Meno crisi d’ asma per bambini con genitori ottimisti e non ansiosi. La ricerca medica della Boston University (Usa)

 Meno crisi d’ asma per bambini con genitori ottimisti e non ansiosi. La ricerca medica della Boston University (Usa)
Non tutti i bambini asmatici sono uguali e a fare la differenza, quanto a sintomi, spesso è il carattere dei genitori. Secondo un gruppo di ricercatori statunitensi, infatti, se i genitori hanno grandi aspettative sulla capacità dei figli di condurre una vita normale, i bambini asmatici hanno meno crisi e sintomi fastidiosi rispetto ai coetanei con lo stesso problema ma con genitori meno ottimisti. Non solo. I bambini dei genitori ottimisti e meno ansiosi sono più bravi a usare le terapie anti-asma in modo appropriato se hanno memorizzato una routine ad hoc e se i loro genitori hanno ben compreso come fare per controllare i sintomi dell’ asma.
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Department of Ambulatory Care and Prevention dell’ Harvard Medical School, dell’ Harvard Pilgrim Health Care e della Boston University (Usa).
Per la ricerca sono stati seguiti oltre 700 genitori di bambini tra i 2 e i 12 anni con asma persistente, seguiti in due strutture a Boston. I risultati suggeriscono che le aspettative dei genitori e le loro percezioni sono fattori chiave, capaci di influenzare il controllo dell’ asma dei figli, ma anche la loro capacità di usare i medicinali appositi in modo efficace.

I detersivi diluiti e i detergenti antibatterici possono rendere più potenti i batteri e lo Stafilococco aureo

 I detersivi diluiti e i detergenti antibatterici usati in ospedale e a casa possono rendere più potenti i super-batteri e lo Stafilococco aureo

Cautela con i detesivi diluiti e i detergenti antibatterici, specialmente in ospedale. Queste sostanze chimiche, studiate per ripulire l’ ambiente da microrganismi patogeni, possono infatti rivelarsi i loro migliori alleati.
Secondo uno studio, bassi livelli di questi detergenti (chiamati biocidi) possono rendere ancora più potente il pericoloso Stafilococco aureo, regalandogli una sorta di scudo contro alcuni antibiotici. I detergenti battericidi sono comunemente usati per pulire gli ospedali, ma anche gli ambienti domestici, per sterilizzare attrezzature mediche e decontaminare la pelle prima di un intervento chirurgico.
Alla giusta concentrazione queste sostanze uccidono batteri e altri microbi, ma se vengono usate con più parsimonia (o se vengono diluiti) i batteri possono sopravvivere e diventare molto più potenti di prima. E’ il caso dello Stafilococco aureo, che produce normalmente proteine in grado di pompare diverse sostanze tossiche fuori dalla cellula per difesa. Proprio questo sistema viene potenziato dai detergenti antibatterici diluiti, spiega Glenn Kaatz del Deparment of Veterans Affairs Medical Center di Detroit (Usa).

Malattie a trasmissione sessuale – Aids in Italia 4 mila nuove infezioni l’ anno

 Malattie a trasmissione sessuale – Aids in Italia 4 mila nuove infezioni l’ anno

Quattromila nuovi casi di Hiv l’ anno, con 11 persone che vengono infettate ogni giorno in Italia dal virus dell’ Aids. Ben 59.500 malati di Aids notificati in Italia dall’ inizio dell’ epidemia fino all’ anno scorso.
La Regione più colpita in assoluto dalla malattia risulta essere la Lombardia, ma nell’ ultimo anno il tasso di incidenza più elevato è quello del Lazio.
Questi gli ultimi dati, aggiornati al 31 dicembre 2007, dell’ Istituto superiore di sanità (Iss) sul Pianeta Hiv e Aids in Italia.
Stando ai dati dell’ Iss, in Italia vivono 24 mila persone con l’ Aids. Ma un sieropositivo su tre non è italiano, e i nuovi casi nella popolazione straniera ormai si attestano al 20% del totale.
La via di trasmissione del virus Hiv è oggi quasi esclusivamente quella sessuale dovuta ai rapporti a rischio non protetti senza uso del preservativo. Scende progressivamente, infatti, il numero dei tossicodipendenti che diventa sieropositivo. Come pure il numero di bambini che si infettano dalla madre: nel 2007 c’è stato solo un caso. A preoccupare epidemiologi e responsabili di politiche sanitarie è soprattutto il fatto che oggi oltre la metà dei malati di Aids riceve la diagnosi di malattia conclamata senza prima aver saputo di essere sieropositivo.

Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois

  Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois
La superstizione sembra andare di pari passo con lo stress. Pranoie da gatti neri, cornetti di corallo rosso nella borsa, mai passare sotto le scale e non scendere dal letto col piede sinistro.
Se abbiamo perso momentaneamente il controllo della nostra vita per un amore fallito, una delusione sul lavoro o un problema di salute, non deve sorprenderci un improvviso e inspiegabile (almeno all’ apparenza) aumento di scongiuri, amuleti e riti anti-sfiga nelle nostre giornate incerte. La prova scientifica, che mostra come la perdita di controllo dia spazio a paranoie e superstizione, arriva da uno studio statunitense guidato da Adam Galinsky, della Northwestern University di Evanston, nell’ Illinois, e da Jennifer Whitson, dell’ ateneo del Texas, ad Austin. Per le persone è fondamentale avere in mano le redini della propria vita e quando il controllo viene meno, ciascuno cerca di ripristinare la situazione; la superstizione, naturalmente, può fare al caso di chi si sente allo sbando. Ma anche le paranoie consentono paradossalmente di spiegare e dare un senso a ciò che ci è sfuggito di mano.

Prevenire e curare smagliature e cellulite: consigli e trattamenti di medicina estetica

 Prevenire e curare smagliature e cellulite: consigli e trattamenti di medicina estetica

Cellulite e smagliature affliggono l’ 80% delle italiane over 12 (20 milioni); ma cellulite e smagliature sono inestetismi che si verificano anche fra gli uomini anche se in misura minore (8 milioni). A fare i conti con la pelle a buccia d’ arancia e con le smagliature sono in totale circa 28 milioni di italiani fra uomini e donne. Parola degli esperti che, per contrastare cellulite e smagliature hanno deciso di mettere nero su bianco tutte le conoscenze raccolte sul fronte della prevenzione e delle terapie per cellulite e smagliature.
Il risultato di questo lavoro è un libro intitolato: Prevenire e guarire smagliature e cellulite, firmato dal nutrizionista Pier Luigi Rossi e dal professore di chirurgia estetica dell’ università di Siena Pier Antonio Bacci. Nel libro si trovano consigli anti-inestetismi per prevenire smagliature e cellulite e si passano in rassegna le tecniche più avanzate frutto della ricerca Made in Italy per la cura degli inestetismi causati da smagliature e cellulite che si sono già formati: dalla biotermolipasi che associa onde d’ urto a rigenerazione cellulare ed elettrodrenaggio contro cellulite, adiposità localizzata e stasi linfatica, fino alla biodermogenesi che sfrutta il potere di radiofrequenze e impulsi elettrici per riempire i solchi delle smagliature. Trattamenti sempre più richiesti nel campo della medicina estetica.

Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

 Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

Sanest è il Salone del benessere e della bellezza aperto al pubblico dove si possono trovare prodotti, tecnologie e servizi per il benessere. Dall’ alimentazione alla cura del corpo, dalla medicina all’ ambiente al Sanest, per una filosofia del benessere che abbraccia tutta l’ esistenza dell’ individuo.
Le sezioni di Sanest sono: Alimentazione Naturale e Biologica, dove trovare un’ ampia selezione di prodotti alimentari biologici e biodinamici, prodotti tipici e dietetici; Naturalmente Sani, dove medicina naturale e medicina tradizionale si confrontano per offrire prodotti per la cura convenzionale e non convenzionale; Ambiente Naturale, con interessanti proposte per creare e ristrutturare anche gli spazi abitativi secondo i principi dell’ eco-compatibilità, utilizzando materiali e tecnologie per la tutela non solo dell’ambiente ma anche della persona; Wellness ed Estetica, infine, spazio riservato alla presentazione di prodotti legati alla ricerca del benessere psicofisico attraverso cosmesi naturale, centri benessere, centri fitness, terapie di movimento dolce e tanto altro ancora.
Sanest, Salone del benessere e della bellezza, racchiude in un unico evento tutte le migliori proposte di prodotti e servizi per chi ama prendersi cura di se stesso in modo naturale.

Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

 Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

Adriano Celentano ha scelto la rete internet per lanciare l’ anteprima del video Sognando Chernobyl, la prima dei due inediti del best dei successi di Celentano in uscita il 28 Novembre 2008. Le immagini del video di Sognando Cernobyl scorrono su musica e testo scritti da Adriano Celentano e confluiscono in un ritornello dai toni forti sull’ attuale dibattito riguardo l’ uso dell’ energia nucleare: Tutti quanti insieme salteremo in aria bum!
Ma i temi trattati da Celentano in Sognando Cernobyl sono anche il riscaldamento climatico, la globalizzazione, lo scioglimento dei ghiacciai, l’ inquinamento ambientale.
La particolare durata di questo mini video-clip, di due minuti circa, è stata la scelta di Celentano per non influenzare attraverso le immagini chi ascolterà il brano, che nella sua versione integrale è una suite di oltre dieci minuti. Il video è stato prodotto dal Clan Celentano.

Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi

 Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi
L’ incontro promosso a Caraglio (Cuneo) dal Lions Club Busca e Valli e dalla società svizzera Genico ha delineato una situazione in grande movimento (per approfonfimenti sulle tematiche affrontate durante l’ incontro di Cuneo vedi l’ articolo correlato, clicca qui: Parto indolore e cellule staminali per la cura delle malattie).
Nella sola regione Piemonte, le richieste di mamme che hanno voluto crioconservare le cellule staminali del loro cordone ombelicale per il figlio sono aumentate di oltre il 50 per cento solamente negli ultimi tre mesi. Questo è emerso a Cuneo nel corso dell’ incontro organizzato dal Lions Club Busca e Valli di Cuneo in collaborazione con Genico, società svizzera che si occupa della crioconservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.
La grande partecipazione che è stata registrata al Filatoio di Caraglio (Cuneo) è il primo segno di una diffusa sensibilità esistente. Parlare di cellule staminali da cordone ombelicale e parto indolore non solo è toccare due temi di stretta attualità, ma anche incentivare un dibattito che passa dalla sfera scientifica a quella etica, da quella normativa e approda in quella affettiva. Sono temi che molto sentiti e sui quale non c’è ancora abbastanza informazione.
Soprattutto per le cellule staminali, la delicatezza deriva dall’ attuale situazione normativa: la legislazione italiana permette la donazione a fini allogenici di sangue del cordone ombelicale per l’ estrazione di cellule staminali.

Non basta una buona memoria per affrontare nuove decisioni. La ricerca della Columbia e Stanford University

 Non basta una buona memoria per affrontare nuove decisioni. La ricerca della Columbia e Stanford University

Quando dobbiamo prendere delle decisioni nuove, spesso ci facciamo guidare generalizzando a partire da una serie di esperienze del passato simili alla nuova situazione che dobbiamo affrontare.
Due ricercatori della Columbia University e della Stanford University (Daphna Shohamy e Anthony Wagner) hanno analizzato come il nostro cervello riesce a generalizzare per prendere decisioni e affrontare al meglio le nuove situazioni della vita.
Sulla base di studi precedenti i ricercatori hanno ipotizzato che la generalizzazione derivi da una codifica del cervello che si verifica mentre sperimentiamo degli eventi nuovi ma in parte simili a eventi del passato; la codifica integrativa effettuata dal nostro cervello dipende sia dall’ ippocampo sia dalle regioni dei neuroni dopamminergici del mesencefalo.
Quindi il nostro cervello associa e integra eventi del passato alla situazione presente attraverso la memoria.

Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

 Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

Anche lo spazio con la sua calma può creare frustrazioni e depressione. Per evitare che queste patologie si riperquotano sugli equilibri psicologici degli astronauti, la NASA ha perfezionato un programma di sostegno psicologico a richiesta, un vero e proprio video-psicologo per una terapia spaziale, in modo da assicurare il benessere agli astronauti.
Il sitsema messo a punto dalla NASA ha infatti lo scopo di aiutare gli astronauti ad individuare le cause della loro frustrazione attraverso un sistema chiamato Problem Solving treatment.
Durante il processo, gli asrtonauti vengono guidati da uno psicologo videoregistrato che li segue passo per passo verso la risoluzione dei loro problemi emotivi. Il programma per il benessere degli astronauti nello spazio è stato reso possibile grazie ad un cervellone computerizzato che percepisce le risposte dei pazienti ed elabora un percorso terapeutico in base al tipo di problema presente.

Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

 Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

La sezione di Ecomondo dedicata all’ energia diventa Key Energy, l’ evento dedicato ai maggiori temi della sostenibilità in fatto di energie aperto al pubblico.
Key Energy nasce dentro al grande contenitore di Ecomondo, una delle fiere più autorevoli per la trattazione di problematiche legate allo sviluppo sostenibile e all’ ambiente, andando a specializzarsi sul difficile tema dell’ energia.
Dall’ utilizzo di forme di energia alternative e rinnovabili al problema della limitazione dei consumi, per ridurre la produzione di agenti inquinanti e responsabili del surriscaldamento del pianeta, i principali temi trattati a Key Energy sono gli stessi che animano da tempo il più ampio dibattito internazionale dopo il Protocollo di Kyoto. Key Energy propone momenti di riflessione ma anche soluzioni concrete ed una filosofia di vita che vada nella direzione della sostenibilità. A Key Energy sono in esposizione progetti e prodotti per l’ utilizzo di energie pulite, sistemi per il risparmio e l’aumento dell’efficienza energetica, proposte per la mobilità sostenibile con veicoli ad idrogeno.
Una grande occasione per approfondire temi di interesse globale ed un’ opportunità per scegliere di adottare la sostenibilità come linea guida nelle scelte di vita quotidiane.