Radicali liberi, i veri responsabili dell’ invecchiamento

In tutto il mondo numerosi scienziati sono impegnati nello studio dei fattori che rallentino l’invecchiamento; la ricerca più recente si concentra in particolare sul ruolo di molecole dannose e distruttive chiamate radicali liberi. Queste molecole altamente instabili, generate nell’organismo nel corso del processo di produzione di energia, sono al centro del processo di invecchiamento.

La visualizzazione del dolore, i trattamenti per alleviare i dolori

La terapia della visualizzazione è un modo di indurre i vostri pensieri a concentrarsi su immagini positive e salutari, piuttosto che su quelle negative che si creano quando una persona non sta bene. Se provate con regolarità dolore intenso, mettetevi in contatto con un terapista della visualizzazione, il quale, guidandovi attraverso specifici scenari, vi aiuterà a controllarlo. La terapia della visualizzazione può prevedere che dobbiate rappresentare il vostro problema in modo concreto: per esempio, identificare la vostra sofferenza con un uomo che usa il martello pneumatico, quindi guardarlo mentre ripone i suoi attrezzi e va via.

L’ortoterapia per allontanare stress e depressione

Sono costantemente alla ricerca di qualcosa che possa aiutarmi ad allontanare lo stress ed un aiuto, che fino a questo momento non avevo preso in considerazione può arrivare da quella che è stata ribattezzata ortoterapia; sembra infatti che mente e corpo riuscirebbero a trarre numerosi benefici dalla cura di giardini, orti e prati.

Secondo l’American Horticultural Therapy Association è indicata per trovare un po’ di relax ma anche spazi da dedicare solo a se stessi; questo permette di gestire meglio lo stress e un abbassamento del tono dell’umore.

Con l’ortoterapia i benefici sono facilmente (e quasi immediatamente) riscontrabili; vi è un rallentamento del battito cardiaco, un ritmo regolare della respirazione e una riduzione dei valori relativi alla pressione del sangue.

Osteoporosi, come prevenirla e curarla

Sono tante le italiane colpite da osteoporosi, le statistiche parlano del 17 per cento che hanno in media 57 anni. Bisogna, innanzitutto, smentire la diceria che le fratture da fragilità, cioè quelle che insorgono spontaneamente, o in conseguenza di piccoli traumi e sollevamento di pesi modesti come le borse della spesa, non interessano solo gli anziani. Infatti, a parte le fratture femorali tipiche degli ultra settantenni, quelle di polso, costole, vertebre, ma anche dell’omero e del piede si manifestano già tra i 45 e i 65 anni.

Come tenersi in forma a casa

Non è vero che per tenersi in forma bisogna andare necessariamente in palestra, a volte non si ha proprio il tempo di programmare un’uscita o le condizioni atmosferiche non lo permettono o, semplicemente, si vuole sfruttare ogni piccolo momento libero per riordinare, organizzare e sbrigare qualche commissione che si rimanda per mancanza di tempo, finendo così con il trascurare sé stesse. Un aiuto prezioso arriva dagli attrezzi per l’home fitness, ovvero tutto ciò che permette di mantenersi in forma stando tra le mura domestiche.

Aromaterapia: gli oli essenziali per il benessere di mente e corpo

Sembra che gli oli essenziali usati in aromaterapia raggiungano i loro effetti in molti modi. Quello più usuale è attraverso l’olfatto, che permette a queste essenze di influenzarci da un punto di vista sia fisico sia psicologico. Possono anche penetrare attraverso la pelle, e quindi entrare nel flusso sanguigno, per esempio quando usati per un massaggio o nel bagno. In casi molto rari il trattamento implica l’assunzione di poche gocce di alcuni oli puri, ma questo deve avvenire solo sotto la supervisione di un terapista esperto e allenato, poiché può essere pericoloso. Una raccomandazione: se un olio vi entra negli occhi, lavateli immediatamente con abbondante acqua.

E’ allergica all’acqua: non può piangere e farsi la doccia

Katie Dell, una 26 enne di Flint città del Galles del Nord è allergica all’acqua e proprio per questo motivo la sua vita è un vero e proprio incubo; la giovane donna è una delle 35 persone in tutto il mondo a cui è stata diagnosticata l’orticaria acquagenica, una rarissima forma di orticaria alla pelle. Katie non può piangere perché le lacrime le bruciano al viso, ha dovuto abbandonare il suo lavoro di insegnante di danza perché il sudore le scatenava delle eruzioni cutanee particolarmente dolorose.

Ha detto

Non posso guardare film romantici o commoventi; appena sento che sto per piangere devo spegnere il televisore e per questo mi sono persa la parte finale di tanti film

I primi sintomi comparvero quando Katie aveva 16 anni dopo l’operazione alle tonsille

Ho preso la penicillina, a cui solo dopo scoprii di essere allergica ed i medici pensano che questo potesse aver alterato il livello di istamina nel mio corpo

Il Guaranà: benefici e controindicazioni

Il Guaranà è una pianta rampicante spontanea e sempreverde della foresta amazzonica meridionale, allo stato naturale può raggiungere anche i dodici metri di altezza, nelle coltivazioni industriali è mantenuto sotto forma di piccolo arbusto alto non più di due o tre metri. I semi del Guaranà sono ricchi di caffeina, sostanza che, all’atto pratico, è la vera responsabile delle proprietà, largamente sfruttate in campo erboristico. Come qualsiasi altro rimedio naturale, anche il Guaranà ha proprietà curative ma anche controindicazioni, che vanno valutate attentamente.

