Obiettivo benessere, couscous saporito anti colesterolo, piatto unico da 345 kcal a porzione

Un piatto semplice da preparare e ricco di nutrienti, compresi gli acidi grassi essenziali Omega 3 benefici per la salute (in particolare di cuore e cervello). La ricetta del couscous saporito è gustosa, fa bene al palato ma anche alla salute. È adatta all’ipercolesterolemia, a chi è in sovrappresso. Apporta solo 345 kcal a porzione, si può consumare sia a pranzo che a cena, l’abbinamento perfetto è con le verdure cotte o crude, o al pesce.

Colesterolo, conoscerlo per ridurre i rischi vascolari, i rimedi naturali

Il colesterolo è uno sterolo, ossia uno steroide, una sostanza presente in natura in tutte le cellule sia animali che vegetali. Esso e contenuto negli alimenti (soprattutto latte, formaggi, grassi animali, uova, interiora) e viene sintetizzato da organi quali fegato, intestino, ghiandole surrenali, pelle e tessuti nervosi. Essenziale per la struttura di molti ormoni, esso contribuisce alla formazione degli acidi biliari e delle membrane cellulari. La maggior parte del colesterolo viene trasportata nel sangue sotto forma di lipoproteine HDL (colesterolo buono) e di grassi LDL (colesterolo cattivo).

La gotta, una malattia antica tornata di moda

Si dice gotta e si pensa a una malattia antica, esclusiva di nobiluomini inglesi consumatori di carne rossa e liquori. Un disturbo che non esiste più, insomma. Invece, a sorpresa, la gotta si rivela più che mai attuale. È certo comunque che è la malattia, paradossalmente, è la più curabile ma la meno curata, proprio perchè sottostimata e considerata una malattia del passato, che non esiste più. La gotta è una malattia cronica, spesso asintomatica, dovuta all’eccesso di acido urico nel sangue. Tanto più alti sono i livelli di uricemia, tanto maggiori sono le probabilità di sviluppare la gotta, anche se non succede a tutti coloro che hanno molto acido urico nel sangue.

Ginnastica fai da te, gli esercizi per la pancia piatta, gli allenamenti da fare a casa

Spesso all’origine di un addome dilatato ci sono dei disturbi intestinali e, in particolare, la stipsi: si tratta di un rallentamento della peristalsi originato da diversi fattori, tra cui dieta povera di fibre e di liquidi, abuso di alcol, sale e zucchero raffinati, sedentarietà, abitudine al fumo, stress intenso e costante. Per sconfiggere la stitichezza l’attività fisica è un fattore fondamentale, ecco perchè gli esercizi per la pancia piatta ti aiutano a sbloccare l’intestino e, in contemporanea, a rassodare il punto vita.

Endometriosi, quando le mestruazioni sono troppo dolorose

Non è facile diagnosticare l’endometriosi, basti pensare che in media passano sette lunghi anni prima che qualcuno riesca a individuare la causa di quelle mestrauzioni dolorose e senza fine che ti affliggono ogni mese. Il problema è che così la malattia diventa datata, al punto che i farmaci non bastano più per contenerla e l’opzione chirurgica diventa l’unica praticabile. Ma come distinguere un’endometriosi da un ciclo mediamente più doloroso degli altri? I sospetti per la prima ipotesi devono sorgere se i dolori acuti prima e durante le mestruazioni, ci sono sangiunamento particolarmente abbondante e prolungato (oppure irregolare) e dolore durante il rapporto sessuale nella fase di penetrazione.

Dieta ipocalorica, la dieta dell’ autunno, 1200 calorie al giorno

Anche se in ritardo, l’autunno è arrivato, con esso una serie di prodotto che sono ottimi da integrare un una alimentazione sana, frutta e verdura di stagione che ti fa fare il pieno di salute. La dieta dell’autunno apporta circa 1.200 calorie al giorno, ed in 4 settimane potrebbe anche far perdere fino a 2-3 chili. Il vantaggio della dieta dell’autunno che suggeriamo è di utilizzare soprattutto alimenti freschi.

Gli occhi gonfi, stile di vita scorretto, allergia o allergie, la cause ed i rimedi

Spesso il problema degli occhi gonfi o sporgenti è sintomo di problemi alla tiroide, oppure di una carenza di vitamina E. Se prevalgono, invece, rossore e lacrimazione, il fattore scatenante potrebbe essere un’allergia. Il più delle volte, però, gli occhi gonfi sono il risultato finale di uno stile di vita costellato di cattive abitudine come il fumo, gli eccessi alimentari e di cicli irregolari di sonno-veglia.

