Il sole primaverile è pericoloso: per questo motivo bisogna prestare attenzione e proteggere la nostra pelle come se fossimo in estate. A rivelare le insidie che può nascondere il sole primaverile è Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation che mette in guardia sui pericoli che corre sia la nostra pelle che i nostri capelli circa un’improvvisa esposizione ai raggi solari; il sole primaverile spiega difficilmente causa un arrossamento della pelle e quindi, per questo motivo siamo portati a pensare che sia meno dannoso. Anche i capelli se non adeguatamente protetti possono diventare secchi.
Influenza aviaria: nessun contagio uomo-uomo
Parliamo di influenza aviaria H7N9 perchè dopo i 21 casi e 6 morti causati dalla diffusione del nuovo ceppo H7N9 Michael O’Leary, rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in Cina ha pensato bene di tranquillizzare tutti spiegando che al momento non ci sono prove del possibile contagio da uomo a uomo e questo nonostante tra i 6 morti ci siano un padre ed il figlio; anche il secondo figlio dell’uomo ha contratto questo virus ma è guarito.
Marijuana: da legalizzare per molti americani
Marijuana: molti americani vorrebbero venisse legalizzata. E’ questo il risultato di un sondaggio condotto dal Pew Research Center che ha messo in evidenza come il 52% degli intervistati sarebbe favorevole ad un uso legale della marijuana mentre il 45%, si dice contrario; una spaccatura netta quindi quella tra favorevoli e contrari ed anche per questo motivo sicuramente nei prossimi mesi si parlerà ancora di marijuana che comunque è già al centro dei dibattiti americani dopo l’idea dei distributori automatici di erba, che come abbiamo visto qualche giorno fa dovrebbero arrivare a San Diego (dopo la sperimentazione condotta a Los Angeles).
Meglio camminare che fare jogging
Camminare o fare jogging? Con l’arrivo delle belle giornate sono molte le persone che decidono di passare un po’ di tempo all’aria aperta facendo dello sport e diversi si dedicano a praticare jogging, di cui abbiamo spesso parlato nel nostro blog mettendone in risalto le diverse proprietà benefiche per l’organismo eppure, secondo i risultati di uno studio condotto da dei ricercatori statunitensi del NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute pare che sia meglio camminare ad un passo spedito che non fare jogging.
Il benessere e la salute passano dalle mani: scopri come
La medicina orientale è stata spesso snobbata, ma oggi se ne scoprono piano piano una serie di principi assolutamente importanti per il nostro stato generale di salute. L’ultima ricerca su come valutare in particolare se non ci sono problemi di colesterolo conferma che ci si può affidare ad un attento controllo delle mani, questo ovviamente da parte di un esperto. Lo confermano i ricercatori dello Sree Sastha Ins. of Engineering and Technology a Tamil Nadu, sud-est India. Gli esperti sostengono, infatti, che si nasconde in particolare tra le pieghe delle dita che, in questo modo vengono modificate e cambia anche la loro colorazione.
Ritrova il benessere con i mirtilli: consigli e proprietà
Benessere e prodotti naturali sono strettamente legati e il consumo regolare di frutti di bosco e, soprattutto, di mirtilli, può davvero aiutare a mantenersi a lungo in buona salute. Questa bacca dal sapore acidulo si trova piuttosto facilmente e cresce spontanea nelle foreste di montagna. Il periodo di maturazione, quello in cui insomma dovete farne una vera scorta, è l’estate, tra luglio e agosto. Il mirtillo ha due colori: rosso e nero-bluastro e da noi, ne sono cariche soprattutto le Alpi e gli Appennini.
Dormire bene: ecco l’anello contro chi russa
Il russare può essere un problema sia per il diretto interessato che per chi gli dorme accanto e a lungo andare può impeidre di dormire bene; sembra però finalmente essere arrivata la soluzione a questo fastidioso problema. A sostenere di aver trovato la cura al russare è l’ex giornalista della BBC, Rosie Millard che rivela di essere stata costretta a cercare un rimedio dopo che il marito proprio per via del russare le impediva di dormire. La soluzione almeno a detta della Millard sarebbe un anello d’argento chiamato “Good Night” che va ad agire su alcuni punti dell’agopuntura; l’anello ha due protuberanze che lavorano su due punti di digitopressione.
