Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

 Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

Per essere efficace, nei trattamenti di talassoterapia va usata un’ acqua il più possibile pura, intatta nei suoi eco-equilibri e ricca di sostanze nutritive.
Il centro benessere Marinedda Thalasso Spa si trova davanti al mare della Sardegna, reso ancor più limpido dalle correnti delle Bocche di Bonifacio che assicurano un ricambio d’ acqua continuo.

Al Marinedda Thalasso Spa oltre alle cure di talassoterapia con l’ acqua di mare che assicurano tonicità, drenaggio dei liquidi contro la ritenzione idrica e trattamenti rassodanti, il benesere è arricchito da selezionati oli essenziali di piante aromatiche che crescono sull’ isola e che vengono usati per l’ aromaterapia.

Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

 Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

Quando la pelle del viso è secca può dipendere anche dall’ alimentazione: quando non si beve abbastanza acqua, la pelle è il primo organo in cui si rallenta il processo di rinnovamento cellulare. La pelle è formata da una matrice acquosa in cui vivono e si riproducono le cellule.
Tutto l’ organismo risente della disidratazione: le cellule non lavorano bene e i residui tossici non vengono eliminati. Se ci sono anche segni di desquamazione della pelle, è possibile che manchi la vitamina A, la sostanza che più di tutte aiuta la pelle a rigenerarsi e a rimanere compatta.

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CONTRO LA PELLE SECCA

BERE ALMENO 1 LITRO DI ACQUA AL GIORNO: bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno senza dimenticarsi anche di frutta e verdura che, oltre ai liquidi, contengono anche minerali e vitamine preziose;

Correzione di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie con la blefaroplastica e la chirurgia estetica

 Correzione di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie con la blefaroplastica e le tecniche di chirurgia estetica
Per risolvere il problema estetico di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie ed avere un’ espressione più giovane e riposata, una tecnica efficace è l’ intervento chirurgico di blefaroplastica. Gli effetti della blefaroplastica sono infatti permanenti e l’ intervento dona un’ immagine più armoniosa, riposata e giovane al viso. Le incisioni della blefaroplastica risultano pressoché invisibili. Per quanto riguarda il problema delle cosiddette palpebre cadenti, occorre fare una iniziale distinzione tra blefarocalasi e ptosi palpebrale. PALPEBRE CADENTI-BLEFAROCALASI E PTOSI PALPEBRALE: mentre per ptosi palpebrale si intende una patologia in cui il muscolo elevatore della palpebra perde la capacità di sollevare la palpebra superiore, con blefarocalasi si intende un rilassamento della cute della palpebra superiore che pende in conseguenza di una atrofia dei tessuti, delle fibre elastiche e del collagene. Quindi, nella blefarocalasi, non c’è un deficit funzionale nel sollevare la palpebra poiché il muscolo elevatore della palpebra è integro. La blefarocalasi si manifesta indifferentemente sia nell’ uomo che nella donna.
L’ INTERVENTO CHIRURGICO DI BLEFAROPLASTICA SUPERIORE
Con blefaroplastica si intende l’ insieme degli interventi di chirurgia estetica plastica per ricostruire, spostare, modificare o trapiantare i tessuti palpebrali. L’ intervento chirurgico di blefaroplastica superiore per correggere la blefarocalasi (palpebra cadente) superiore viene eseguito in anestesia locale e prevede la correzione ed asportazione sia del tessuto cutaneo (pelle in eccesso) che, nella maggior parte dei casi, di una porzione del muscolo orbicolare. A questo si può associare nell’ intervento chirurgico anche l’ asportazione delle due borse adipose media e mediale.

Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

 Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

Guardare i propri problemi con sano distacco, riuscire a liberarsi dai pensieri ossessivi e saper ridere. Anche una risata serve al benessere ed esistono anche corsi di risoterapia creativa !
Ebbene sì, questa disciplina ha l’ obiettivo di svelare le tecniche dei comici per trasformarsi in prima persona in umoristi imparando a ridere di se stessi.
L’ Accademia Nazionale del Comico con sede a Torino offre corsi e seminari di risoterapia creativa; si chiama psicoumorismo della vita quotidiana: si studiano i meccanismi del comico per allenarsi a sdrammatizzare nella vita di tutti i giorni. La comicità ha infatti la grande capacità di deformare le cose in modo da poterle vedere in una luce diversa eliminando (anche solo in parte) gli aspetti negativi. Le tecniche sono tante, si può ricorrere alla caricatura del proprio modo di camminare, oppure esasperare il lato comico che possono avere diverse situazioni che creano ansia e stress.
Le lezioni di risoterapia, di solito con gruppi di 15-20 persone, iniziano con un riscaldamento con tanto di esercizi di linguaggio. Un esempio ? Si stravolge la logica ordinaria: uno dei partecipanti inizia a recitare un proverbio e un’ altra persona lo conclude con una frase diversa, l’ importante è che non ci si pensi su, l’ invenzione deve essere improvvisata.

Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

 Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

Scenograficamente posta davanti ad uno dei più bei tratti di mare di Puglia, la Masseria San Domenico è un esempio da manuale di ambiente rustico oggi consacrato al turismo di élite.
L’ antica torre di avvistamento tra gli ulivi centenari è diventata un resort centro benessere di lusso. Sontuosi sono anche i trattamenti benessere di talassoterapia del centro Spa: l’ acqua, prelevata dal mare aperto a 400 metri di profondità, purificata e riscaldata viene riversata nelle piscine della Spa.
Da non perdere il trattamento Thalatherm: il corpo viene coperto con strati di alghe bollite che hanno potere antibiotico, batteriostatico e antivirale; poi il prezioso avvolgimento viene irrigato da getti caldi di acqua di mare.
Un vero toccasana per la pulizia della pelle: alghe e mare donano equilibrio, nuovo vigore e hanno un efetto disintossicante.

Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

 Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

Come consumare 500 calorie all’ ora, rassodarsi e allenarsi a impatto ambientale zero ? Cyclette, mountain bike e bicicletta sono la risposta. Oltre all’ allenamento e al fitness infatti, la passione per la bike e le due ruote spesso è vissuta anche come filosofia di vita. La bicicletta è l’ allenamento più efficace per perdere peso e rimodellare i glutei. La bike-cultura si sta diffondendo sempre di più: la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) ha organizzato a Varese l’ ultimo cicloraduno nazionale. E sono in aumento le donne iscritte: la quota femminile è quasi al 45% degli iscritti e ben 21 delle 100 associazioni della federazione è presieduta da donne. Da sempre schierati sul fronte del ciclismo urbano e sulla difesa dei diritti di chi viaggia in bicicletta, i siti internet dei gruppi italiani come Fiab (www.fiab-onlus.it) e Bici Italia (www.bicitalia.org) sono ricchi di informazioni sulle piste ciclabili da non perdere in città, sui percorsi cicloturistici del weekend, ma soprattutto sulla sicurezza, la preparazione fisica e l’ allenamento dei biker.

Le linee cosmetiche dell’ eco-business per la bellezza e per l’ ambiente. Olio di Argan e cosmetici naturali

 Le linee cosmetiche dell’ eco-business per la bellezza e per l’ ambiente. Olio di Argan e cosmetici naturali

L’ eco-business è diventato un trend di molte aziende cosmetiche; per molte però è una missione che concilia strategie di mercato e reale impegno ambientale. L’ olio di argan fa scuola: (per ulteriori approfondimenti sull’ olio di argan vedi articolo correlato: L’ olio di Argan- Dal Marocco tutti i benefici dell’ olio per massaggi).
The Body Shop Europe è un marchio cosmetico che promuove il commercio solidale e la protezione del pianeta; la The Body Shop Europe non compra semplicemente ingredienti, ma instaura un rapporto con la comunità locale che li coltiva, un lavoro da cui traggono beneficio più di 25 mila persone con il commercio equosolidale. L’ azienda The Body Shop Europe è entrata anche a far parte della L’ Oreal. La filosofia dell’ eco-business è condivisa anche dalla Galenic: pionieri dell’ utilizzo dell’ olio di argan in dermocosmetica, l’ azienda sostiene la Fondation Mohammed VI per preservare gli alberi marocchini classificati riserva biosfera dall’ Unesco, sono piante che rivestono un ruolo ecologico perchè respingono l’ avanzata del deserto.

