Le palestre per sole donne

Le palestre per sole donne si stanno diffondendo anche nel nostro paese; tra queste realtà molto conosciute ed amate in America probabilmente il colosso più famoso è la catena Curves, nata nel 1992 da un’idea di Gary e Diane Heavin. Così, probabilmente per cercare di imitarle nel nostro paese ecco spuntare Effeclub che con 22 club sta creando una bella fetta di mercato in particolar modo al centro e al nord dell’Italia; si tratta di una realtà davvero interessante dove le donne possono trovare un ambiente a loro congeniale (volete mettere poi il fatto di non doversi preoccupare troppo di trucco e parrucco?)  fatto solo di persone del gentil sesso.

L’Oréal Paris: Campagna Nastro Oro prevenzione tumore seno

L’Oréal Paris riconferma anche quest’anno l’impegno e la partecipazione all’ iniziativa, la “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” per la prevenzione del tumore al seno. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Non ci stancheremo mai di ripetere che quando si parla di tumore la prevenzione è fondamentale; ecco perchè iniziative come questa sono molto importanti e lodevoli. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris alla “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare sui vestiti o legato intorno ad oggetti per comunicare l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna.

Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky: Nestlè le ritira

Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky e Nestlè le ritira dal mercato; sono 4 tipi di Kit Kat Chunky (al burro di arachidi, nocciola, cioccolato fondente e caramello) che per precauzione l’azienda ha tolto dal mercato e la stessa multinazionale in un comunicato ha precisato

La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono non negoziabili priorità per l’azienda. Ci scusiamo con i nostri consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo volontario ritiro dal mercato

Bill Gates: 100000 mila dollari per il preservativo perfetto

Bill Gates ha deciso di lanciare una vera e propria sfida e di offire 100.000 $ a chi riuscirà ad inventare il preservativo perfetto; Bill Gates e sua moglie Melinda che con la loro fondazione sono da sempre molto attivi nel settore della beneficenza spiegano che sebbene il preservativo sia in uso oramai da più di 400 anni, negli ultimi 50 anni non c’è stato un gran progresso tecnologico.

Soia contro il cancro

La soia sembra essere un alleato contro il cancro; secondo i risultati di un recente studio, pubblicato all’interno della rivista Food Research International le proteine che si trovano nella soia potrebbero contrastare la crescita di tumori del colon, del fegato e del polmone. La ricerca suggerisce come la farina di soia che è un sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dai semi potrebbe inibire lo sviluppo del tumore; è ricca di proteine che rappresentano il 40% del totale dei componenti nutrizionali che si trovano nei semi e contiene anche l’acido grasso monoinsaturo conosciuto con il nome di omega-9, o acido oleico.

Bonsai Aid Aids 2013

Ritorna l’iniziativa Bonsai Aid Aids 2013, la campagna che da oltre 20 anni sostiene i progetti di Anlaids Onlus (Associazione Nazionale per la lotta all’Aids): il 29, 30 e 31 marzo in molte piazze italiane (le postazioni saranno circa 3000) sarà infatti possibile acquistare un bonsai, simbolo di Anlaids.

Kate Middleton: tutte vogliono il suo naso

Tutte vogliono il naso come quello di Kate Middleton; già pare che i chirurghi della Gran Bretagna stiano ricevendo un boom di richieste da parte di ragazze e donne che desiderano un naso “aristocratico”, con la punta diritta proprio coe quello della Duchessa di Cambridge.

Insomma pare proprio che i nasi alla francese di gran moda fino a poco tempo fa non piacciano più. Cambiano le icone di stile cui ispirarsi ma anche le tecniche che sono sempre meno invasive e prevedono tempi di recupero più brevi, da 8 a 10 giorni al massimo.