Albumina nelle urine in gravidanza: sintomi e cause
L’albumina nelle urine si manifesta in moltissimi soggetti nel corso della vita, ma è piuttosto frequente nelle donne in gravidanza. Chi è in stato interessante, può soffrire di tale disturbo solo temporaneamente, ma se la causa dovesse poi diventare cronica si parla di albuminuria. L’albumina e l’immunoglobulina sono fondamentali per la perfetta salute dell’organismo. Tuttavia bisogna fare attenzione ad una quantità anomala di proteine nelle urine, nonostante non sia affatto raro, in alcuni casi, trovarne qualche traccia. La loro funzione principale è quella di combattere le infezioni, ma senza di loro pure la coagulazione del sangue non sarebbe ottimale.
Giornata Mondiale del Parkinson: 11 aprile 2013
La Giornata Mondiale del Parkinson cade l’11 aprile, giorno del compleanno di James Parkinson il medico che per primo scoprì questa malattia; una giornata molto importante di sensibilizzazione ma anche di comprensione di una malattia le cui cause ad oggi sono ancora sconosciute anche se si ipotizza che possano essere di due tipi principali, o ambientali o genetiche. Il tremore è probabilmente uno dei sintomi più eclatanti del Parkinson ma non è vissuto da tutti i malati; diversi pazienti possono manifestare un altro sintomo importante, quello della lentezza dei movimenti. Altri sintomi possono essere la rigidità muscolare e l’instabilità muscolare; quest’ultima in genere si manifesta nelle fasi più avanzate delle malattia. Può esserci anche la demenza ed anche questa, come l’instabilità muscolare solitamente si presenta quando la malattia è in fase avanzata; da segnalare anche dei disturbi che niente hanno a che vedere con il movimento ossia depressione e insonnia.
Papilloma virus nell’uomo: come fare per proteggersi?
Le malattie a trasmissione sessuale sono un bel problema, soprattutto perché molto spesso ci si sente lontani dal rischio, in un delirio di onnipotenza ingiustificato quanto, purtroppo, stupido. I rischi sono gli stessi per le donne quanto per gli uomini e se certe infezioni trovano uno sviluppo immediato di solito nelle esponenti del sesso femminile, se parliamo di Papilloma virus o Hpv ne sono i maschietti affetti piuttosto spesso. Si trasmette tramite contatto intimo e con i rapporti vaginali e anali e non è semplicissimo proteggersi nel corso della propria esistenza.
Charlie: cane terapeutico aiuta i malati di cancro
Charlie è un cane terapeutico che aiuta i malati di cancro: un cagnolino di razza Collie davvero speciale non solo perchè cerca di aiutare, portando un po’ di serenità e conforto, quei pazienti che devono affrontare la malattia e le terapie ma perchè lui stesso è riuscito a sconfiggere il cancro dopo 7 mesi di chemioterapia.
Infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi
Rischio infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi: questa è la conclusione a cui sono giunti alcuni scienziati giapponesi i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del British Medical Journal. Dopo aver esaminato alcune ricerche svolte in passato alla ricerca di un possibile collegamento tra problemi cardiaci e perdita di capelli ed hanno stabilito che le persone calve avrebbero il 32% in più di probabilità di andare incontro a malattie coronariche.
Modelle per non ingrassare mangiano fazzoletti: denuncia shock
Le modelle mangiano fazzoletti per non ingrassare; a svelare questo inquietante retroscena del mondo della moda è Kirstie Clements che ha diretto Vogue Australia per 13 anni. Non è la prima volta che si associa il mondo della moda a quello dei disturbi alimentari ma la Clements all’interno del libro “The Vogue Facts“,ha raccontato episodi davvero raccapriccianti (l’Independent ha raccolto le sue testimonianze) come quello di una sessione fotografica a Marrakesh, delle modelle sarebbero state lasciate quasi a digiuno per 3 giorni e questo nonostante riuscissero a malapena a tenere gli occhi aperti o a stare in piedi.
Stretching inutile per scaldare i muscoli
Lo stretching di cui almeno io fino a questo momento avevo sentito solo opinioni favorevoli sarebbe inutile per scaldare i muscoli: in pratica non servirebbe per scioglierli o per renderli più forti. A dirlo sono i risultati di due nuovi studi pubblicati all’interno del “Journal of Strength and Conditioning Research” e sullo “Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports” che mettono in evidenza come anzi al contrario sarebbe controproducente arrivando a far sentire gli atleti che lo praticano più deboli.