Impacchi e maschere per capelli non sono la stessa cosa, l’ impacco per capelli, infatti, dopo essere stato applicato, va coperto accuratamente con teli, che possono essere di diverso materiale, per mantenere costante la temperatura, dato che il caldo favorisce la penetrazione dei principi attivi. La maschera per capelli, al contrario, normalmente non necessità di coperture aggiuntive. In tempi moderni non c’ è nessuna differenza sostanziale.
Per preparare in casa maschere o impacchi che siano non c’ è nessuna difficoltà, in una ciotola di coccio o vetro, si mescolano gli ingredienti con un cucchiaio di legno, si miscela 1 cucchiaio di polvere di henné neutro, 1 di cacao, 1 cucchiaio di argilla con dell’ infuso e con dell’ olio vegetale (per i capelli grassi l’ infuso ideale è con ginepro e olio di jojoba, per capelli secchi è suggeribile il decotto di saponaria e olio di lino), ottenuto l’ impasto cremoso, si aggiungeranno poche gocce di olio essenziale per potenziare l’ effetto dell’ impacco.