Con questo grande freddo i malanni di stagione di certo non mancano, il freddo può portare nervosismo intensificando i disturbi respiratori. Liberare il respiro diventa un pensiero costante per superare l’inverno senza troppi strascichi. Ambienti surriscaldati, sbalzi termici e freddo polare favoriscono la comparsa di mal di gola, bronchiti, riniti, forme influenzali, sindromi dolorose e debolezza diffusa.
Salute
Le tisane dopo gli stravizi delle feste
Manca ancora un po’ alla fine delle feste natalizie, perché all’appello resta solo da festeggiare l’epifania, tuttavia i cenoni della vigilia, del Natale e di Capodanno ci hanno un po’ messo alla prova e bisognerebbe lasciarsi alle spalle gli stravizi alimentari a cui ci siamo lasciati andare.
Colesterolo alto: tutti i consigli per combatterlo
Il grasso che assumiamo mangiando ha bisogno di essere distribuito dal fegato al resto del corpo. Il fegato converte il grasso in due tipi di lipidi, i trigliceridi e il colesterolo. È proprio di quest’ultimo che vogliamo parlare.
Il colesterolo viene incorporato in strutture chiamate lipoproteine per essere distribuito alle cellule adipose attraverso il circolo sanguigno
Come curare il colesterolo alto con i rimedi della nonna
Il colesterolo è un composto organico che nel nostro organismo svolge delle funzioni anche molto importanti, come essere il precursore della vitamina D, dei sali biliari e degli ormoni steroidei, oltre ad essere un componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità.
Come curare con i rimedi fitoterapici
La fitoterapia può essere considerata una scienza medica che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare o prevenire diverse malattie e disturbi. Abbiamo trattati diversi rimedi fitoterapici che vogliamo proporvi di seguito.
Come curare la cistite con i rimedi fitoterapici
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che coinvolge la vescica. Trattandosi di un’infiammazione si manifesta con dei sintomi ben specifici, fra cui bruciori, frequente stimolo a urinare e fastidi o dolori al basso ventre.
Si tratta dunque di un’infezione urinaria che trova la sua causa più comune in un’origine batterica.
Artrite: i rimedi fitoterapici
L’artrite può essere considerata come un’infiammazione delle articolazioni cui spesso si associa dolore, rigidità e tumefazioni. Il dolore interessa per lo più i polsi e le articolazioni di mani e piedi.
Le cause dell’artrite possono essere diverse, si va da problemi di natura infettiva a traumi di varia entità, da origini reumatiche a malattie autoimmuni o patologie dei tessuti connettivi.
Le calorie di pandoro, panettone & co.
Le feste di Natale sono alle porte, con il loro carico di gioia, certamente, ma anche di calorie, a causa delle allegre cene e cenoni in famiglia e tra amici e soprattutto per tutte le golosità proposte. Pandoro, panettone, torrone, torroncino, struffoli, panforte e chili, chili e ancora chili di troppo.
Come curare l’orticaria con i rimedi omeopatici
L’orticaria è un disturbo che interessa il derma e si manifesta con rossori e pomfi sulla pelle che danno prurito intenso.
Le cause alla base dell’orticaria possono essere diverse, si va da ragioni allergiche a cause meccaniche, atmosferiche, piuttosto che psicologiche, dovute quindi a forti emozioni, o puramente fisiche, come uno sforzo intenso.
Amaxofobia: la paura di guidare
Probabilmente molti di voi non erano a conoscenza dell’esistenza di una vera e propria fobia legata al guidare. Eppure la paura di guidare non è un timore così poco diffuso, prende il nome di amaxofobia e colpisce addirittura il 33% della popolazione.
Come curare la stitichezza con i rimedi della nonna II
Dopo avervi dato dei consigli generali, di certo quelli che vi darebbe la nonna, vogliamo, con questo nuovo post, fornirvi dei veri e propri rimedi casalinghi per combattere la stitichezza, uno dei disturbi più comuni.