Prevenzione e trattamento della bronchiolite

La bronchiolite è un’infezione del sistema respiratorio che riguarda i bambini e in particolare, questo tipo di malattia, colpisce i piccoli nei primi sei mesi di vita. La prevenzione e la diagnosi di una malattia da cui si può guarire in meno di due settimane. 

La ricetta anticancro dell’Aiom

L’oncologia in Italia rappresenta un segmento rilevante della spesa sanitaria complessiva. Nel 2014, dicono i dati ufficiali, la spesa per i farmaci antineoplastici è stata al primo posto con i suoi 3,2 miliardi di euro. Il Governo avrà tanti buoni motivi in futuro per gestire la questione rendendo il sistema sanitario nazionale sostenibile.

Aids, Ue autorizza farmaco preventivo per evitare i contagi

La Ue autorizza l’uso di un farmaco anti retrovirale per la prevenzione dell’Aids. Ad annunciare la notizia è il comitato Chmp dell’Ema, l’agenzia europea che regola la diffusione di medicinali, che ora passa la “pratica” alla Commissione Ue per l’adozione formale. Il farmaco è già stato sperimentato in altre parti del mondo con buoni risutati e adesso si appresta ad arrivare anche in Europa.

Come prevenire le rughe, anche in estate

Le rughe, per quanto rivalutate negli ultimi tempi, come sinonimo del passare del tempo, sono comunque da considerarsi antiestetiche, per questo è sempre meglio tentare la via della prevenzione

I nuovi LEA spiegati dal Ministro

Il ministero della Salute ha spiegato quali sono le novità dei LEA, i livelli essenziali di assistenza rinnovati alla fine di un lungo lavoro. L’ultimo comunicato del ministero sull’argomento. 

Passeggiare per combattere infarto e depressione

Passeggiare fa bene ma quanto bisogna passeggiare? Secondo gli esperti andarsene a spasso almeno trenta minuti al giorno in mezzo alla natura garantisce al passeggiatore il contrasto della depressione dell’infarto.

Perdi subito una taglia con la dieta del cocomero

Il cocomero o anguria è il frutto emblema dell’estate e la sua ricchezza di gusto non è accompagnata da una ricchezza di zuccheri tanto che in tutte le diete se ne consiglia l’impiego nella stagione estiva. E così si arriva ad avere anche una dieta basata soltanto sull’anguria. 

Vaccini, medici che li sconsigliano a rischio radiazione

Vaccino sì o vaccino no? I medici spesso non si sbilanciano, limitandosi a illustrare ai pazienti pro e contro. Ma oggi, a mettere paura ai dottori che sconsigliano di vaccinarsi, è la Federazione degli Ordine dei medici (Fnomceo), in un documento nel quale viene riassunta l’importanza di questo strumento di prevenzione sanitaria. Chi sconsiglia il vaccino, dunque, andrà incontro a pesanti sanzioni, così come si legge nel documento appena citato.

Che cos’è un’allergia alimentare

Al giorno d’oggi si sente parlare spesso, e forse anche troppo, di allergie alimentari e di intolleranze. In realtà di tratta di due cose ben diverse. Iniziamo con lo spiegare cos’è un’allergia alimentare, sulla base delle indicazioni fornite in proposito dal World Allergy Organization.

Con Pokemon Go si fa anche allenamento

Fitness con divertimento per tutti coloro che attraverso Pokemon Go, passano il loro tempo libero a passeggio alla ricerca di rari Pokemon. Un gioco virale che sembra indicato anche per tenersi in forma. O almeno questa è l’idea di Focus.