Il virus Zika di cui ci sono alcuni casi anche in Italia, sta mettendo a soqquadro l’ordine medico internazionale. L’ultima novità riguarda le modalità di contagio, che sarebbero legate alla saliva e alle urine. Ecco su cosa insistere.
Il parere del Cnsa sul legame carni rosse e tumori
Dalla dieta devono essere escluse a priori le carni rosse perché provocano il tumore? Non c’è necessità visto che, come spiega il Cnsa, è tutta questione di equilibrio nutrizionale e di sistemi di cottura. Ecco a cosa porre attenzione affinché si possa dire di avere una sana alimentazione.
Salute: diventare genitori è cool, lo sapevate?
Una dichiarazione molto particolare quella del ministro Lorenzin che invita la società ad abbattere i tabù sull’allattamento e a prendere coscienza che diventare genitori è cool. Ma che significa? Per capirlo bisogna andare alla dichiarazione ufficiale.
Fecondazione assistita nel caos, i casi della Toscana e della Liguria
Prima di puntare il dito contro queste regioni bisogna spiegare a cosa è dovuto il caos: la fecondazione assistita non è mai stata inserita nei livelli essenziali di assistenza, nei LEA. Le Regioni, a seguito dei tagli non hanno più le risorse per soddisfare le esigenze delle coppie infertili. Ecco cosa sta succedendo.
Diabete: basta punture sul dito, arriva la tecnica flash
Non soltanto le persone affette dal diabete ma i bambini in particolar modo, saranno contenti di sapere che non ci sarà più bisogno di misurare la glicemia con quelle fastidiose punture al dito. È stata infatti inventata una tecnica flash che rivoluzione il settore.
Virus Zika: richiesta l’autorizzazione ovunque per contraccezione
Il virus Zika sta mettendo in grossa difficoltà i cittadini che viaggiano nei paesi colpiti da quella che si configura di ora in ora come un’epidemia. Vista l’elevata probabilità che il virus si trasmetta sessualmente, le organizzazioni responsabili della salute nel mondo chiedono che si dia ovunque il via libera all’uso dei contraccettivi.
Trauma cranico e rischio Alzheimer, come sono collegati?
Il rischio Alzheimer aumenta quando una persona è vittima di più di un trauma cranico. Gli effetti delle botte alla testa, infatti, vanno ben oltre il riassorbimento dell’ematoma e possono durare anche 10 anni. Lo sapevate? Lo spiega una ricerca.
Le principali novità sulla legislazione anti fumo
Il fumo nuoce gravemente alla salute e questo negli anni lo abbiamo imparato, o meglio, l’abbiamo ascoltato perché da imparare c’è ancora parecchio. Ecco per esempio il giro di vite che il ministero della salute ha proposta sulla legislazione anti fumo.
Come avviene la trasmissione del del virus Zika
Come avviene la trasmissione del virus Zika che sta terrorizzando l’Occidente? Quali sono le misure che devono usare i viaggiatori e quali le misure di lungo termine? Ne parla il ministero della salute che non intende far passare sotto gamba questa emergenza sanitaria.
Bambini sempre più allergici, colpa dello smog
Lo smog ha sempre fatto un sacco di danni, adesso comincia ad innervosire tanti genitori alle prese con le allergie dei figli. Sembra infatti che l’inquinamento sia il principale responsabile dei problemi respiratori in età infantile. Ecco la spiegazione.
Dichiarazioni shock del ministro Lorenzin sull’utero in affitto
L’utero in affitto è una pratica molto usata nell’est Europa dalle donne che “vendendo” il loro corpo, portano a termine una gravidanza per conto terzi. Una pratica che va certamente incontro a disquisizioni etiche. Lo ha sottolineato il ministro Lorenzin con una dichiarazione shock.
Dieta mediterranea, il fai da te non va bene
La dieta mediterranea è molto gettonata perché così come quando è stata inventata, consente di mangiare bene, di variare i pasti e di alternarli in modo da avere un’alimentazione il più possibile equilibrata. Di fatto troppe persone pensano di conoscerla e si buttano sul fai da te che distrugge.
Frutti di mare contro l’Alzheimer per la felicità dei marittimi
Chi fa un ampio consumo di frutti di mare, si mette al riparo dall’Alzheimer, sembra infatti che questi cibi siano in grado di formare una specie di scudo attorno al cervello impedendo le malattie degenerative. Una spiegazione semplice che andiamo a sviscerare di seguito.
Cioccolato in gravidanza, arriva l’OK degli esperti
In gravidanza ci sono dei cibi che si devono assolutamente evitare e nella lista nera per tanti anni c’è stato anche il cioccolato. Secondo alcuni studiosi il cacao e i suoi derivati sarebbero stati all’origine di una serie di complicazioni. Queste “credenze” sono state ribaltate e anche le donne in stato interessante potranno godere di piccoli piaceri.