Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

 Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

Sanest è il Salone del benessere e della bellezza aperto al pubblico dove si possono trovare prodotti, tecnologie e servizi per il benessere. Dall’ alimentazione alla cura del corpo, dalla medicina all’ ambiente al Sanest, per una filosofia del benessere che abbraccia tutta l’ esistenza dell’ individuo.
Le sezioni di Sanest sono: Alimentazione Naturale e Biologica, dove trovare un’ ampia selezione di prodotti alimentari biologici e biodinamici, prodotti tipici e dietetici; Naturalmente Sani, dove medicina naturale e medicina tradizionale si confrontano per offrire prodotti per la cura convenzionale e non convenzionale; Ambiente Naturale, con interessanti proposte per creare e ristrutturare anche gli spazi abitativi secondo i principi dell’ eco-compatibilità, utilizzando materiali e tecnologie per la tutela non solo dell’ambiente ma anche della persona; Wellness ed Estetica, infine, spazio riservato alla presentazione di prodotti legati alla ricerca del benessere psicofisico attraverso cosmesi naturale, centri benessere, centri fitness, terapie di movimento dolce e tanto altro ancora.
Sanest, Salone del benessere e della bellezza, racchiude in un unico evento tutte le migliori proposte di prodotti e servizi per chi ama prendersi cura di se stesso in modo naturale.

Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

 Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

Adriano Celentano ha scelto la rete internet per lanciare l’ anteprima del video Sognando Chernobyl, la prima dei due inediti del best dei successi di Celentano in uscita il 28 Novembre 2008. Le immagini del video di Sognando Cernobyl scorrono su musica e testo scritti da Adriano Celentano e confluiscono in un ritornello dai toni forti sull’ attuale dibattito riguardo l’ uso dell’ energia nucleare: Tutti quanti insieme salteremo in aria bum!
Ma i temi trattati da Celentano in Sognando Cernobyl sono anche il riscaldamento climatico, la globalizzazione, lo scioglimento dei ghiacciai, l’ inquinamento ambientale.
La particolare durata di questo mini video-clip, di due minuti circa, è stata la scelta di Celentano per non influenzare attraverso le immagini chi ascolterà il brano, che nella sua versione integrale è una suite di oltre dieci minuti. Il video è stato prodotto dal Clan Celentano.

Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi

 Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi
L’ incontro promosso a Caraglio (Cuneo) dal Lions Club Busca e Valli e dalla società svizzera Genico ha delineato una situazione in grande movimento (per approfonfimenti sulle tematiche affrontate durante l’ incontro di Cuneo vedi l’ articolo correlato, clicca qui: Parto indolore e cellule staminali per la cura delle malattie).
Nella sola regione Piemonte, le richieste di mamme che hanno voluto crioconservare le cellule staminali del loro cordone ombelicale per il figlio sono aumentate di oltre il 50 per cento solamente negli ultimi tre mesi. Questo è emerso a Cuneo nel corso dell’ incontro organizzato dal Lions Club Busca e Valli di Cuneo in collaborazione con Genico, società svizzera che si occupa della crioconservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.
La grande partecipazione che è stata registrata al Filatoio di Caraglio (Cuneo) è il primo segno di una diffusa sensibilità esistente. Parlare di cellule staminali da cordone ombelicale e parto indolore non solo è toccare due temi di stretta attualità, ma anche incentivare un dibattito che passa dalla sfera scientifica a quella etica, da quella normativa e approda in quella affettiva. Sono temi che molto sentiti e sui quale non c’è ancora abbastanza informazione.
Soprattutto per le cellule staminali, la delicatezza deriva dall’ attuale situazione normativa: la legislazione italiana permette la donazione a fini allogenici di sangue del cordone ombelicale per l’ estrazione di cellule staminali.

Non basta una buona memoria per affrontare nuove decisioni. La ricerca della Columbia e Stanford University

 Non basta una buona memoria per affrontare nuove decisioni. La ricerca della Columbia e Stanford University

Quando dobbiamo prendere delle decisioni nuove, spesso ci facciamo guidare generalizzando a partire da una serie di esperienze del passato simili alla nuova situazione che dobbiamo affrontare.
Due ricercatori della Columbia University e della Stanford University (Daphna Shohamy e Anthony Wagner) hanno analizzato come il nostro cervello riesce a generalizzare per prendere decisioni e affrontare al meglio le nuove situazioni della vita.
Sulla base di studi precedenti i ricercatori hanno ipotizzato che la generalizzazione derivi da una codifica del cervello che si verifica mentre sperimentiamo degli eventi nuovi ma in parte simili a eventi del passato; la codifica integrativa effettuata dal nostro cervello dipende sia dall’ ippocampo sia dalle regioni dei neuroni dopamminergici del mesencefalo.
Quindi il nostro cervello associa e integra eventi del passato alla situazione presente attraverso la memoria.

Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

 Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

Anche lo spazio con la sua calma può creare frustrazioni e depressione. Per evitare che queste patologie si riperquotano sugli equilibri psicologici degli astronauti, la NASA ha perfezionato un programma di sostegno psicologico a richiesta, un vero e proprio video-psicologo per una terapia spaziale, in modo da assicurare il benessere agli astronauti.
Il sitsema messo a punto dalla NASA ha infatti lo scopo di aiutare gli astronauti ad individuare le cause della loro frustrazione attraverso un sistema chiamato Problem Solving treatment.
Durante il processo, gli asrtonauti vengono guidati da uno psicologo videoregistrato che li segue passo per passo verso la risoluzione dei loro problemi emotivi. Il programma per il benessere degli astronauti nello spazio è stato reso possibile grazie ad un cervellone computerizzato che percepisce le risposte dei pazienti ed elabora un percorso terapeutico in base al tipo di problema presente.

Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

 Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

La sezione di Ecomondo dedicata all’ energia diventa Key Energy, l’ evento dedicato ai maggiori temi della sostenibilità in fatto di energie aperto al pubblico.
Key Energy nasce dentro al grande contenitore di Ecomondo, una delle fiere più autorevoli per la trattazione di problematiche legate allo sviluppo sostenibile e all’ ambiente, andando a specializzarsi sul difficile tema dell’ energia.
Dall’ utilizzo di forme di energia alternative e rinnovabili al problema della limitazione dei consumi, per ridurre la produzione di agenti inquinanti e responsabili del surriscaldamento del pianeta, i principali temi trattati a Key Energy sono gli stessi che animano da tempo il più ampio dibattito internazionale dopo il Protocollo di Kyoto. Key Energy propone momenti di riflessione ma anche soluzioni concrete ed una filosofia di vita che vada nella direzione della sostenibilità. A Key Energy sono in esposizione progetti e prodotti per l’ utilizzo di energie pulite, sistemi per il risparmio e l’aumento dell’efficienza energetica, proposte per la mobilità sostenibile con veicoli ad idrogeno.
Una grande occasione per approfondire temi di interesse globale ed un’ opportunità per scegliere di adottare la sostenibilità come linea guida nelle scelte di vita quotidiane.

Centri Benessere Spa e talassoterapia in Liguria ad Alassio: la città degli innamorati e del benessere

 Centri Benessere Spa e talassoterapia in Liguria ad Alassio: la città degli innamorati e del benessere

Alassio, lasciata alle spalle la stagione balneare, diventa la Città del Benessere grazie al gran numero di alberghi dotati di centri wellness spesso di recente apertura.
Così, tra una passeggiata sul lungomare o sul percorso verde che sale al panpramico Poggio Brea, si possono sfruttare le proprietà degli elementi marini e della talassoterapia con i trattamenti benessere Diana Bienetre del Diana Grand Hotel, tuffarsi nella nuova Thalasso Spa Aquarosa dell’ Hotel Rosa, seguire i programmi benessere de Il Sogno di Adelasia dell’ Hotel Toscana Spa Wellness & Fitness, oppure tonificarsi nella palestra con sauna e bagno turco dell’ Hotel San Nicola.

I consigli per la detersione della pelle secca del viso: sapone, latte detergente e scrub viso

 I consigli per la detersione della pelle secca del viso: sapone, latte detergente e scrub viso

Quando la pelle del viso è secca, occorre scegliere i prodotti cosmetici più adatti per la detersione quotidiana del viso e per l’ idratazione della pelle.
Ecco alcuni consigli pratici per chi ha il problema della pelle secca del viso.

USA UN SAPONE DELICATO CON PH 6.5: per quanto delicato sia, il sapone tende sempre a disidratare la pelle; per la detersione quotidiana della pelle secca è meglio usare un prodotto molto delicato, adatto anche alla pelle dei bambini. L’ ideale è un sapone con pH fisiologico con un valore intorno al 6.5

EVITA LA SCHIUMA VISO: non è adatta per la detersione quotidiana della pelle secca perchè tende a eliminare troppo sebo e quindi impoverisce eccessivamente la pelle.

USA IL LATTE DETERGENTE: è il prodotto ideale per la detersione della pelle secca; meglio scegliere un latte detergente emolliente e ricco di sostanze grasse per reintegrare i lipidi che mancano alla pelle secca.
Consigliato: Gentle Cleasing Milk di Stella McCartney (costo circa € 28,96)

Le vitamine della giovinezza contro le rughe del viso e i radicali liberi: vitamina A, E, C

 Le vitamine della giovinezza contro le rughe del viso e i radicali liberi: vitamina A, E, C

Il nemico numero uno per la bellezza e la giovinezza della pelle sono i radicali liberi, cioè gli scarti metabolici delle attività cellulari.
Entro certi limiti, l’ organismo riesce a neutralizzare i radicali liberi con rapidità e facilità, ma se il loro livello aumenta a causa di un eccesso di raggi ultravioletti, sigarette, stress e smog, i radicali liberi diventano avversari più temibili per la bellezza della pelle.
Ecco come integrare con l’ alimentazione le vitamine antiossidanti contro i radicali liberi.

