Diabetici: molti seguono una dieta scorretta

Purtroppo sono molti i diabetici che compiono degli errori quando si parla di corretto regime alimentare; pensate infatti che il 70% non segue la giusta dieta. Non solo; vengono infatti fatti diversi errori anche con le terapie. Il 50% di malati di diabete I e II che segue una cura con insulina sbaglia la somministrazione, il 25% sbaglia le dosi anche con altri farmaci e il 20% li conserva male; numeri, rilevati dallo studio Tosca della Società italiana di diabetologia (Sid) e presentati al 24° Congresso Nazionale Sid a Torino, che dovrebbero farci riflettere sul perchè di questi errori che possono essere anche estremamente pericolosi per i diabetici.

Gli uomini vogliono le donne con le curve

Gli uomini preferiscono le donne con le curve; a rivelarlo un sondaggio condotto da Found!, agenzia in Italia di Mood Marketing Comunication realizzata con un monitoraggio on line sui alcuni social network e cha coinvolto circa 1200 uomini di età compresa tra i 25 e i 55 anni. Le donne con le curve sarebbero più femminili e seducenti rispetto a quelle più filiformi; le più desiderate? Dita Von Teese la regina del Burlesque, Monica Bellucci e Rossella Brescia: tutte e tre queste bellissime donne hanno fianchi generosi ed un seno decisamente generoso. Insomma pare che le ragazze e le donne che a tutti i costi vogliono un fisico magro, sottoponendosi ad estenuanti allenamenti e diete stiano sbagliando completamente strada; questa ricerca mette in risalto come gli uomini siano alla ricerca di una donna che già a partire dal fisico esprima femminilità e poi che sia ironica, provocante ma allo stesso tempo anche accessibile. La propria compagna deve essere bella ma non essere troppo audace.

Pillola contraccettiva no stop per scegliere quando avere il ciclo mestruale

Sta per arrivare una nuova pillola contraccettiva, ribattezzata “no stop” che permetterà di scegliere quando avere il ciclo mestruale; questa pillola è stata già autorizzata dall’Ente europeo per i farmaci (Ema) e in questi giorni è all’esame dell’Agenzia italiana del farmaco. La pillola contraccettiva “no stop” sembra essere particolarmente indicata per quelle ragazze che hanno parecchi disturbi legati al ciclo mestruale per far sì che possano vivere al meglio la propria vita anche in quei giorni e fare in modo quindi che le attività sociali non siano condizionate dai dolori del ciclo.

Pillola del giorno dopo: boom di vendite nei mesi estivi

Parliamo di pillola del giorno dopo perché pare che nei mesi estivi, complici probabilmente le vacanze e una disattenzione maggiore ci sia un vero e proprio aumento nelle vendite; inoltre, nel mese di settembre si registra un aumento vertiginoso di malattie sessualmente trasmissibili (MST) e di gravidanze indesiderate. Tutto questo dovrebbe farci riflettere e dire che “Il buon senso non dovrebbe mai andare in vacanza”: come abbiamo già avuto modo di dire anche nei mesi estivi non si deve mai abbassare la guardia ma continuare ad usare la pillola anticoncezionale e il preservativo.

Essure: la contraccezione permanente è una scelta consapevole

Di Essure la contraccezione permanente abbiamo già parlato all’interno del nostro blog ma visto che nei giorni scorsi si è svolta una tavola rotonda proprio su questo argomento intitolata “Contraccezione permanente: una scelta libera e consapevole. La Procedura Essure” ho pensato di parlarne nuovamente visto che comunque sia si tratta di una procedura piuttosto recente; ricordo che è rivolta a tutte quelle donne che sono sicure di non volere più altri figli e che desiderano una soluzione permanente.

Nel nostro paese Essure è rimborsata al 100% dal Servizio Sanitario Nazionale e la procedura può essere eseguita in un ospedale o in una clinica in meno di 10 minuti da parte di un ginecologo certificato Essure.

Pillola anticoncezionale e l’interazione con altri farmaci

Sempre più donne ricorrono alla pillola anticoncezionale come metodo contraccettivo, sono soprattutto le giovanissime a farne affidamento per evitare gravidanze indesiderate. Per quanto sicura, bisogna tenere conto che potrebbe esserzi dei fattori esterni a minarne la sicurezza, fermo restando fenomeni di violenta diarrea o episodi di vomito, ci sono anche alcuni farmaci che potrebbero diminuirne l’efficacia. Prevalentemente si tratta di farmaci per il trattamento di patologie specifiche (antiepilettici, antinfettivi, antivirali, ecc.), in questi casi, i segnali di allarme sono la comparsa di perdite fra un ciclo e l’altro, irregolarità mestruali e amenorrea.

Obesità, l’intervento chirurgico cambia anche il cervello

Il titolo potrebbe sembrare allarmistico, ma questo è quanto potrebbe accadere secondo l’articolo pubblicato sulla rivista “New Scientist” il cui autore è Carel le Roux, endocrinologo all’Imperial Weight Centre di Londra. Lo specialista sostiene che la presunta modificazione del cervello avverrebbe, il condizionale è d’obbligo, in conseguenza di un intervento chirurgico dell’obesità che, nei casi di grande obesità, induce alla riduzione delle quantità di cibo ingerito o il suo assorbimento.

