora non è quella giusta e che servono nuove idee per arrivare a costruire un vaccino efficace.
Ma, del resto, non bisogna dimenticare che dopo anni di studio non esiste ancora ad oggi un vaccino contro la malaria e che anche per la cura all’ Aids si può imparare dai fallimenti.
Della prevenzione non si può comunque fare a meno perchè una malattia infettiva come l’ Aids non si elimina soltanto con la vaccinazione.
Secondo gli esperti, nella migliore delle ipotesi ci vorranno degli anni prima di arrivare ad un farmaco preventivo contro l’ Hiv.

Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto

 Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto brillante
Con le tecniche di trucco ad hoc luci e ombre possono giocare a nostro favore, nascondere le piccole rughe di espressione e illuminare il viso.
Il primo consiglio è di applicare un fondotinta di un tono più chiaro della pelle al centro del viso per creare una fascia chiara e sfumare verso l’ esterno con una nuance dello stesso colore della pelle del viso o di una tonalità leggermente dorata.
Per mascherare le ombre del contorno occhi si usa un correttore da applicare non direttamente sull’ occhiaia, ma all’ angolo esterno dell’ occhio, sfumandolo verso l’ esterno.
Il correttore è anche utile per mascherare la zona scura sulle ali del naso. Poi si fissa tutto con cipria.

Il trucco per non dimostrare i 50 anni – Consigli pratici per il make-up

 Il trucco per non dimostrare i 50 anni – Consigli pratici per il make-up

PREFERISCI UN ROSSETTO SATINATO: è perfetto per minimizzare le rughe, un ottimo rossetto satinato è ad esempio Rouge à Levres Crème Delicious Luxury di Calvin Clain (costa circa 15 euro) per le amanti del rossetto rosso.

METTI UNA BASE TRUCCO AL SILICONE: va applicata prima del fondotinta e serve per satinare la pelle e uniformare il colorito; ottima base trucco al silicone è ad esempio Professionals Base Pre Trucco Levigante di Pupa (costa circa 27,50 euro).

USA LA MATITA INVECE DELL’ EYELINER: il pennellino disegna un tratto troppo secco che indurisce lo sguardo; il contorno a matita invece si sfuma fino a renderlo un’ ombra scura che esalta le ciglia e non mette in rilievo le rughe.

SCEGLI UN FONDOTINTA ANTIETA’: il trucco rimane sul viso per tutto il giorno e se contiene anche sostanze antirughe la pelle è più protetta e curata.

PROVA UN OMBRETTO MAT: è la soluzione giusta per nascondere le zampe di gallina, le polveri luccicanti invece esaltano le rughe intorno agli occhi perchè entrano nei piccoli solchi delle rughe e le illuminano.

Crema viso con protezione anti-inquinamento e anti-UV

 Crema viso con protezione anti-inquinamento e anti-UV
Il sole è responsabile di quasi il 90% del nostro invecchiamento cutaneo. Per proteggere la pelle, soprattutto del viso, oltre a bloccare l’ azione nociva dei raggi UV, occorre un’ azione efficace anche contro tutte le forme di inquinamento della vita moderna che comportano un invecchiamento accelerato della pelle al pari del sole.
Raggi UV, smog, polveri sottili e onde elettromagnetiche hanno infatti un impatto negativo sulla nostra pelle.
Esistono per questo creme specifiche per il viso da usare quotidianamente che agiscono come veri e propri scudi anti-inquinamento e anti-UV.
Eccone alcune:
Clarins UV Plus Ecran Jour Haute Protection Spf 40 contiene filtri al 100% minerali e costa circa 38 euro
Dior Capture R60/80 Finish UV Haute Protection Quotidienne Spf 35 e Pa+++ è una crema che contiene il principio antirughe Bi-Skin e vitamina E; costa circa 42,30 euro
– City Block Sheer Spf 25 di Clinique ha una formula super-idratante e una texure light colorata, costa circa 21,50 euro

Come diventare truccatore o truccatrice – I corsi e gli indirizzi utili

 Come diventare truccatore o truccatrice – I corsi e gli indirizzi utili
Un bravo truccatore (o una brava truccatrice) è aggiornato sulle ultime tendenze, è creativo ma ha anche un pò di psicologia: è in grado di intuire le esigenze e la personalità del cliente.
Se è molto bravo e riesce a farsi un nome, può anche riuscire a lavorare in teatro, al cinema e in televisione.
I CORSI PER DIVENTARE TRUCCATORE-TRUCCATRICE
Il primo passo per diventare truccatore-truccatrice è avere il diploma da estetista. Le scuole riconosciute dalla Regione durano 2 anni e permettono di studiare anche dermatologia e cosmetologia.