Parto cesareo, le italiane lo preferiscono a quello naturale, i pro e i contro

Quattro bambini su dieci in Italia nascono con parto cesareo, confermando il nostro paese come una fra le nazioni in cui si effettua il più alto numero di parti cesarei, di certo quella con le percentuali più elevate in Europa. Il 20 per cento delle donne lo preferisce al parto naturale per paura del dolore o per timore che il bambino soffra, ma anche per un senso di maggiore sicurezza. Fra le donne che scelgono il parto cesareo è molto apprezzata la possibilità di poter pianificare, con questa modalità di parto, la data della nascita o di poter tornare più rapidamente ad una normale vita sessuale.

Needling, il nuovo trattamento per eliminare smagliature e cicatrici dell’ acne

E’ un trattamento medico estetico di bio rimodellamento meccanico effettuato con il Dermaroller, un piccolo rullo rivestito da minuscoli e sottilissimi aghi metallici in grado di migliorare le cicatrici dell’acne, le smagliature e le rughe, si chiama needling (dall’inglese needle ago). Lo strumento viene passato sulla cute, per stimolare la produzione di nuovo collagene dermico. Il principio su cui si basa il needling è molto semplice: mentre una singola puntura non induce alcun effetto, e non innesca alcun processo invasivo per la cute, l’inserimento di piccole e sottili aghi chirurgici (appositamente progettati) nella cute stimolano la proliferazione di nuove cellule.

Fibrosi cistica, gli accertamenti da fare in caso di gravidanza

La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce quasi centomila individui in tutto il mondo. In Italia si contano duecento nuovi casi ogni anno. Molti bimbi nascono con geni difettosi ereditati da entrambi i genitori portatori sani. I progressi della ricerca hanno innalzato l’aspettativa di vita per questi pazienti.

Esiste un test genetico (analisi del DNA sul piccolo prelievo di sangue) nell’ottanta per cento dei casi se si è portatore sano di una mutazione del gene CFTR, causa della fibrosi cistica quando essa è trasmessa da entrambi i genitori.

Con il tennis alleni cuore e muscoli e perdi i chili di troppo

Per allenare cuore e muscoli, per stimolare la coordinazione e sfoggiare spalle da top model scegli il tennis. Bastano poche lezioni con un maestro per imparare i colpi fondamentali.

Se sei stanca di ripetere sempre i soliti esercizi in palestra, se vuoi un’alternativa divertente e dinamica per mantenerti in forma, senza cedere alla noia, prova il tennis. Ogni anno sono sempre di più le donne che hanno voglia di imparira o semplicemente di rispolverare un po i propri colpi per poi poter giocare con le amiche.

I trattamenti professionali per rinfoltire e rinforzare le ciglia

Le ciglia da cerbiatto sono tra gli oggetti del desiderio femminile. E quando non si può contare su stupefacenti doti naturali, come la doppia fila di ventagli, alla Liz Taylor per intenderci, la risposta arriva dai moderni ritocchi, cosmetici e soft estetici, che si concentrano su questi strumenti di seduzione. Ma prima occorre prendersi cura della materia base. Preferisci struccanti con formule specifiche per ciglia e contorno occhi, non alcoliche e oleose, che rimuovono il makeup in dolcezza, evitando di sfregare eccessivamente la zona per non traumatizzare le ciglia. Per eliminare ogni traccia imbibischi un dischetto di prodotto, appoggialo sull’occhio chiuso e attendi qualche istante.

Il Biosculpturing, il lifting al viso da fare dopo i 50 anni

Tre trattamenti in uno: lipofilling, fattori di crescita cellulari e laser. Il tutto per riempire i vuoti del viso e restituirgli l’originale plasticità

Messa a punto dal professor Vincenzo Giampapa, guru newyorkese dell’America Academy of Antiaging Medicine, questa tecnica si articola in quattro step: il prelievo di una piccola quantità di grasso, il suo arricchimento con fattori di crescita piastrinici (i cosiddetto PRP) il riempimento nelle aree depresse del viso e il tocco finale del laser CO2 frazionato, che provoca un vero e proprio fotopeeling esfolando e rigenerando tutto l’epitelio.

Le ricette che vincono la colite, pesce al papavero rilassante, secondo piatto da 390 kcal a porzione

Un piatto delicato quello che vi proponiamo oggi, la ricetta del pesce al papavero rilassante, un secondo piatto ricco di proteine nobili che favoriscono il dimagrimento e non irritano le mucose intetinali. Le patate, se tollerate, riducono l’ansia e lo stress. Il pesce al papavero è adatto a chi soffre di sindrome del colon iritabile, a chi è in sovrappesso e per chi ha una buona dose di stress. Pranzo o cena per fa differenza per la ricetta di pesce al papavero.