Terapie per il cancro al seno: gli effetti collaterali le fanno interrompere

Il tumore al seno è una delle principali cause di morte tra le donne e sebbene la mortalità rispetto a qualche anno fa si sia abbassata la strada da compiere è ancora molto lunga; sebbene la scienza abbia fatto dei passi da gigante le terapie usate per trattare questa malattia hanno degli effetti collaterali.

E proprio a causa di questi effetti collaterali molte donne decidono di sospendere il trattamento; questo è quanto emerso da uno studio condotto negli Stati Uniti presso la Northwestern University che ha coinvolto 686 donne che stavano assumendo gli inibitori dell’aromatasi come terapia per il cancro al seno. In genere questi farmaci vengono dati alle donne in post-menopausa per far sì che dopo l’intervento il cancro non torni.

Dimagrisci con le vitamine

Per poter affrontare al massimo certi momenti della vita come la menopausa o una gravidanza (ma non solo) il nostro organismo necessita di incrementare la dose quotidiana di vitamine: conosciamole meglio e scopriremo che sono utili anche nel caso in cui si desideri dimagrire.

Anzitutto si dividono in due gruppi principali: le vitamine liposubili (A,D,E,K) che vengono immagazzinate dal nostro corpo per mesi, contenute nella parte grassa dei cibi e le vitamine idrosolubili (vitamine del gruppo B, vitamina C, acido folico, vitamine H, PP) che si sciolgono in acqua.

Le vitamine A, C ed E vengono chiamate anche “spazzini dell’organismo” e questo perché hanno un forte potere antiossidante ed aiutano quindi a tenere lontani i temuti radicali liberi. Quelle del gruppo A sono molto importanti anche per la salute degli occhi (ed in particolar modo della retina) e favoriscono la crescita; si possono trovare principalmente nelle uova e nelle verdure.

Dimagrire con l’hula hoop è semplice e veloce

Per dimagrire basta l’hula hoop e puoi dire addio a lunghe sedute in palestra e corse mattutine al parco, ora per rimettersi in forma e perdere chili di troppo si può ricorrere ad un semplice cerchio colorato, divertente ed economico, far roteare i cerchi intorno alla vita è molto facile. Se ne trovano di diversi colori nei centri commerciali, negozi di giocattoli o nei punti vendita di attrezzature sportive al costo di poche decine di euro, e può essere anche una originale idea regalo per Natale. Non servono personal trainer o corsi in palestra. Usare l’hula hoop, è un esercizio che si può svolgere in piena autonomia.

La terapia della luce per curare la depressione autunnale

Si chiama terapia della luce, o fototerapia, ed è un trattamento non farmacologico utilizzato con grande successo in campo psichiatrico da circa 30 anni. È particolarmente indicato per la cura della depressione autunnale, o comunque stagionale, ma dà risultati anche in caso di disturbo bipolare, nelle alterazioni dell’umore legate alla maternità e nell’accelerare gli effetti dei farmaci antidepressivi. Molto utilizzata negli Stati Unti, in Canada e Inghilterra, in Italia è ancora poco conosciuta e praticata, ma riscuote sempre più consensi sia perchè permette in molti casi di evitare le medicine sia perchè può essere praticata anche a casa, comprendando una semplice lampada a prezzi accessibili anche su internet.

Annabel Norris vittima di bullismo diventa anoressica

Annabel Norris è una giovane ragazza presa in giro a lungo per via dei suoi capelli rossi; proprio a causa di queste cattiverie gratuite è entrata nel pericoloso tunnel dell’anoressia arrivando a pesare 31 chili.

I problemi per Annabel iniziarono a 13 anni quando a scuola cominciarono a chiamarla “ginger bitch; questa gang di ragazzi però andò oltre. Non contenti cominciarono anche ad inviarle mail con contenuti piuttosto pesanti come frasi del tipo “grassa vacca rossa”.

La giovane divenne talmente ossessionata dai capelli che iniziò a tingerli ogni settimana di un colore sempre diverso; inoltre smise praticamente di mangiare. Il suo pasto quotidiano erano due vasetti di marmellata senza zucchero.

Latte d’asina: per chi è intollerante al latte vaccino e per le smagliature

 E’ oramai un dato di fatto (confermato anche da diverse ricerche) che il latte d’asina sia un perfetto sostituto del latte materno; e, proprio il latte d’asina che viene consigliato nel caso in cui si abbia un’intolleranza al latte vaccino.

Purtroppo il numero di individui soggetti a questi tipo di allergia è aumentato nel corso degli anni forse anche per via dei tanti processi industriali cui il latte viene sottoposto.

Sangue dal naso negli adulti, è un problema?

Perdere sangue dal naso spaventa sempre, in realtà, nella maggior parte dei casi l’epistassi, questo è il termine medico, è un fenomeno innocuo, provocato dalla rottura dei capillari. Se il sangue continua a uscire dopo aver messo in pratica le mosse di primo soccorso può dipendere da cause più serie. Molto più spesso di quanto si creda il sanguinamento nasale è dovuto ad una dilatazione delle venule situate nel Iocus Valsalvae, che rende più fragili i capillari. Non si tratta di una malattia, ma di una condizione congenita, per cui in presenza di determinati fattori, come l’aria secca, il caldo eccessivo, un forte raffreddore, si scateni la perdita del sangue dal naso.

