Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie

 Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie
Non solo i vip e i divi del cinema e della televisione tengono particolarmente al loro sorriso e ad avere denti bianchi o bianchissimi, ma anche gli italiani comuni non sono da meno: ben il 70% degli italiani pensa che avere denti sani e bianchi sia il passaporto per avere una vita sociale e amorosa felice. Del resto si può sorridere di più!

PREVENZIONE DELLA SALUTE DI DENTI E GENGIVE: dentifricio, spazzolino e filo interdentale
Per un sorriso irresistibile bisogna partire dalla base, cioè dalla salute dei denti: la prevenzione inizia col dentifricio possibilmente al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti, spazzolino e filo interdentale. La placca non rimossa dai denti infatti si trasforma in tartaro ed è spesso responsabile non solo dell’ alito cattivo ma anche di disturbi a reni e polmoni: i batteri di denti e gengive entrano nel sangue.

I CIBI E GLI ALIMENTI CHE MACCHIANO I DENTI
Per quanto riguarda invece la colorazione dei denti, questa si eredita dai genitori o si acquista nel tempo con l’ abuso di caffè, tè, vino rosso e carciofi, tutti alimenti fortemente coloranti.
Anche le sigarette ingialliscono e macchiano i denti.

Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

 Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

Stress da crisi economica: le storie si moltiplicano e si segnalano fenomeni di massa. L’ ansia e lo stress colpiscono un pò tutti: i piccoli risparmiatori privati della pensione integrativa sono preoccupati per per il crollo delle banche; gli anziani subiscono il panico da povertà; le famiglie sono preoccupate per la crescita dei mutui. Il costo della vita aumenta e c’è la paura che i 25.000 euro risparmiati con tanta fatica in tanti anni svaniscano come neve al sole.
Emilio Lupo, direttore dell’ Unità complessa di salute mentale della Asl Napoli 1 al Rione Sanità e segretario nazionale di Psichiatria democratica afferma: ” C’è allarme nelle fasce deboli perché mancano gli strumenti per decodificare un fenomeno troppo complesso che si abbatte sulla gente comune, e lì esplode l’ angoscia “. Lo stress da crisi economica si sovrappone a un problema ormai strutturale: l’ assenza generalizzata di una capacità di progettare il futuro e di inseguire un sogno personale e collettivo.

Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

 Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

Quando la pelle è impura e l’ eccesso di sebo si accompagna alla presenza di punti neri e brufoli, spesso la causa è una eccessiva attività delle ghiandole sebacee legata ad uno squilibrio ormonale. Il problema della pelle impura con acne va affrontato sia con l’ aiuto del medico sia a tavola. In genere la causa dell’ acne e della pelle impura è causato da un livello troppo alto di ormoni androgeni, disturbo piuttosto frequente durante l’ adolescenza e nelle pelli giovani.
Nelle donne giovani, spesso la causa dell’ acne è dovuta al disturbo dell’ ovaio policistico; l’ uso della pillola anticoncezionale, mettendo le ovaie a riposo, può ripristinare l’ equilibrio ormonale e favorire un netto miglioramento della pelle.
Per quanto riguarda l’ alimentazione, nel caso di acne e pelle impura l’ intestino deve lavorare in modo corretto per eliminare le scorie; serve inoltre un buon apporto di vitamina B6 (anche sotto forma di integratore) che aiuta a regolarizzare la produzione di sebo.

Pelle mista: consigli e cosmetici per la zona T (fronte-naso-mento)

 Pelle mista: consigli e cosmetici per la zona T (fronte-naso-mento)

La pelle mista è una pelle non uniforme, il problema principale è l’ eccessiva produzione di sebo nella cosiddetta Zona T: fronte-naso-mento lucidi. Ecco alcuni consigli e prodotti cosmetici per la detersione della pelle mista.

SAPONE A PH 5.5: le saponette tradizionali contengono i tensioattivi, sostanze troppo aggressive anche per la pelle mista del viso; in alternaiva, per la detersione quotidiana, è meglio usare un sapone non sapone (si chiama così!) con Ph leggermente acido, ottimo a Ph 5.5
In questo modo la pelle del viso è meno sensibile agli attacchi dei batteri esterni che possono creare impurità.

SCHIUMA DETERGENTE VISO: se la zona T è grassa, detergila con un gel; per il resto del viso scegli invece un prodotto delicato. Consigliato: la schiuma detergente viso Simpli Clean di Skin Ceuticals (costo 25 euro).

Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento

 Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento tipo

Un mito da sfatare è quello che l’ allenameno con la bicicletta o con la cyclette faccia sviluppare troppo i muscoli delle gambe. Che sia una bicicletta da passeggio, una mountain bike o una cyclette, pedalare tonifica le gambe, alza e rassoda i glutei e l’ interno coscia, combatte la cellulite e rafforza anche braccia e addominali.
Unica accortezza per non potenziare troppo polpacci e quadricipiti è evitare salite ripide e prolungate nei percorsi all’ aperto e non esagerare con la resistenza nell’ allenamento indoor a casa. Inoltre, per allungare i muscoli ed evitare contratture e strappi, bisogna fare sempre stretching dopo l’ allenamento. Il metodo più semplice per fare stretching per strada è quello di appoggiare la punta del piede sul bordo del marciapiede e spingere il tallone verso il basso mantenendo la posizione per un minuto per ogni gamba.

I consigli per la pelle grassa: scrub viso, tonico astringente e maschera purificante

 I consigli per la pelle grassa: scrub viso, tonico astringente e maschera purificante

Per migliorare il problema della pelle grassa e impura occorre fare attenzione alla scelta dei prodotti giusti per la detersione e la pulizia quotidiana del viso.
Ecco alcuni consigli e cosmetici adatti alla pelle grassa.

FAI LO SCRUB: l’ esfoliazione regolare della pelle del viso è necessaria per evitare la formazione dei punti neri; bisogna fare uno scrub specifico per la pelle grassa, meglio se con granuli piuttosto grossi, in questo modo si ottiene un effetto peeling e si riescono a pulire in profondità anche i pori più dilatati. Il sapone infatti è poco indicato per la detersione quotidiana della pelle grassa: se è troppo aggressivo rischia di irritare le zone impure e aumentare la produzione di sebo. Meglio usare uno scrub specifico per la pulizia del viso.

TONICO ASTRINGENTE: dopo la pulizia del viso, scegli un prodotto leggermente astringente per esempio a base di estratti di cetriolo e picchiettalo con un dischetto sul viso.
Consigliato: Tonique de Cidre di L’ Occitane (costo 14 euro)

Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

 Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

Per essere efficace, nei trattamenti di talassoterapia va usata un’ acqua il più possibile pura, intatta nei suoi eco-equilibri e ricca di sostanze nutritive.
Il centro benessere Marinedda Thalasso Spa si trova davanti al mare della Sardegna, reso ancor più limpido dalle correnti delle Bocche di Bonifacio che assicurano un ricambio d’ acqua continuo.

Al Marinedda Thalasso Spa oltre alle cure di talassoterapia con l’ acqua di mare che assicurano tonicità, drenaggio dei liquidi contro la ritenzione idrica e trattamenti rassodanti, il benesere è arricchito da selezionati oli essenziali di piante aromatiche che crescono sull’ isola e che vengono usati per l’ aromaterapia.

Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

 Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

Quando la pelle del viso è secca può dipendere anche dall’ alimentazione: quando non si beve abbastanza acqua, la pelle è il primo organo in cui si rallenta il processo di rinnovamento cellulare. La pelle è formata da una matrice acquosa in cui vivono e si riproducono le cellule.
Tutto l’ organismo risente della disidratazione: le cellule non lavorano bene e i residui tossici non vengono eliminati. Se ci sono anche segni di desquamazione della pelle, è possibile che manchi la vitamina A, la sostanza che più di tutte aiuta la pelle a rigenerarsi e a rimanere compatta.

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CONTRO LA PELLE SECCA

BERE ALMENO 1 LITRO DI ACQUA AL GIORNO: bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno senza dimenticarsi anche di frutta e verdura che, oltre ai liquidi, contengono anche minerali e vitamine preziose;

Correzione di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie con la blefaroplastica e la chirurgia estetica