Biolife Bolzano: fiera del prodotto biologico. 14-16 Novembre 2008

 Biolife Bolzano: fiera del prodotto biologico. 14-16 Novembre 2008

La fiera Biolife, organizzata dal polo fieristico d Bolzano, è il primo appuntamento fieristico italiano completamente dedicato ai prodotti biologici certificati a cui prendono parte produttori di tutta Italia e di diverse città europee. L’ attenzione degli organizzatori dell’ evento Biolife si è da sempre concentrata su un tema di grande attualità, il rapporto fra uomo e ambiente mirato a diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile, supportando quanti operano per la realizzazione di tale obbiettivo.
Il settore del biologico si è notevolmente sviluppato nel corso degli ultimi anni.
Grazie alla ottima accoglienza dell’ evento e alla grande partecipazione del pubblico, la fiera Biolife è potuta crescere e ottenere l’ appoggio di grandi aziende operative nel settore, diffondendo in maniera capillare conoscenze e prodotti bio in diverse strutture legate all’ alimentazione in varie parti d’ Italia.
All’ interno della fiera Biolife sono presenti spazi dedicati alla degustazione, aree didattiche destinate ai più piccoli, una ricca programmazione di convegni.

Fiera Campionati del Mondo di Arti Marziali Carrara: Karate, Kickboxing, All Styles. 21-26 Ottobre 2008

 Fiera Campionati del Mondo di Arti Marziali Carrara: Karate, Kickboxing, All Styles. 21-26 Ottobre 2008

I Campionati del Mondo di Arti Marziali che prenderanno vita presso la fiera di Carrara porteranno sul tappeto diverse specialità, tra cui Karate, Kick Boxing e All Style. Il WTKA (World Traditional Karate & Kickboxing Association) organizza l’ evento.
Le diverse categorie in gara vedranno confrontarsi campioni e nuove leve del panorama internazionale in un campionato open, al quale è possibile accedere semplicemente dimostrando la propria iscrizioni ad una qualsiasi delle federazioni dedicate a questi sport.
Il Campionato mondiale di Arti Marziali sarà seguito da una conferenza, dove approfondire temi di interesse e conoscere le nuove prospettive per la pratica di sport sempre più diffusi ed amati da giovani e pubblico.

Teatroterapia per comunicare meglio con gli altri, per vincere esperienze negative, contro i disturbi alimentari e nelle scuole

 Teatroterapia per comunicare meglio con gli altri, per vincere esperienze negative, contro i disturbi alimentari e nelle scuole
Trasformarsi in qualcun altro, improvvisare una situazione, creare emozioni: per queste sue caratteristiche il teatro è una delle arti-terapie più diffuse.
Roberto Motta, presidente della Federazione Italiana Teatroterapia e uno tra gli animatori del Teatro della Spontaneità di Monza, chiarisce subito che la teatroterapia non cambia le persone, ad esempio una persona timida non diventerà completamente estroversa, ma grazie al lavoro teatrale può prendere coscienza dei suoi limiti, affrontarli e imparare a conviverci.
In estrema sintesi, chi resta sempre in seconda fila perchè sopraffatto da personalità più forti e dinamiche in ufficio come nella vita privata, non si trasformerà in una primadonna con la teatroterapia ma ne riceverà dei benefici.

