Cura dei capelli fai da te: maschere ed impacchi fatti in casa per capelli secchi e grassi

 Impacchi e maschere per capelli non sono la stessa cosa, l’ impacco per capelli, infatti, dopo essere stato applicato, va coperto accuratamente con teli, che possono essere di diverso materiale, per mantenere costante la temperatura, dato che il caldo favorisce la penetrazione dei principi attivi. La maschera per capelli, al contrario, normalmente non necessità di coperture aggiuntive. In tempi moderni non c’ è nessuna differenza sostanziale.

Per preparare in casa maschere o impacchi che siano non c’ è nessuna difficoltà, in una ciotola di coccio o vetro, si mescolano gli ingredienti con un cucchiaio di legno, si miscela 1 cucchiaio di polvere di henné neutro, 1 di cacao, 1 cucchiaio di argilla con dell’ infuso e con dell’ olio vegetale (per i capelli grassi l’ infuso ideale è con ginepro e olio di jojoba, per capelli secchi è suggeribile il decotto di saponaria e olio di lino), ottenuto l’ impasto cremoso, si aggiungeranno poche gocce di olio essenziale per potenziare l’ effetto dell’ impacco.

La ginnastica a casa con una pallina da tennis per la salute dei piedi

 Per far ginnastica a casa non è necessaria una grande attrezzatura, si possono reperire oggetti semplici, poco costosi, utilizzabili per fare esercizi che sono invece molto utili per il nostro corpo. Bottiglie, bastoni o bottiglie d’ acqua piene che hanno in realtà altri scopi, possono servire per la nostra salute, ad esempio, le palline da tennis, sono molto utili per compiere esercizi che coinvolgono la pianta del piede.

Posizionando la pallina da tennis alternativamente sotto la pianta del piede, l’ avampiede e tallone, si può lavorare nella zona dell’ arco plantare che deve sostenere tutto il peso del corpo e che, proprio per questo, è molto spesso tesa e contratta.

Rimedi anticellulite fai da te: lo scrub fatto in casa per una pelle liscia come seta

 Lo scrub per il corpo ha lo scopo di eliminare lo strato superficiale dell’ epidermide ispessito da cellule morte, per farlo in casa si procede come per il peeling del viso. Il procedimento è semplice, servono poche cose, innanzitutto concedersi una pausa con un bel bagno tiepido, magari aggiungendo qualche essenza profumata, un mixer per amalgamare gli ingredienti, oli essenziali o vegetali. Un rimedio naturale anticellulite facile da seguire.

Una volta preparato l’ impasto si stende sul corpo nei punti desiderati, si elimina come per tutte le maschere con acqua tiepida, una doccia con acqua corrente. Una crema idratante completerà l’ operazione. E’ meglio non esporsi a bagni di sole per alcune ore.

Maschere di bellezza fai da te: per pelle secche, pelle mista e pelle stanca

 Con le maschere di bellezza casalinghe si ottengono risultati eccellenti a costi decisamente contenuti, per farle sarà sufficiente aprire la dispensa o il frigorifero e sceglie gli ingredienti per personalizzare i nostri consigli adattandoli alle vostre esigenze, spaziando dall’ olio extravergine d’ oliva, allo yogurt, dalle carote al cavolo, alle banane al tuorlo d’ uovo.

Il procedimento per preparare una maschera di bellezza fai da te è sempre quello, una ciotola di vetro o coccio, amalgamare gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno, evitando quelli in acciaio che possono alterare le proprietà degli ingredienti naturali.

MASCHERA DI BELLEZZA FAI DA TE PER PELLE SECCA
Maschera di bellezza al miele
Ingredienti: 1 cucchiaio di miele di acacia, 1 cucchiaio di argilla verde, 1 cucchiaio di olio di avocado, 2 gocce di olio essenziale di sandalo.
Amalgamate accuratamente gli ingredienti e applicate la maschera sul viso dopo averlo accuratamente pulito. Lasciare in posa per almeno 20 minuti. Sciacquare con acqua fredda o tiepida.