Come cambia una donna dopo il tumore al seno

Un tumore al seno spaventa qualsiasi donna, la lotta comincia subito dopo la diagnosi, un percorso simile per tutte le donne, all’inizio la sensazione comune è quella di vedere crollare il mondo della propria quotidianità, poi ogni donna reagisce alla malattia a suo modo, mettendo in moto meccanismi tipici della propria indole. Tutte devono fare i conti con la paura della ricomparsa del tumore al seno, uno stato di allarme naturale, una spia rossa costantemente accesa, che va attenuata, con l’aiuto dello psicologo e dei medici, per non vivere in uno stato continuo e generalizzato di ansia che, peraltro, abbassa anche le naturali difese dell’organismo.

Depressione in aumento a Natale

Secondo il Dottor Erik Nelson dell’Università della California a Clifton in prossimità delle feste natalizie aumentano i casi di depressione; Nelson, professore di psichiatria e neuroscienze comportamentali, specializzato nei disturbi dell’umore e depressione spiega come mai proprio questo periodo dell’anno le persone si sentano particolarmente depresse.

Le giornate sono più brevi e a partire dal tardo pomeriggio non è più luce; questo, secondo il medico può influenzare alcune persone che possono provare un abbassamento anche acuto del loro stato d’animo.

Diabete: si può prevenire con 20 secondi di attività fisica al giorno

Per prevenire il diabete bisogna seguire uno stile di vita che sia il più possibile equilibrato e sano ed ora, secondo i risulati di uno studio condotto dall’Università di Bath sono sufficienti 20 secondi di attività fisica al giorno per contrastare il diabete di tipo 2 che è quello più diffuso e che può portare a complicazioni anche molto gravi agli arti, al cuore e ai reni.

Alcuni volontari hanno eseguito 20 secondi di cyclette al giorno (sforzandosi al massimo) e questo per 3 volte alla settimana; al termine dell’esperimento tramite esami di laboratorio gli esperti sono riusciti a mettere in luce un miglioramento dell’insulina.

Succo di ciliegia per combattere insonnia e jet lag

Secondo i risultati di uno studio condotto dalla School of Life Sciences della Northumbria University il succo di ciliegia sembra essere un prezioso alleato nel contrastare insonnia e jet lag; proprio così sembra che chi assume regolarmente succo di ciliegia abbia una qualità del sonno migliore.

Per arrivare a questi risultati hanno fatto assumere ad un gruppo di volontari per una settimana (due volte al dì) del succo di ciliegia; ad un gruppo di controllo è stato invece dato un altro tipo di succo. Al termine dell’esperimento è emerso che quelli del primo gruppo riuscivano ad avere un sonno migliore e dormivano di più; gli altri invece non hanno evidenziato cambiamenti rilevanti.

Controllare la dipendenza da dolci seguendo questi piccoli consigli

Esagerare con il consumo di dolci può essere estremamente pericoloso: vi ricordo che esagerare con i dolci può portare non solo ad avere dei chili in più ma anche a malattie cardiovascolari strettamente legate all’obesità.

Esistono però dei semplici trucchetti che tutti noi possiamo seguire per cercare di limitare la “dipendenza da dolci.

1) Se improvvisamente venite assaliti da un attacco d’ansia cercate di non buttarvi sui dolci ma di consumare yogurt o un bicchiere di latte o ancora una banana; questi alimenti contengono triptofano, che favorisce l’aumento dei livelli di serotonina nel sangue. La serotina è un ormone che aiuta a ridurre l’ansia

2) Cercare di creare un ambiente “sicuro” in cui non ci siano caramelle o altri prodotti dolci potenzialmente “pericolosi”

Calcoli alla colecisti: ecco come si formano

Anche per i calcoli alla colecisti, come per numerose altre malattie, sono stati individuati dei fattori a rischio. Innanzitutto ci sono casi in cui, per un difetto congenito, il fegato produce una bile troppo ricca di colesterolo e la colecisti tende a concentrarla troppo. Un secondo fattore è la ipercolesterolemia, ossia il cosiddetto colesterolo alto, che può essere dovuto a un’alimentazione sbagliata, ma può anche avere un’origine familiare. Esistono inoltre alcune categorie di persone più predisposte.

Come fare un balsamo capelli fai da te ecobio al cioccolato e yogurt (video tutorial)

Oggi vedremo come fare un buon balsamo fai da te al cioccolato e yogurt per capelli morbidi e setosi; avrete bisogno di cacao amaro e yogurt.

Vediamo come procedere

1) Mettete 3 cucchiai di yogurt (dose che può essere dimezzata se i capelli sono corti) e 1 di cacao amaro in un contenitore e mescolate fino a quando il composto non sarà diventato denso

2) Applicate il composto sui capelli dopo l’abituale shampoo o con le mani o con l’ausilio di un pennellino (quelli che si usano anche per passare la tinta)

3) Lasciate agire per circa 15 minuti

4) Risciacquate abbondantemente

Se avete i capelli secchi e crespi potete aggiungere al composto un cucchiaio di balsamo.