In questi giorni corre il 50esimo anniversario dell’AIRC, e nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei progressi della ricerca.
Redazione
Bollettino pollinico 2015 – Nord Italia – dal 05 novembre al 12 novembre 2015
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 05 novembre 2015 al 12 novembre 2015 sono previste alcune novità al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini.
Cosa accade dopo una riduzione del seno – V
Magari non ci avreste scommesso, eppure la riduzione del seno è uno degli interventi chirurgici più richiesti. Probabilmente da ragazze avrete sognato di avere un seno prosperoso ma la realtà per chi ce l’ha è meno “da sogno”. Le donne che hanno un seno molto grosso lamentano spesso pesanti disturbi alla schiena, al collo, alle spalle, compressione del nervo e così via.
Cosa accade dopo una riduzione del seno – IV
Magari non ci avreste scommesso, eppure la riduzione del seno è uno degli interventi chirurgici più richiesti. Probabilmente da ragazze avrete sognato di avere un seno prosperoso ma la realtà per chi ce l’ha è meno “da sogno”. Le donne che hanno un seno molto grosso lamentano spesso pesanti disturbi alla schiena, al collo, alle spalle, compressione del nervo e così via.
Cosa accade dopo una riduzione del seno – III
Magari non ci avreste scommesso, eppure la riduzione del seno è uno degli interventi chirurgici più richiesti. Probabilmente da ragazze avrete sognato di avere un seno prosperoso ma la realtà per chi ce l’ha è meno “da sogno”. Le donne che hanno un seno molto grosso lamentano spesso pesanti disturbi alla schiena, al collo, alle spalle, compressione del nervo e così via.
Cosa accade dopo una riduzione del seno – II
Magari non ci avreste scommesso, eppure la riduzione del seno è uno degli interventi chirurgici più richiesti. Probabilmente da ragazze avrete sognato di avere un seno prosperoso ma la realtà per chi ce l’ha è meno “da sogno”. Le donne che hanno un seno molto grosso lamentano spesso pesanti disturbi alla schiena, al collo, alle spalle, compressione del nervo e così via.
Cosa accade dopo una riduzione del seno
Magari non ci avreste scommesso, eppure la riduzione del seno è uno degli interventi chirurgici più richiesti. Probabilmente da ragazze avrete sognato di avere un seno prosperoso ma la realtà per chi ce l’ha è meno “da sogno”. Le donne che hanno un seno molto grosso lamentano spesso pesanti disturbi alla schiena, al collo, alle spalle, compressione del nervo e così via.
AIRC: i traguardi della ricerca – IV
Ogni anno sono migliaia le pubblicazioni scientifiche date alle stampe dai ricercatori finanziati da AIRC. In occasione dei Giorni della Ricerca vi presentiamo alcuni dei risultati più importanti pubblicati nell’anno appena trascorso.
AIRC: i traguardi della ricerca – III
Ogni anno sono migliaia le pubblicazioni scientifiche date alle stampe dai ricercatori finanziati da AIRC. In occasione dei Giorni della Ricerca vi presentiamo alcuni dei risultati più importanti pubblicati nell’anno appena trascorso.
AIRC: i traguardi della ricerca – II
Ogni anno sono migliaia le pubblicazioni scientifiche date alle stampe dai ricercatori finanziati da AIRC. In occasione dei Giorni della Ricerca vi presentiamo alcuni dei risultati più importanti pubblicati nell’anno appena trascorso.
AIRC: i traguardi della ricerca
Ogni anno sono migliaia le pubblicazioni scientifiche date alle stampe dai ricercatori finanziati da AIRC. In occasione dei Giorni della Ricerca vi presentiamo alcuni dei risultati più importanti pubblicati nell’anno appena trascorso.
L’AIRC compie 50 anni
Mentre in Italia nasceva AIRC, nel mondo iniziavano i grandi studi epidemiologici sugli stili di vita che hanno fornito indicazioni pratiche per prevenire i tumori.