Massaggio svedese: un ottimo rimedio contro la cellulite

 Rilassa, tonifica, favorisce, non ha controindicazioni, è adatto a tutte le età

Il massaggio Svedese è la base del massaggio terapeutico moderno, molto diffuso e praticato, la cui tecnica è stata messa a punto dal fisioterapista P. H. Ling, si tratta di una combinazione di svariate tecniche manuali, anche di origini orientali, con il compito di migliorare la funzionalità dei muscoli e delle articolazioni.

Può essere eseguito su tutto il corpo, il massaggio Svedese può intervenire anche su singole parti, poichè le manovre e le sequenze non seguono schemi molto rigidi, anche se sono precisi dal punto di vista tecnico.

Ginnastica in ufficio: come mantenersi in forma in pausa pranzo, senza andare in palestra

 La vita frenetica, i tanti impegni di lavoro, la casa, i figli, a volte non concedono tempo per andare in palestra, non si può lavorare sul proprio corpo perché non c’ è spazio a sufficienza nell’ arco della giornata. Il problema si risolve facilmente, pur rimanendo in ufficio, si può approfittare della pausa pranzo per effettuare esercizi sulla propria sedia o poltroncina che sia, una sana ginnastica che ritempra corpo e spirito, senza impegnare capitali.

Non è necessario cambiare abbigliamento per fare gli esercizi in ufficio, quelli che proponiamo sono semplici e soprattutto utili per mantenersi in forma, dopo una serie di esercizi di stretching, se ne possono effettuare alcuni fra i più semplici, che interessano soprattutto la muscolatura addominale, poco sollecitata e quindi più facilmente soggetta alla perdita di tonicità.

Massaggio in gravidanza: come gestire il proprio corpo nelle fasi che precedono il parto

 Durante la gravidanza il corpo della donna subisce cambiamenti sostanziali, in termini di peso e di postura, uniti a disturbi fisiologici derivanti dal nuovo assetto ormonale e dalla pressione che il bambino in crescita esercita sugli organi.

Il massaggio in gravidanza, è una tecnica che aiuta la futura mamma ad assecondare e a gestire le necessità del suo corpo nelle varie fasi che precedono il parto, la pratica del massaggio incrementa le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliora la circolazione, tonifica il corpo, attenua i gonfiori e favorisce notevolmente il rilassamento, rafforzando la partoriente sia dal punto di vista fisico che mentale.

Ozonoterapia: poche applicazioni per ridurre la cellulite e ritornare in forma

 L’ ozonoterapia è una procedura medica che non utilizza farmaci, ma usa l’ ozono, per le sue proprietà particolari: facilita la cessione di ossigeno da parte dei globuli rossi a livello cellulare, aumenta l’ elasticità della loro membrana con conseguente miglioramento della circolazione, ha azione antibatterica, antivirale e antimicotica. Il gas può essere applicato localmente (sottocutaneo, intrarticolare, intramuscolare) o generalmente, attraverso il circolo sanguigno. Va precisato, comunque, che l’ ozonoterapia, quando è iniettiva, è pratica medica e possibilmente specialistica!

Come agisce l’ ozonoterapia
Il trattamento dell’ ozonoterapia stimola il metabolismo delle cellule e la “microcircolazione” e consiste nell’ iniezione sottocutanea di una miscela di ossigeno ed ozono, aumenta la temperatura del microcircolo, facilita l’ ingresso dei globuli rossi nei piccoli vasi e l’ eliminazione degli acidi grassi e dei liquidi in eccesso. Dopo circa una decina di sedute, si ha una sensibile diminuzione del gonfiore degli arti inferiori e una migliore metabolizzazione dell’ ossigeno.

Concorso. Premio Ede et Labora 2009 “A Tavola Con i Tuoi 5 sensi”

 Chiacchiere consapevoli di cultura, scienza, alimentazione e benessere”

Erredieffe Comunicazione ed Eventi organizza la prima edizione del Premio Ede et Labora (in forma abbreviata E & L) “A Tavola con i tuoi 5 sensi” per il miglior cortometraggio sul seguente argomento La pausa pranzo durante il lavoro.

L’ argomento può essere svolto seguendo qualunque genere narrativo (commedia, tragedia, farsa, giornalistico, documentaristico, film d’ animazione, videoarte) e con qualsiasi impostazione di tono (ironico, sarcastico, critico, statistico, storico).