Pillola anticoncezionale: donne favorevoli alle pillole generiche

Parliamo di pillola anticoncezionale perché secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDa) su 600 donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni uno dei problemi principali ha a che vedere con il prezzo dei contraccettivi orali e questo a volte diventa difficile da sostenere in modo particolare se le pazienti sono molto giovani; il 94% delle donne coinvolte si è dichiarata favorevole ad una pillola anticoncezionale generica equivalente a quella che utilizzano ma ad un costo inferiore. Ricordiamo che in commercio esistono tantissime varietà di pillole adatte a diversi tipi di esigenze e si possono trovare anche, sempre in un’ottica di risparmio, delle confezioni multipack oltre che anticoncezionali generici.

Giornata mondiale della tiroide, il 23 maggio 2012 controlli gratuiti per tutte le donne

È un importantissimo appuntamento quello di oggi, parliamo della Giornata Mondiale della Tiroide (Thyroid Awareness Day), promossa dalle principali Associazioni Scientifiche mondiali di tutto il mondo. In Italia, l’evento è promosso dall’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), l’Associazione Medici Endocrinologi (AME), la Società Italiana di Endocrinologia (SIE), insieme al Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini (CAPE).

Salute dentale: non lavare i denti subito dopo un pasto

All’interno di questo articolo abbiamo visto come usare correttamente lo spazzolino da denti; a quel breve ma importante elenco bisogna aggiungere un dettaglio relativo a quando lavarsi i denti. Secondo quanto riportato dal New York Times non dovremmo farlo subito dopo un pasto ma aspettare almeno mezz’ora e questo in particolare modo se i cibi e le bevande ingerite erano acide altrimenti il rischio che si corre è quello di rovinare i denti; gli acidi infatti possono consumare lo smalto e lo strato sottostante e la spazzolatura può accelerare questo processo come ricordato dal Dr. Howard R. Gamble.

Sinusite, i sintomi, le cure giuste e i nuovi interventi senza dolore

I sintomi della sinusite sono un dolore acuto alle tempie, alla fronte, agli zigomi e nella zona intorno agli occhi, spesso accompagnato da febbre, naso tappato e profondo senso di malessere. Per dare scacco matto alla sinusite, la mossa vincente è batterla sul tempo. Appena comincia il senso di pesantezza e di indolenzimento alla faccia, agli occhi e alla fronte occorre farsi prescrivere dal medico un antibiotico a largo spettro da prendere per due settimane e pulire bene le cavità nasali con appositi spray all’acqua di mare, all’acqua termale o alla soluzione salina (due spruzzi più volte al giorno) che aiutano a drenare il muco all’esterno.

Spazzolino da denti: come usarlo correttamente

Lo spazzolino da denti sarà pur vecchio di secoli ma a quanto pare ancora non sappiamo usarlo correttamente; a dirlo sono due studi condotti dall’Università di Gothenburg che hanno raccolto informazioni sul modo in cui si prendono cura della propria igiene orale di oltre 2.000 svedesi di età compresa tra i 15 e gli 80 anni ed è emerso che il 90% degli abitanti degli svedesi non pulisce correttamente i denti. Eppure, sempre dallo stesso studio è stato rilevato come l’80% degli svedesi si ritenga soddisfatto dei propri denti; quindi forse sebbene i nostri denti possano sembrarci puliti non sappiamo come usare bene spazzolino e dentifricio. Ecco alcuni suggerimenti della British Dental Health Foundation su come usare questi due strumenti.

Gli antidepressivi possono peggiorare la depressione e causare problemi di digestione

Attenzione agli antipressivi: secondo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori della McMaster University in alcune persone possono addirittura aumentare i sintomi della depressione e causare problemi alla digestione. Per arrivare a queste conclusioni hanno esaminanto gli effetti dei farmaci inibitori selettivi della serotonina o SSRI, che sevono per gestire i livelli di serotonina nel cervello e far sì quindi che la persona si “senta bene”. Tuttavia, sembra che proprio la gestione della serotonina possa essere un’arma a doppio taglio: agisce in aree del cervello e del corpo in maniera diversa. Il Professor Paul Andrews che ha guidato lo studio ha spiegato

Dobbiamo essere molto più cauti nei confronti dell’uso diffuso di questi farmaci

Dall’analisi di questa ricerca che è stata pubblicata all’interno di Frontiers In Evolutionary Psychology sembrerebbe che alcuni farmaci offrano pochi benefici per molte persone che soffrono di depressione lieve e moderata mentre sarebbero in grado di offrire solamente un aiuto attivo solo ad alcuni tra quelli più gravemente malati.

I rimedi naturali per rinforzare la memoria di bambini e adolescenti

Svogliatezza, mancanza di attenzione, difficoltà a memorizzare formule, date e lezioni, siamo quasi alla fase finale della scuola, ci sono bambini e adolescenti che dovranno affrontare gli esami di fine anno e che sembra perdano la memoria. Gli studenti delle elementari esprimono il loro disagio con i capricci tipici dei primi squilli della campanella. Gli adolescenti tradiscono il loro senso di frustrazione manifestando svogliatezza e malumori. Gli adulti cercano una soluzione rapida e indolore, magari in un integratore.