
È un sistema di movimenti sviluppato in Cina, la leggenda vuole che il T’ai chi sia stato inventato da filosofi e monaci taoisti delle arti marziali e poi trasformato in un metodo meno aggressivo e concentrato sul corpo e sulla mente. Oggi, il T’ai chi è praticato ogni mattina e sera da migliaia di persone, dai bambini agli anziani, nei parchi cittadini. I suoi movimenti fluidi e aggraziati somigliano a una danza al rallentatore e possono essere appresi solo seguendo le lezioni di un insegnante qualificato.
