L’artrosi è un progresso degenerativo a carico delle articolazioni. Si tratta di un consumo, lento ma inesorabile, della cartilagine di interposizione, ossia la pellicola protettiva che investe le estremità delle due ossa che compongono l’articolazione. Come conseguenza, le due ossa finiscono con lo sfregare tra loro l’articolazione colpita perde la sua funzionalità, diventa rigida, scricchiola e a lungo andare impedisce i movimenti.
Ci sono due forme di artrosi. La primaria, di origine ereditaria, che non dipende dall’abuso dell’articolazione ma tende a colpire con maggior frequenza le persone che hanno altri casi di artrosi in famiglia. Una tipica artrosi primaria è quella alle articolazioni del polso e delle dita.