Il caldo e il freddo, insieme o separatamente, possono essere molto efficaci nel calmare il dolore. Bisogna però fare molta attenzione a non esagerare. Non applicate oggetti gelati direttamente sulla pelle, ma avvolgeteli in un panno. Siate cauti nell’ applicare qualcosa di freddo nella zona vicina al cuore se esiste anche la minima possibilità di problemi cardiaci.
Il caldo per alleviare i dolori muscolari
Quando i muscoli sono contratti e doloranti, nel caso in cui si siano spostati mobili od oggetti pesanti o aver fatto lavori di giardinaggio, ad esempio, rilassarsi in un bel bagno caldo è una reazione quasi istintiva. Il calore gioverà certamente migliorando il flusso sanguigno, che a sua volta velocizzerà l’ espulsione dei prodotti di scarto dai tessuti e incoraggerà la distensione.