Il parere del Cnsa sul legame carni rosse e tumori

Dalla dieta devono essere escluse a priori le carni rosse perché provocano il tumore? Non c’è necessità visto che, come spiega il Cnsa, è tutta questione di equilibrio nutrizionale e di sistemi di cottura. Ecco a cosa porre attenzione affinché si possa dire di avere una sana alimentazione. 

Diabete: basta punture sul dito, arriva la tecnica flash

Non soltanto le persone affette dal diabete ma i bambini in particolar modo, saranno contenti di sapere che non ci sarà più bisogno di misurare la glicemia con quelle fastidiose punture al dito. È stata infatti inventata una tecnica flash che rivoluzione il settore. 

Virus Zika: richiesta l’autorizzazione ovunque per contraccezione

Il virus Zika sta mettendo in grossa difficoltà i cittadini che viaggiano nei paesi colpiti da quella che si configura di ora in ora come un’epidemia. Vista l’elevata probabilità che il virus si trasmetta sessualmente, le organizzazioni responsabili della salute nel mondo chiedono che si dia ovunque il via libera all’uso dei contraccettivi. 

Trauma cranico e rischio Alzheimer, come sono collegati?

Il rischio Alzheimer aumenta quando una persona è vittima di più di un trauma cranico. Gli effetti delle botte alla testa, infatti, vanno ben oltre il riassorbimento dell’ematoma e possono durare anche 10 anni. Lo sapevate? Lo spiega una ricerca. 

Come avviene la trasmissione del del virus Zika

Come avviene la trasmissione del virus Zika che sta terrorizzando l’Occidente? Quali sono le misure che devono usare i viaggiatori e quali le misure di lungo termine? Ne parla il ministero della salute che non intende far passare sotto gamba questa emergenza sanitaria. 

Bambini sempre più allergici, colpa dello smog

Lo smog ha sempre fatto un sacco di danni, adesso comincia ad innervosire tanti genitori alle prese con le allergie dei figli. Sembra infatti che l’inquinamento sia il principale responsabile dei problemi respiratori in età infantile. Ecco la spiegazione. 

Dieta mediterranea, il fai da te non va bene

La dieta mediterranea è molto gettonata perché così come quando è stata inventata, consente di mangiare bene, di variare i pasti e di alternarli in modo da avere un’alimentazione il più possibile equilibrata. Di fatto troppe persone pensano di conoscerla e si buttano sul fai da te che distrugge. 

Cioccolato in gravidanza, arriva l’OK degli esperti

In gravidanza ci sono dei cibi che si devono assolutamente evitare e nella lista nera per tanti anni c’è stato anche il cioccolato. Secondo alcuni studiosi il cacao e i suoi derivati sarebbero stati all’origine di una serie di complicazioni. Queste “credenze” sono state ribaltate e anche le donne in stato interessante potranno godere di piccoli piaceri.