Arti marziali per difendersi dalle aggressioni – Ju Jitsu e autodifesa per le donne

 Arti marziali per difendersi dalle aggressioni – Ju Jitsu e autodifesa per le donne

Per quanto riguarda le arti marziali come metodo efficace di difesa personale, gli esperti consigliano soprattutto il Ju Jitsu per le donne: non richiede forza ma precisione (su www.jujitsu.it c’è l’ elenco dei corsi).
Per strada, in metropolitana, sotto il portone, se si avverte un pericolo cresce il panico; invece calma e sicurezza sono armi fondamentali da tenere in esercizio.
Per difendersi in certi momenti conta più la testa che la forza, lo conferma Giorgio Nardone, psicoterapeuta, direttore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (tel 0575350240 www.centroditerapiastrategica.org) e maestro di arti marziali.
Il controllo psicologico è molto importante per tenere a bada la paura, un’ emozione che spinge o al contrario impedisce di fuggire: entrambe sono le reazioni peggiori che possono innescare violenza nell’ aggressore.
Esiste un training specifico per tenere la paura sotto controllo, si chiama Tecnica della Peggior Fantasia e consiste nell’ alimentare la paura immaginando il peggio che possa capitare.

L’ ultimo filler antirughe con acido ialuronico trattato

 L’ ultimo filler antirughe con acido ialuronico trattato

L’ ultimo filler antirughe a base di acido ialuronico trattato è indicato per le rughe sulla fronte e intorno alle labbra. Se le rughe sono poco profonde il filler le cancella, altrimenti le attenua.
I risultati, però, sono temporanei come nel caso di tutti i filler riassorbibili. La tecnica più nuova è a base di acido ialuronico trattato con un particolare procedimento che ne allunga la durata, lo conferma il dottor Andrea Romani, dermatologo plastico e membro dell’ Isplad (la società che riunisce i dermatologi plastici).
Il nuovo filler dura circa otto, dieci mesi contro i quattro, sei del filler tradizionale a base di acido ialuronico. Il filler è un trattamento che va evitato se si è allergici alle uova, in questi casi è meglio fare un test di prova: le sostanze che vanno a riempire le rughe vengono trattate con proteine che potrebbero dare reazioni allergiche.
Il filler si pratica con un’ iniezione direttamente nella ruga con un ago molto sottile. Non è dolorosa né durante il trattamento né dopo, perché contiene la lidocaina, un principio attivo antidolorifico.
Dopo il trattamento con il filler, la pelle dov’è stato iniettato il filler rimane leggermente gonfia per qualche ora, ma già la sera stessa si può uscire senza problemi perché non si nota molto.
I raggi solari “consumano” l’ acido ialuronico e ne riducono quindi la durata. Meglio allora, soprattutto nei primi mesi dopo il trattamento, utilizzare una crema ad alta protezione anche in città.

Capelli ricci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi

 Capelli ricci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi
Per chi ha i capelli ricci, passare dal taglio corto ai capelli lunghi può creare qualche problemino nel domare i capelli.

USARE MOUSSE E MOLLETTE GLAMOUR
Dopo i 5 cm di lunghezza si può migliorare la situazione pettinando i capelli con l’ aiuto di una mousse che permette di modellare la pettinatura. La mousse si applica sui capelli umidi e, dopo averli fatti asciugare, si può mettere una cera per modellare le punte. Poi, si può ornare la pettinatura con qualche accessorio glamour: vanno benissimo forcine e mollette, meglio se tempestate di strass.
Un’ ottima cera per le punte è la Cera Definizione di Brelil, si compra dal parrucchiere.

SCALARE I CAPELLI
Dopo i 10 cm di lunghezza è il caso di scalare nuovamente i capelli per alleggerire la massa accorciandoli di più sulla nuca e di meno sulla sommità del capo.