Le rughe si curano con la placenta di pecora

La nuova mania delle vip? Usare la placenta di pecora come crema sul viso al posto del botox; la sheep Placenta è stata ideata da due chirurghi Roberto Viel e Maurizio Viel che lavorano in Inghilterra.

Essendo ricca di cellule staminali la placenta di pecora sembra davvero essere l’elisir dell’eterna giovinezza, uno dei traguardi maggiormente ambiti dalle celebrità di tutto il mondo; questo trattamento che si chiama Actistem sembra avere già una lunga lista d’attesa.

Natale 2011: attenzione ai giocattoli troppo rumorosi

Pare che molti giochi parlanti superino i 100 decibel, l’equivalente del rumore di una motosega, di un tagliaerba o del treno della metropolitana; a dirlo sono i risultato di un recente studio, condotto da alcuni ricercatori della University of California Irvine che hanno misurato i livelli di rumore di alcune dozzine di giocattoli.

Cancro al polmone: donne sempre più colpite

Le donne malate di cancro al polmone sono purtroppo in aumento; questo almeno secondo i dati diffusi dall’Associazione Italiana Oncologia Medica (Aiom) che hanno evidenziato come nel 2011 i nuovi casi siano stati 9500. Insomma stiamo parlando di una vera e propria emergenza causata anche da un numero sempre maggiori di fumatrici (da sottolineare come il fumo sia uno dei fattori di rischio anche quando si parla di tumore al seno e al colon-retto).

Il Presidente della Fondazione AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica), Carmelo Iacono spiega

La sua diffusione tra le donne sta cambiando in parte l’epidemiologia dei grandi big killer che, rispetto a quando ci siamo formati noi, sono sempre più rosa.

Per riuscire a vincere questa sfida di genere dobbiamo puntare sui giovani oncologi: per questo abbiamo promosso un progetto innovativo di borse di studio che, per la prima volta, preveda stage non all’estero ma nelle strutture di riferimento del territorio nazionale. Un modo per valorizzare quanto di meglio la nostra specialità esprime

Menopausa precoce causata da tumore al seno: ambulatorio per la cura a Milano

La menopausa precoce, di cui abbiamo parlato anche all’interno di questo articolo può svilupparsi in seguito alla terapia ormonale e/o alla chemioterapia cui vengono sottoposte le donne colpite da cancro al seno; proprio per queste donne all’Int, l’Istituto Nazionale dei tumori di Milano è stato creato il primo ambulatorio in Italia per la cura della menopausa precoce causata da carcinoma della mammella. In questo ambulatorio lavorano fisiatri, sessuologi, endocrinologi, ginecologi e psicologi per fornire alle pazienti un supporto completo.

Per poter accedere a questo ambulatorio basta una prescrizione del proprio medico curante; questo, che viene ritenuto un importante servizio ha ricevuto per il terzo anno consecutivo i tre bollini rosa che l’Onda assegna come massimo riconoscimento al lavoro svolto dalla strutture sanitarie che hanno una particolare attenzione verso la salute delle donne.

Disfunzione erettile: cause e trattamenti

Pare che un uomo su due prima o poi nel corso della vita abbia a che fare con la disfunzione erettile; chi ne è colpito anzitutto dovrebbe parlarne con un medico e cercare insieme la strada migliore per riuscire a risolvere questo problema.

Sono molti i fattori che possono scatenare la disfunzione erettile come stanchezza, stress e depressione ma anche eventuali problemi di coppia possono far sì che questa disfunzione si manifesti; in questi casi è utile, anzi fondamentale cercare di ritrovare armonia e dialogo con il proprio partner.

Ci sono poi tutta una serie di cattive abitudini come fumo, alcol, un’eccessiva quantità di caffè e altre bevande energetiche che provocano un restringimento dei vasi sanguigni e a lungo andare può diventare difficile raggiungere una piena erezione.

Oramai inoltre è assodato che anche l’obesità sia una delle principali cause che portano all’impotenza: ecco perché sarebbe importante praticare una costante attività fisica come nuoto o ciclismo. In questo modo se necessario riuscirete a perdere peso e questi sport aumenteranno il flusso sanguigno e di ossigeno in tutto il corpo compreso il vostro pene; e, con un fisico più asciutto il vostro partner sarà anche maggiormente attratto da voi.

Come scegliere le terapie giuste per tutti i dolori

Uno dei problemi dei medici che devono diagnosticare e curare il dolore è che questo non può essere misurato come si fa, per esempio, con la pressione sanguigna. Ciò significa che devono affidarsi alla descrizione della persona in esame per trovare informazioni importanti quali: da dove proviene, che tipo di sofferenza sia e che intensità abbia. C’è il dolore da infiammazione e quello muscolare, chi soffre di qualsiasi dolore, rossore e gonfiore dovrebbe chiedere sempre il parere del medico curante. Una diagnosi fatta da una persona esperta è necessaria per determinare la cura giusta.