Bimba down cacciata dal cinema perchè rideva troppo; l’assurda ma purtroppo vera vicenda è accaduta in Inghilterra e vede come protagonista Sienna, una bimba di sette anni affetta da Sindrome di Down. Sienna che era al cinema con la mamma stava guardando il film I Croods quando come ha raccontato la mamma un membro della struttura del cinema si è avvicinato e in malo modo avrebbe detto loro di uscire perchè la bimba stava ridendo troppo forte.
La colazione evita le abbuffate quotidiane
La colazione evita le abbuffate quotidiane; a dirlo i risultati di una ricerca pubblicata all’interno dell’American Journal of Clinical Nutrition. Che la colazione fosse un pasto molto importante si sapeva ed ora arriva anche una conferma scientifica direttamente dall’America: una colazione ricca ed equilibrata evita poi che durante la giornata ci si abbuffi con rischi per la salute.
Visitiamo la tua città: adottiamo stili di vita sani
Partirà il 15 aprile Visitiamo la tua città, un tour itinerante che toccherà 20 città e promosso da SIMG, Società Italiana di Medicina Generale con il contributo incondizionato di DOC Generici, azienda del comparto dei farmaci generici. Durante le varie tappe i medici di famiglia saranno a disposizione per fornire consigli e informazioni su come adottare uno stile di vita sano; ci sarà inoltre la possibilità di eseguire il test della pressione arteriosa e una zona per bambini con giochi. E’ bene ricordare che sebbene a livello teorico gli italiani conoscano quelli che sono gli stili di vita corretti (alimentazione equilibrata, niente fumo e alcool) a livello pratico, non adottano ancora comportamenti sempre adeguati a prevenire importanti patologie croniche e dell’apparato cardio-circolatorio; ecco il perchè della campagna di sensibilizzazione Visitiamo la tua città.
Marijuana: distributori automatici a San Diego
Marijuana: arrivano i distributori automatici a San Diego. Già, pare che dopo Los Angeles questi distributori ossia delle macchinette automatiche arriveranno anche a San Diego (dove l’amministrazione sta vagliando l’idea) il loro funzionamento è piuttosto semplice. Inserendo una tessera potrà essere acquistata la marijuana necessaria per scopo terapeutico e verrà anche registrata l’impronta digitale della persona; insomma chi acquisterà la marijuana non resterà una persona anonima. Pensate che i tipi di erbe disponibili sono oltre 800 e quindi il cliente potrà scegliere quella più adatta.
Melarossa: l’app per dimagrire 1 kg a settimana
Si chiama Melarossa ed è un’App per iPhone per dimagrire 1 kg a settimana: ideale insomma per arrivare in forma alla prova costume. Melarossa è stata sviluppata da alcuni nutrizionisti e dietologi ed supervisionata alla Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione: si tratta in altre parole di un metodo scientifico e sicuro di perdere peso. Dopo aver inserito alcuni dati personali come caratteristiche fisiche, lo stile di vita, le preferenze alimentari e obiettivo che si intende raggiungere (ossia i chili che si vogliono perdere) ed a questo punto l’App Melarossa inizia ad operare fornendo la lista della spesa settimanale e un check del peso. Nel caso in cui l’andamento della dieta non fosse quello giusto Melarossa elabora una nuova dieta.
Beyoncè: come ha perso i 25 chili della gravidanza
Beyoncè già poco tempo dopo la nascita della figlia Blue Ivy Carter è riuscita a perdere i 25 chili che aveva preso durante la gravidanza. Ed ora è tornata in splendida forma e mostra una linea davvero invidiabile; la domanda è “come ha fatto?“.
Seguendo una dieta poco calorica e facendo sport; in una recente intervista ha rivelato di fare 3 sessioni da 90 minuti alla settimana mescolando ballo, corsa ed esercizi con la palla e seguendo a casa appunto un rigido regime alimentare.
L’herpes labiale causa problemi di memoria?
