Si chiama dieta dell’autunno perché a quanto pare questa è la stagione in cui è possibile perdere peso senza soffrire eccessivamente. L’autunno è un po’ la stagione della pigrizia, il freddo e la mancanza di luce ci spingono a starcene in casa, appollaiati sul divano, magari sotto una coperta.
Come combattere la sudorazione e l’iperidrosi con i rimedi omeopatici
Molte persone soffrono di sudorazione eccessiva e questo il più delle volte si rivela un problema davvero insormontabile.
In alcuni casi si parla di iperidrosi, ovvero una secrezione di sudore che supera la norma, presentandosi, costantemente, ad esempio anche in inverno. Questa sudorazione eccessiva può essere generalizzata o localizzata, in questo caso le zone più colpite sono le mani, il viso, i piedi, le ascelle, la schiena, l’inguine.
Lammily Doll: la Barbie con brufoli, cellulite e nessun complesso
Si chiama Lammily Doll ed è la “Barbie normale”, ovvero la bambola che tenta di riprodurre le fattezza di una ragazza “normale” di 19 anni, con un viso leggermente paffuto, non troppo alta, i fianchi importanti, poco seno e una serie di “accessori” che la rendono ancora più “umana”.
Come sgonfiare la pancia con i rimedi della nonna
La pancia gonfia è un problema che può riguardare molte persone. Si sa che le corrette abitudini alimentari e il movimento mirato possono rappresentare la risoluzione del disturbo. Ma a volte urge un rimedio last minute.
Vediamo quindi quali sono i rimedi della nonna più efficaci per sgonfiare la pancia.
Dermatillomania: le cause e i rimedi
Si chiama Dermatillomania ed è un disturbo psicologico che porta chi ne è affetto a grattarsi con frequenza senza un reale motivo fisico.
Il grattarsi continuamente porta a procurarsi escoriazioni e ferite per le quali poi si prova un senso di colpa. Questa condizione psicologica può davvero essere invalidante.
Come curare l’ascesso con i rimedi omeopatici
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri, plasma, pus nei tessuti che circondano la radice del dente. Di solito alla base del problema c’è un processo infiammatorio legato ad una scarsa igiene orale, a trascuratezza, magari anche di una carie importante. Il disturbo può essere legato anche a lesioni gravi, a traumi a carico dei denti e a problemi di parodontite.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 20 novembre al 27 novembre 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 20 novembre al 27 novembre 2014, sono previsti valori bassi stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee e Parietaria (Urticacee).
Come prevenire e curare il raffreddore con la fitoterapia II
Continuano i nostri consigli per prevenire ed alleviare i sintomi del raffreddore con i rimedi fitoterapici. Dopo avervi illustrato solo alcune delle soluzioni che la fitoterapia mette in capo contro disturbi come il raffreddore, proseguiamo con altri consigli sempre dal mondo delle piante.
Come curare la tosse con i rimedi della nonna II
Vi abbiamo già diffusamente parlato dei vai rimedi e consigli indicati per combattere al meglio il disturbo della tosse. Vi abbiamo anche illustrato alcuni rimedi della nonna che proponevano delle semplici ricette casalinghe per realizzare “elisir” benefici contro la tosse.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 13 novembre al 20 novembre 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 13 novembre al 20 novembre 2014 sono previste tutto sommato buone notizie al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini, vista la stagione.
Come prevenire e curare il raffreddore con la fitoterapia
Il raffreddore si sa, è duro da mandar via e generalmente i sintomi vanno dai due giorni ai sette. È necessario che faccia il suo decorso per sparire completamente. Tuttavia la natura può aiutarci a prevenire o ad attenuare i fastidiosi sintomi del raffreddore come naso che cola, dolori articolari, mal di testa, difficoltà a respirare dal naso quando si dorme. La fitoterapia, ovvero l’insieme delle cure naturali ricavate da piante, erbe e fiori, può essere un valido aiuto.