Sono ammesse al concorso solo opere audio – visive inedite della durata massima di 5 minuti, alle quali dovranno essere allegate le relative sceneggiature scritte. Sia il formato audiovisivo del cortometraggio che la sceneggiatura redatta in formato elettronico (.doc o .pdf ) dovranno essere su un unico supporto DVD, che ogni autore dovrà spedire in duplice copia presso la sede di Erredieffe in via Antonio Maffi 13/a – 20162 Milano – Italia

News. Benessere in vetrina. Whotels.it, circuito delle migliori strutture wellness: dove scegliere la vacanza perfetta

 Come una delicata brezza, nei toni del verde e dell’ azzurro, è un invito al relax la pagina di presentazione del circuito Whotels.it. Molto più di un sito, molto più di un portale, è una vetrina dedicata al benessere inteso come stile di vita, dove trovare idee innovative e suggerimenti mirati per scegliere le proprie vacanze con “certificato di garanzia”. Il denominatore comune per entrare a far parte del circuito è la W di Wellness.

Hotel benessere, case vacanza o agriturismi con area wellness, resort con spa sia in Italia che in Europa e a breve nel mondo, tutti altamente selezionati. Ad oggi sono circa 350 le strutture presenti su www.whotels.it, tra hotel pubblicati e hotel a cui si può accedere direttamente con le prenotazioni, e l’ investimento sarà raddoppiato nel 2009.

News. L’ importanza della vitamina D: un livello ottimale nel sangue riduce il tasso di mortalità

 Il giovamento per la salute derivato da una controllata e regolare esposizione ai raggi UV è di gran lunga superiore ai rischi che questa potrebbe causare.

Prendendo la popolazione statunitense come riferimento, l’ innalzamento del livello medio di vitamina D nel sangue di 45 nanogrammi per millilitro (45 ng/ml) in seguito al raddoppiamento dell’ esposizione ai raggi UV potrebbe comportare, da un lato, fino a 12.000 ulteriori casi di carcinomi e di decessi.

Dall’ altro, il tasso di mortalità si ridurrebbe di circa 400.000 unità per molte malattie comuni, soprattutto per tumori e patologie cardiocircolatorie. Questo in sintesi il risultato di William B. Grant, uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel campo delle ricerche relative alla vitamina D, in uno studio appena pubblicato nella rivista specialistica “Dermato-Endocrinology”.

Alla ricerca dei sapori perduti: la Torta Paesana della Brianza. Ottima ed economica

 La Torta Paesana si chiama anche Torta di Pane o Torta di Latte, era il dolce tipico della Brianza, un sistema economico e squisito per recuperare il pane secco avanzato e le briciole di biscotti.

In tempi lontani le dosi della Torta Paesana non erano precise, si andava ad occhio, oggi si è molto più precisi, gli ingredienti variano a seconda della fantasia e del paese brianzolo in cui viene fatta.

La Torta Paesana si può tranquillamente acquistare da fornai e pasticceri ma non c’ è niente di meglio che prepararla in casa, gustarla tiepida ma anche fredda, al gusto, si unisce anche la facile esecuzione ed il recupero degli avanzi che andrebbero buttati.

Il caffè: la bevanda più amata dagli italiani, protegge il cuore, previene il diabete, mantiene giovani

 La pausa caffè è la più attesa dagli italiani, “la tazzulella e caffè” è sempre ben accetta. Per chi fino a ieri temeva gli effetti collaterali della bevanda, può tranquillizzarsi, la conferma delle virtù salutari del caffè arriva dai ricercatori americani della Harvard School of Public Health i quali affermano che sei tazzine di caffè al giorno dimezzano il rischio di ammalarsi di diabete.

Via libera, dunque, al caffè, nero o macchiato, lungo o ristretto, un po’ meno demonizzato quanto a contenuto di caffeina ed al centinaio di composti diversi presenti nel chicco e acquisito nel processo di lavorazione (metilpiridinio in teta) che, stando ad altri studi scientifici, giocano in difesa della vita contro le malattie cardiocircolatorie, quelle epatiche, prevengono alcuni tipi di tumore, come il colon, ed aiutano persino a mantenersi giovani.