 Correzione di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie con la blefaroplastica e le tecniche di chirurgia estetica
Per risolvere il problema estetico di palpebre cadenti, borse sotto agli occhi e occhiaie ed avere un’ espressione più giovane e riposata, una tecnica efficace è l’ intervento chirurgico di blefaroplastica. Gli effetti della blefaroplastica sono infatti permanenti e l’ intervento dona un’ immagine più armoniosa, riposata e giovane al viso. Le incisioni della blefaroplastica risultano pressoché invisibili. Per quanto riguarda il problema delle cosiddette palpebre cadenti, occorre fare una iniziale distinzione tra blefarocalasi e ptosi palpebrale. PALPEBRE CADENTI-BLEFAROCALASI E PTOSI PALPEBRALE: mentre per ptosi palpebrale si intende una patologia in cui il muscolo elevatore della palpebra perde la capacità di sollevare la palpebra superiore, con blefarocalasi si intende un rilassamento della cute della palpebra superiore che pende in conseguenza di una atrofia dei tessuti, delle fibre elastiche e del collagene. Quindi, nella blefarocalasi, non c’è un deficit funzionale nel sollevare la palpebra poiché il muscolo elevatore della palpebra è integro. La blefarocalasi si manifesta indifferentemente sia nell’ uomo che nella donna.
L’ INTERVENTO CHIRURGICO DI BLEFAROPLASTICA SUPERIORE
Con blefaroplastica si intende l’ insieme degli interventi di chirurgia estetica plastica per ricostruire, spostare, modificare o trapiantare i tessuti palpebrali. L’ intervento chirurgico di blefaroplastica superiore per correggere la blefarocalasi (palpebra cadente) superiore viene eseguito in anestesia locale e prevede la correzione ed asportazione sia del tessuto cutaneo (pelle in eccesso) che, nella maggior parte dei casi, di una porzione del muscolo orbicolare. A questo si può associare nell’ intervento chirurgico anche l’ asportazione delle due borse adipose media e mediale.

Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

 Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

Guardare i propri problemi con sano distacco, riuscire a liberarsi dai pensieri ossessivi e saper ridere. Anche una risata serve al benessere ed esistono anche corsi di risoterapia creativa !
Ebbene sì, questa disciplina ha l’ obiettivo di svelare le tecniche dei comici per trasformarsi in prima persona in umoristi imparando a ridere di se stessi.
L’ Accademia Nazionale del Comico con sede a Torino offre corsi e seminari di risoterapia creativa; si chiama psicoumorismo della vita quotidiana: si studiano i meccanismi del comico per allenarsi a sdrammatizzare nella vita di tutti i giorni. La comicità ha infatti la grande capacità di deformare le cose in modo da poterle vedere in una luce diversa eliminando (anche solo in parte) gli aspetti negativi. Le tecniche sono tante, si può ricorrere alla caricatura del proprio modo di camminare, oppure esasperare il lato comico che possono avere diverse situazioni che creano ansia e stress.
Le lezioni di risoterapia, di solito con gruppi di 15-20 persone, iniziano con un riscaldamento con tanto di esercizi di linguaggio. Un esempio ? Si stravolge la logica ordinaria: uno dei partecipanti inizia a recitare un proverbio e un’ altra persona lo conclude con una frase diversa, l’ importante è che non ci si pensi su, l’ invenzione deve essere improvvisata.

Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

 Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

Scenograficamente posta davanti ad uno dei più bei tratti di mare di Puglia, la Masseria San Domenico è un esempio da manuale di ambiente rustico oggi consacrato al turismo di élite.
L’ antica torre di avvistamento tra gli ulivi centenari è diventata un resort centro benessere di lusso. Sontuosi sono anche i trattamenti benessere di talassoterapia del centro Spa: l’ acqua, prelevata dal mare aperto a 400 metri di profondità, purificata e riscaldata viene riversata nelle piscine della Spa.
Da non perdere il trattamento Thalatherm: il corpo viene coperto con strati di alghe bollite che hanno potere antibiotico, batteriostatico e antivirale; poi il prezioso avvolgimento viene irrigato da getti caldi di acqua di mare.
Un vero toccasana per la pulizia della pelle: alghe e mare donano equilibrio, nuovo vigore e hanno un efetto disintossicante.

Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

 Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

Come consumare 500 calorie all’ ora, rassodarsi e allenarsi a impatto ambientale zero ? Cyclette, mountain bike e bicicletta sono la risposta. Oltre all’ allenamento e al fitness infatti, la passione per la bike e le due ruote spesso è vissuta anche come filosofia di vita. La bicicletta è l’ allenamento più efficace per perdere peso e rimodellare i glutei. La bike-cultura si sta diffondendo sempre di più: la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) ha organizzato a Varese l’ ultimo cicloraduno nazionale. E sono in aumento le donne iscritte: la quota femminile è quasi al 45% degli iscritti e ben 21 delle 100 associazioni della federazione è presieduta da donne. Da sempre schierati sul fronte del ciclismo urbano e sulla difesa dei diritti di chi viaggia in bicicletta, i siti internet dei gruppi italiani come Fiab (www.fiab-onlus.it) e Bici Italia (www.bicitalia.org) sono ricchi di informazioni sulle piste ciclabili da non perdere in città, sui percorsi cicloturistici del weekend, ma soprattutto sulla sicurezza, la preparazione fisica e l’ allenamento dei biker.