VITAMINA A: contribuisce alla produzione di molecole fondamentali come i proteoglicani, che mantengono giovane la pelle e la proteggono dai danni ambientali. La vitamina A regola anche il rinnovo dello strato superficiale della pelle.
CIBI CHE CONTENGONO VITAMINA A: carne, pesci grassi (come sgombro, sarde, anguilla e tonno), uova, latticini e burro. Sotto forma di betacarotene, la vitamina A si trova nei vegetali a foglia verde scuro (come rucola e spinaci) e nei vegetali color arancione come carote, zucca, pesche e albicocca.

La dieta corretta per chi pratica sci: colazione abbondante, pranzo leggero, proteine a cena

 Alimentazione e Sport – La dieta corretta per chi pratica sci: colazione abbondante, pranzo leggero, proteine a cena

Parlando di agonisti amatoriali e non di professionisti, lo sci richiede forza, capacità aerobiche e di recupero; un uomo di 70 chili spende circa 500 calorie in un’ ora di allenamento con lo sci.
La giornata di uno sciatore deve prevedere una corretta suddivisione delle calorie assunte con l’ alimentazione: 50% di carboidrati, 20% di proteine e 30% di grassi (possibilmente non saturi).
La colazione per chi pratica sci deve essere abbondante e ricca per immagazzinare zuccheri.
Ottima quindi una colazione a base di: frutta, spemuta, yogurt con cereali o latte e frutta fresca. A metà mattina si può mangiare anche una barretta energetica o del cioccolato.
A pranzo invece bisogna rimanere leggeri, soprattutto se si vuole sciare nel pomeriggio; i carboidrati della pasta vanno bene a pranzo.
Le proteine della carne e del pesce sono da preferirsi alla sera, almeno in una giornata di intenso sci.

Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

 Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

Le unghie dicono molto sullo stato di salute; spesso le anomalie delle unghie dipendono solo da un disturbo banale come un fungo, ma se l’ anomalia persiste bisogna andare dal medico perchè potrebbe rivelare una malattia più grave. In questi casi il fai-da-te è da evitare e serve un controllo presso uno specialista, lo conferma Marcello Monti, direttore dell’ Unità di dermatologia dell’ Istituto clinico Humanitas e docente all’ Università degli studi di Milano. In Europa il massimo esperto sulle anomalie delle unghie legate allo stato di salute è il dermatologo francese Robert Baran.
L’ unghia è fatta di cheratina, una proteina fibrosa; di solito l’ unghia si presenta come una lamina bianca-rosata semitrasparente dove si possono distinguere un bordo libero, una porzione centrale, due margini laterali inseriti in una ripiegatura e una radice bianca (lunula).
Nella radice dell’ unghia si trova uno strato di cellule (matrice) che si riproducono provvedendo alla costruzione dell’ unghia. La velocità di crescita della lamina è di 1-3 millimetri al mese, quindi circa ogni 4 mesi l’ unghia si rinnova completamente.
Ecco una tabella indicativa per scoprire le anomalie delle unghie e lo stato di salute fisica:

UNGHIE CON MACCHIOLINE BIANCHE: non sono dovute ad una carenza di calcio come spesso si crede, ma a bolle d’ aria provocate da traumi della matrice dell’ unghia, cioè il tessuto che produce la lamina. Le macchioline bianhe sulle unghie sono comuni in chi fa lavori manuali o si stuzzica le pellicine, ma non indicano nessuna patologia dello stato di salute generale, quindi state pure tranquilli.

Parto indolore e cellule staminali per la cura delle malattie sono i temi del convegno del 30 Ottobre 2008 a Cuneo

 Parto indolore e cellule staminali per la cura delle malattie sono i temi del convegno del 30 Ottobre 2008 a Cuneo

Cellule staminali da cordone ombelicale e parto indolore sono due temi di grandi attualità che possono rappresentare un notevole passo in avanti nella ricerca medica e scientifica.
Il Lions Club Busca e Valli insieme a Genico, società svizzera specializzata nella gestione della crioconservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale, propongono un incontro pubblico, giovedì 30 ottobre, alle ore 20,30 al Filatoio Rosso di Caraglio (Cuneo) proprio per affrontare questi delicati temi. Il titolo della conferenza è infatti : ” Staminali da cordone ombelicale e il parto indolore “. Lo scopo dell’ incontro è offrire un’ occasione di dialogo e confronto e fare informazione su due questioni molto delicate in modo il più possibile oggettivo e obiettivo.
Infatti, anche se la comunità scientifica è abbastanza concorde sul prelievo e la conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale, la legislazione italiana non è ancora chiara.
C’è, di fatto, la predisposizione al prelievo e allo stoccaggio in ambito pubblico; operazioni che però non sono ancora concesse all’ ambito privato. Ma la conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale è possibile: la legislazione italiana, infatti, prevede la possibilità di affidarsi a strutture straniere, naturalmente nel rispetto dei protocolli sanitari internazionali.
Conservare le cellule staminali è una scelta d’ amore, decisamente lungimirante nei confronti dei propri figli, commenta Paolo Bassanini, biologo, direttore di Genico. La ricerca medica, infatti, ha compiuto passi da gigante e, oggi, con le cellule staminali è già possibile curare numerose malattie: dalle leucemie ad alcuni tumori maligni, dalle malattie del sangue ad una serie di malattie correlate al sistema metabolico.