L’uso dei farmaci è difficile per gli anziani

È sicuramente un dato allarmante, l’uso dei farmaci è difficile per gli anziani, troppe scatole molto simili nelle forme e nei colori, anche i nomi sembrano tutti uguali, le pastiglie sono molto piccole ed i bugiardini sono difficili da capire. Così, oltre tre milioni di over 75 si confondono e sbagliano le terapie.

Il prurito è contagioso come lo sbadiglio

Non è una malattia infettiva ma, il prurito è contagioso come lo sbadiglio. È capitato a tutti noi di vedere qualcuno sbadigliare e di volerlo immediatamente imitare. Ebbene, alcuni ricercatori inglesi sostengono che lo stesso principio vale anche per il prurito, guardare qualcuno che si gratta porta a farlo, senza averne alcuna motivazione.

Fuga dalle palestre: meglio l’allenamento a casa

Fuga dalle palestre: meglio l’allenamento a casa. Ecco in sintesi quanto emerge dal Rapporto Osservasalute 2011 del Policlinico Universitario Gemelli: sicuramente questa “fuga dalle palestre” è dovuta anche alla crisi che purtroppo non risparmia nessun settore della vita. Nel 2012 stando alle stime degli esperti vi è un calo del 40% nelle iscrizioni ossia un milione in meno di persone che decidono di allenarsi; inoltre, 4 italiani su 10 hanno dichiarato di essere sedentari.

Le cinque diete dimagranti da evitare

Di diete dimagranti, più o meno equilibrate, se ne trovano ovunque, ma ci sono cinque diete dimagranti da evitare fra quelle che giornali, rete, televisione o dietologi improvvisati sponsorizzano. Stando a quello che spiegano gli esperti della ‘British Dietetic Association’, alcune di queste sono da ritenere inutili e, in alcuni casi, pericolose per la salute.

Salute donne, seimila passi al giorno proteggono il cuore

Parliamo di salute delle donne per raccontare di un recente studio che sottolinea quanto sia importante camminare, nello specifico, seimila passi al giorno proteggono il cuore. Ma non è l’unica buona notizia, camminare riduce anche il rischio di diabete e previene le malattie cardiovascolari.

I benefici della frutta secca

Sono davvero tanti i benefici della frutta secca e, contrariamente a quanto si pensa, non è proibita neanche a chi vuole dimagrire. Un alimento che stanno rivalutando anche i nutrizionisti e gli chef con numerose stelle, l’importante è mangiarne pochissima al giorno, l’eccesso è sbagliato in tutto, nel bere, nel mangiare e nel fare attività sportiva.

Cancro al seno, i rischi che nasconde il lavoro

Le cause del cancro sono oggetto di molti studi, uno recentissimo riguarda il cancro al seno ed i rischi che nasconde il lavoro. Lo studio è stato effettuato dai ricercatori canadesi dell’Ontario, che hanno voluto approfondire quali donne lavoratrici siano più a rischio.

La dieta dimagrante per chi mangia fuori casa

Non è facile seguire una dieta dimagrante per chi mangia fuori casa, per chi non ha la possibilità di tornare a casa in pausa pranzo, è difficile attenersi ad un regime alimentare corretto. Spesso si deve ricorrere al bar più vicino al luogo di lavoro e consumare quel che si trova a disposizione.

Amianto, i rischi per la nostra salute

L’amianto è molto pericoloso, i rischi per la nostra salute sono tristemente conosciuti. È un nemico silenzioso che in Italia miete tremila vittime, di cui 1.200 per mesotelioma, il tumore che più rappresenta l’esposizione all’amianto. In Italia è stato vietato da questi vent’anni, ma ci vorranno anni prima di riuscire a smaltirne gli effetti.

Blue zones: i luoghi più longevi

Avete mai sentito parlare delle blue zones? Le blue zones sono quei luoghi in cui si vive di più e sono Sardegna, Okinawa, Ikaria, Loma Linda, Costa Rica ed in comune hanno alcune caratteristiche molto importanti fra cui il fatto di essere molto attivi (questo per via del tipo di territorio, particolarmente scosceso) ma anche di mangiare molta frutta, verdura e cereali. Non solo; in queste zone del mondo non si fuma, la famiglia riveste un ruolo fondamentale. Purtroppo però, come ricordato da Roberto Bernabei, direttore dei Dipartimento di geriatria del Gemelli di Roma e presidente di Italia Longeva (italialongeva.it) e che ha preso parte al Congresso nazionale di geriatria e gerontologia

Ma il resto del mondo non è così e non lo sarà mai

Aggiungendo anche

I giovani oggi hanno una probabile aspettativa di vita di 100 anni e le nazioni, tutte, si troveranno a fare i conti con questo dato. Solo se i futuri nonni saranno il più possibile in salute e autosufficienti, gli Stati e i sistemi sanitari nazionali riusciranno a garantire una assistenza utile e ragionevole. Ma cosa possiamo fare noi oggi per garantirci una longevità di qualità, che non è un dono, ma si conquista?

I rimedi naturali contro l’osteoporosi

Per osteoporosi si intende la perdita di minerali nelle ossa che diventano più fragili. I rimedi naturali contro l’osteoporosi aiutano a fermare questa malattia che peggiora con l’avanzare dell’età ed è sempre più diffusa. Generalmente i sintomi non sono avvertiti fino a quando la situazione non diventa abbastanza seria.

Il formaggio vegetariano migliora il sesso

Mangiare il formaggio vegetariano migliora il sesso, dice una recente ricerca. In particolare lo studio mette in evidenza le proprietà del tofu, un formaggio vegetariano prodotto con la soia, particolarmente ricchi di fito-ormoni che influenzano, appunto, l’attività sessuale.

Aids: in America test per tutti

Aids: in America test per tutti. Negli States secondo una raccomadazione della Preventive Services Task Force (che è un gruppo di consulenza medica per il Governo) le persone di età compresa tra i 15 ed i 65 anni dovrebbero infatti fare almeno una volta nella vita il test per l’Hiv.