L‘herpes labiale causa problemi di memoria? Forse sì almeno secondo i risultati di una ricerca dio statunitense condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center di New York in collaborazione con i colleghi della Miller School of Medicine dell’Università di Miami e che ha coinvolto 1625 persone con un’età media di 69 anni. Secondo loro patologie come l’herpes labiale conosciuto anche come herpes simplex, piuttosto fastidioso e che interessa parecchie persone potrebbe danneggiare il cervello causando disturbi della memoria e problemi cognitivi.
Pasqua 2013: mangiare lo stoccafisso
A Pasqua 2013 per mantenere la linea bisogna mangiare lo stoccafisso; già pare che portate a base di pesce siano leggere e nutrienti. L’ideale secondo Andrea Poli, direttore scientifico della Nutrition Foundation of Italy è:
Possiamo, ad esempio, pensare a portate a base di pesce: originale, nutriente e gustoso. La combinazione di stoccafisso norvegese, spezie e olive nere può essere la piacevole sorpresa di questa Pasqua
Le palestre per sole donne
Le palestre per sole donne si stanno diffondendo anche nel nostro paese; tra queste realtà molto conosciute ed amate in America probabilmente il colosso più famoso è la catena Curves, nata nel 1992 da un’idea di Gary e Diane Heavin. Così, probabilmente per cercare di imitarle nel nostro paese ecco spuntare Effeclub che con 22 club sta creando una bella fetta di mercato in particolar modo al centro e al nord dell’Italia; si tratta di una realtà davvero interessante dove le donne possono trovare un ambiente a loro congeniale (volete mettere poi il fatto di non doversi preoccupare troppo di trucco e parrucco?) fatto solo di persone del gentil sesso.
L’Oréal Paris: Campagna Nastro Oro prevenzione tumore seno
L’Oréal Paris riconferma anche quest’anno l’impegno e la partecipazione all’ iniziativa, la “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” per la prevenzione del tumore al seno. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Non ci stancheremo mai di ripetere che quando si parla di tumore la prevenzione è fondamentale; ecco perchè iniziative come questa sono molto importanti e lodevoli. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris alla “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare sui vestiti o legato intorno ad oggetti per comunicare l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna.
Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky: Nestlè le ritira
Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky e Nestlè le ritira dal mercato; sono 4 tipi di Kit Kat Chunky (al burro di arachidi, nocciola, cioccolato fondente e caramello) che per precauzione l’azienda ha tolto dal mercato e la stessa multinazionale in un comunicato ha precisato
La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono non negoziabili priorità per l’azienda. Ci scusiamo con i nostri consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo volontario ritiro dal mercato
Bill Gates: 100000 mila dollari per il preservativo perfetto
Bill Gates ha deciso di lanciare una vera e propria sfida e di offire 100.000 $ a chi riuscirà ad inventare il preservativo perfetto; Bill Gates e sua moglie Melinda che con la loro fondazione sono da sempre molto attivi nel settore della beneficenza spiegano che sebbene il preservativo sia in uso oramai da più di 400 anni, negli ultimi 50 anni non c’è stato un gran progresso tecnologico.
Soia contro il cancro
La soia sembra essere un alleato contro il cancro; secondo i risultati di un recente studio, pubblicato all’interno della rivista Food Research International le proteine che si trovano nella soia potrebbero contrastare la crescita di tumori del colon, del fegato e del polmone. La ricerca suggerisce come la farina di soia che è un sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dai semi potrebbe inibire lo sviluppo del tumore; è ricca di proteine che rappresentano il 40% del totale dei componenti nutrizionali che si trovano nei semi e contiene anche l’acido grasso monoinsaturo conosciuto con il nome di omega-9, o acido oleico.
Bonsai Aid Aids 2013
Ritorna l’iniziativa Bonsai Aid Aids 2013, la campagna che da oltre 20 anni sostiene i progetti di Anlaids Onlus (Associazione Nazionale per la lotta all’Aids): il 29, 30 e 31 marzo in molte piazze italiane (le postazioni saranno circa 3000) sarà infatti possibile acquistare un bonsai, simbolo di Anlaids.