Il liquido amniotico è il liquido incolore contenuto nel sacco amniotico in cui il feto galleggia nel corso della sua permanenza in utero. La sua composizione è molto simile a quella del plasma e il suo ricambio nei nove mesi è garantito dalla continua produzione e ingestione fetale. Durante la gravidanza la sua presenza serve a mantenere costante la temperatura interna al sacco amniotico e a proteggere il nascituro dagli urti provenienti dall’esterno e dalla pressione prodotta dalle contrazioni uterine.
L’idroterapia per alleviare alcuni tipi di dolori, quando utilizzare le terapie con l’acqua
Le cure con l’acqua, o idroterapia, spesso utilizzano gli effetti benefici dell’acqua calda o fredda. Alternare il caldo e il freddo sul corpo stimola e riduce il flusso sanguigno, cosa