Il sushi fa ingrassare

Il sushi fa ingrassare; a dirlo è stata la dietista Rachel Beller, autrice del libro “Eat To Lose, Eat To Win”; secondo lei un pranzo a base di sushi significa overdose di calorie e carboidrati. Il sushi è diventato uno dei pasti preferiti da star del calibro di Victoria Beckham, Cheryl Cole e Keira Knightley e questo probabilmente perchè viene considerato come un pasto sano; a quanto pare però così non è o almeno non sempre. Molti di noi pensano che mangiare sushi sia un buon modo di seguire le raccomandazioni degli esperti che dicono di mangiare pesce due volte alla settimana ma il problema è che il sushi contiene poche proteine di cui invece il nostro organismo ha bisogno.

Acqua Zumba: Virgin Active club prova gratuita

Se siete appassionati di Acqua Zumba o volete provare questa disciplina vi comunico che presso i club Virgin Active d’Italia oggi 23 marzo e domani 24 marzo potrete provarlo. Quello della Zumba Fitness è un fenomeno di cui abbiamo già parlato nel blog e sembra essere una delle tendenze fitness più amate da chi è sempre attento alle nuove mode; questo probabilmente perchè le coreografie sono decisamente coinvolgenti. Quindi con l’Acqua Zumba il divertimento del ballo va ad unirsi ai tanti benefici che si possono ottenere facendo esercizio in acqua.

Sensibilità al glutine: importanti novità

Parliamo di sensibilità al glutine perchè dai dati presentati nel corso del XX Congresso nazionale della Federazione italiana società malattie apparato digerente sono emerse importanti ed interessanti novità; anzitutto ricordiamo che la sensibilità al glutine interessa molte persone e che sebbene possa sembrare vero il contrario, con la celiachia ha ben poco a che vedere. E’ difficile riuscire a fare una diagnosi certa di sensibilità al glutine però, andando per esclusione in presenza di determinati sintomi è possibile dire se la persona soffre o meno di sensibilità al glutine; alcuni dei sintomi di chi ha a che fare con la sensibilità al glutine sono dolore addominale, mal di testa, nausea, irritazioni intestinali, stanchezza, depressione e dolori muscolari che a volte i medici identificano come cause di altre patologie.

La cocaina danneggia il cervello: studio italiano

E’ risaputo che i danni provocati dalla cocaina siano diversi ed ora, uno studio italiano ha messo in evidenza i danni che provoca al cervello; la ricerca che è stata condotta da alcuni ricercatori dell’Università del Sacro Cuore con alcuni colleghi dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ha evidenziato come la cocaina alteri la funzione delle sinapsi, ossia i ponti di contatto tra cellule nervose. Pare che questo sia causato dal danneggiamento di una molecola chiamata D-serina, indispensabile per una comunicazioe corretta tra i neuroni.

Frutta, verdura e pollini: attenzione alle allergie

Frutta, verdura e pollini: attenzione alle allergie. E’ questo il monito lanciato dall’Associazione italiana di aerobiologia (Aia) in occasione della VII Giornata nazionale del polline durante il congresso “Non solo pollinosi. Pollini e alimenti: la sindrome orale allergica” in cui è stato illustrato come certi tipi di alimenti possano dare origine alla Soa, acronimo di sindrome orale allergica una patologia che si manifesta con l’età (nei bambini è un fenomeno più raro) in chi ne è predisposto.

Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

Fino al 24 marzo si svolgerà la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, un appuntamento promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per cercare di informare e sensibilizzare tutti sul tema della prevenzione che quando si parla di tumore risulta essere molto importante.

Prevenzione che inizia da una corretta alimentazione; a questo proposito è bene ricordare che molti tumori se noi mangiassimo come dovremmo non si svilupperebbero.

Cubetti di ghiaccio sporchi più dell’acqua del water

I cubetti di ghiaccio sono sporchi più dell’acqua del water: questo secondo una ricerca scolastica condotta da un dodicenne. Il giovane è giunto alla conclusione che i cubetti di ghiaccio serviti nei fast food nelle bevande hanno più batteri, sono più sporchi dell’acqua del water; i campioni che sono stati analizzati presso l’University of South Florida hanno messo anche in evidenza come in certi casi il ghiaccio fosse positivo anche nei confronti dei batteri E. coli, conosciuti anche come batteri fecali e che possono essere molto pericolosi.