Natale 2012, ecco come arrivare in forma alle feste

Pranzi e cenoni di Natale mettono in crisi la nostra dieta, ma ecco come arrivare in forma alle feste. Facciamo nostro il detto ‘prevenire è meglio che curare’, dunque, non facciamoci corrompere da un anticipo di panettone o pandoro, ed evitiamo di farci allettare dagli scaffali dei centri commerciali che già abbondano di quelle confezioni accattivanti, splendidamente lucciccanti.

Avere un cane allunga la vita e porta benessere

Lo sosteniamo da tempo che un cane è il miglior amico dell’uomo, tesi che è avvalorata da un recente studio che ha accertato che un cane allunga la vita e porta benessere. Non solo, un amico peloso rende anche felice il matrimonio e migliora i rapporti con gli amici.

La meditazione previene raffreddore e influenza

Parlando di meditazione si pensa ad un metodo per liberarsi da stress e preoccupazioni, a sorpresa si scopre che la meditazione previene raffreddore ed influenza. Respirare profondamente ed acquisire consapevolezza di sè, dunque, non sono gli unici benefici di questa antica pratica.

Nicole Delien 17enne con la sindrome Kleine-Levin

Nicole Delien è una 17 enne con la sindrome Kleine-Levin (KLS): una patologia molto rara, conosciuta anche come “Sindrome della Bella Addormentata” che la porta a dormire anche per diversi mesi. Una volta ha dormito per 64 giorni, dal giorno del Ringraziamento fino al mese di gennaio alzandosi solo per mangiare qualcosa e per i bisogni; in questi momenti era però in una specie di sonnambulismo e quindi non ricorda niente degli attimi in cui mangiava o andava in bagno.

Sesso e web: pericoloso per la salute

Sesso e web può essere molto pericoloso per la salute; di cosa sto parlando? Delle tante, forse troppe persone che abitualmente sbirciano i siti porno con conseguenze anche gravi come turbe della sfera intima, fantasie e impulsi ossessivo-compulsivi. E, potenzialmente a rischio è un uomo su due tra chi comincia a navigare all’interno di questi pericolosi siti.

Le donne insoddisfatte del sesso rischiano la salute del cuore

Cuore e sesso sono strettamente correlati, tanto che le donne insoddisfatte del sesso, rischiano la salute del cuore. Questa volta non c’entra nulla l’uomo che ci sfugge o l’amore perduto, anche se lui è comunque colui che dovrebbe fungere da salva vita, al pari dei farmaci che aiutano i malati di cuore.

L’abuso di cibi fritti è dannoso per la salute

Nonostante le ricerche smentiscano il legame, gli esperti continuano a sostenere che l’abuso di cibi fritti è dannoso per la salute, soprattutto per le malattie cardiovascolari. Pareri discordanti anche se una recente indagine, condotta dalla European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (Epic), sancisce che non ci sia alcuna relazione fra frittura e malattie.

Afasia, il disturbo del linguaggio che cambia la vita

Non riuscire più a parlare o scrivere complica tutto, si chiama afasia, il disturbo del linguaggio che cambia la vita, la prima conseguenza è la perdita del lavoro e, non bastasse, sconvolge anche il rapporto con familiari, amici e tutto il resto del mondo.

Pillola anticoncezionale, è troppo cara e si divide la spesa

É il contraccettivo che le donne preferiscono ma, la pillola anticoncezionale è troppo cara così, si divide la spesa. In epoca di crisi e di spending review, i conti devono quadrare, è necessario rientrare nel budget, dunque, le donne vorrebbero condividere la spesa con il partner. In fondo, consentiteci, il rimedio è utile a entrambi.

Natale 2012, la dieta per dimagrire prima delle feste

Non manca ormai molto al Natale, i piatti prelibati abbonderanno sulle nostre tavole, l’idea è quella di seguire una dieta per dimagrire prima delle feste per arrivare in perfetta forma, perdere un paio di chili per potersi permettere qualche golosità in più, potrebbe essere la soluzione ideale.

Dolore pelvico: interessate moltissime donne

Dolore pelvico: ne vengono colpite circa 3,5 milioni di donne (circa il 15% delle donne in età fertile) e pensate che per riuscire ad avere una diagnosi corretta possono volerci fino a dieci anni; per la vulvodinia invece i tempi per una diagnosi corretta possono arrivare a cinque. Il dolore pelvico quindi come si può facilmente intuire non andrebbe sottovalutato invece come spiega la prof.ssa Graziottin i sintomi nel 70% dei casi sono presenti prima dei 30 anni. Per identificare correttamente l’endometriosi che può portare anche all’infertilità possono volerci 10 anni, 5-7 anni per la sindrome della vescica dolorosa, 4 anni e 8 mesi per la vulvodinia.

Visite mediche: liste di attesa lunghissime

Quando si parla di visite mediche purtroppo le liste di attesa sono lunghissime e di certo per il nostro paese questo non è un vanto; pensate che per una visita oculistica secondo i dati del 2011 occorre aspettare 11 mesi. Nel 2010 i mesi di attesa erano invece 8; se si parla invece di una visita cardiologica i mesi di attesa sono 7 e mezzo contro i 6 del 2010.

Questi sono alcuni dei dati (su cui occorre fare una riflessione e capire bene perchè nel nostro paese la sanità pubblica non sempre funziona come dovrebbe) contenuti all’interno del 15esimo Rapporto “Pit Salute” e presentato a Roma al ministero della Salute.