APPLICAZIONI DELLA TEATROTERAPIA

La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

 La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

Il seno, simbolo della bellezza femminile e della maternità, ha sempre ricoperto un ruolo importante nella storia, nell’ arte, nella letteratura e nel teatro. Più recentemente il ruolo del seno si è rivelato in diversi campi dal cinema, alla televisione alla pubblicità. Il primo seno nudo della storia del cinema è attribuito a Clara Calamai nel film “Cena delle Beffe” di Alessandro Blasetti del 1941, mentre l’ anno successivo Doris Duranti, quando il suo seno apparve sugli schermi commentò: “Il mio è il primo seno ripreso all’ impiedi, appare eretto, come di natura, orgoglioso, senza trucchi, invece la Calamai si fece riprendere sdraiata, che non è una differenza da poco”.
Ma cosa è che rende bello un seno piuttosto che un altro ? È la dimensione del seno, il volume del seno, la forma, il capezzolo, l’ areola ?

Artrite reumatoide: il rapporto del Censis sulla diagnosi e sui centri di cura per i malati affetti da artrite e reumatismi

 Artrite reumatoide: il rapporto del Censis sulla diagnosi e sui centri di cura per i malati affetti da artrite e reumatismi

È un vero e proprio percorso ad ostacoli quello che i 300 mila malati di artrite reumatoide si trovano a vivere in Italia come dimostrano le risposte dei 646 pazienti raccolte dal Censis nel primo Rapporto Sociale sull’ Artrite Reumatoide voluto da ANMAR e da SIR. Per la prima volta con un approccio scientifico e questionari validati a livello internazionale è stato possibile tracciare una fotografia della condizione dei malati, analizzare l’ impatto economico e sociale della malattia e valutare, attraverso le indicazioni dei malati stessi, le possibili aree di miglioramento per realizzare un modello assistenziale a misura di paziente.
Dall’ indagine del Censis traspare in pieno la complessità del mondo dei pazienti: un universo fatto di mille variabili, paure, incertezze, rinunce. L’artrite reumatoide è una patologia che tocca l’ individuo nel profondo, con una sintomatologia iniziale non così diversa dai semplici dolori reumatici. L’ artrite reumatoide è una malattia subdola che impatta sulla dimensione lavorativa, relazionale e psicologica del vissuto dei pazienti e che può portare dalle micro limitazioni della vita quotidiana ad un drastico ridimensionamento dei progetti di vita. Una malattia malcurata e le difficoltà di accesso ai migliori punti di riferimento per la cura, si traducono per i malati in una vita piena di limitazioni e rinunce: il 42,9% del campione ha dovuto smettere di viaggiare o di praticare i propri hobby, il 22,7% ha dovuto seriamente modificare la propria attività lavorativa, senza contare le difficoltà nel compiere semplici gesti quotidiani; il 31,9% dei pazienti trova difficile aprire un barattolo, il 14,7% girare la chiave nella serratura. Forte anche il disagio psicologico: oltre il 40% dei pazienti intervistati si è trovato a pensare che nulla gli potesse essere di conforto e fra chi ha un livello di attività di malattia elevato, il 74,4% ha paura del sopraggiungere della fase acuta del dolore, il 71,7% si sente depresso.

I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

 I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

Sedentario è chi non svolge regolarmente alcuna attività sportiva o non dedica almeno 1-2 ore al giorno a una semplice attività fisica di media intensità, come camminare di buon passo o andare in bicicletta.
L’ attività fisica regolare riduce il rischio di infarto, malattia coronarica, diabete non insulinodipendente, osteoporosi e calcoli biliari perchè riduce il colesterolo totale, il peso corporeo, la glicemia e la pressione arteriosa; inoltre esercita un influsso favorevole sul benessere psichico, consentendo di scaricare stress e tensioni.
Andare in palestra, dedicarsi regolarmente a uno sport o prevedere un allenamento aerobico almeno 2 volte alla settimana fa bene alla salute psico-fisica: jogging all’ aria aperta, o sul tapis roulant, camminata veloce e nordic walking, nuoto, cyclette, vogatore o step machine vanno benissimo.