All’annoso e spinoso quesito “le dimensioni del pene contano oppure no?” abbiamo anche una risposta; secondo i risultati di una ricerca condotta su 105 donne australiane dall’università di Ottawa e dell’Australian National University pare proprio di sì. E’ stato chiesto loro di esprimere un giudizio su alcune foto di uomini nudi di diverso tipo e creati al computer; di questi uomini variavano diverse caratteristiche e indovinate un po’?
MYSKINCHECK progetto prevenzione melanoma
Anche quest’anno ritorna MYSKINCHECK il progetto di prevenzione del melanoma realizzato con il supporto tecnico e scientifico di ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e La Roche-Posay per cercare di sensibilizzare alla prevenzione del melanoma e l’educazione al comportamento responsabile al sole. Sono ancora molte le persone che si espongono al sole senza un’adeguata protezione; questo a lungo andare può essere pericoloso e causare anche problemi molto seri come il melanoma.
I cibi della bellezza
Alla domanda “quali sono i cibi della bellezza?” ha risposto Kimberly Snyder, una nutrizionista ed esperta di bellezza delle celebrities di Hollywood come la cantante Fergie e l’attrice Drew Barrymore che ha scritto un libro intitolato “The beauty detox solution” e che in breve tempo è arrivato in cima alle classifiche dei best sellers. Spiega che noi consumiamo molta energia durante la digestione e che quindi per facilitare questo processo andrebbero inseriti nel nostro regime alimentare solo qui cibi detossinanti.
Il cioccolato carico di vitamina C: novità nella nostra dieta?
Il cioccolato è sempre stato al centro di aspre polemiche e, al contrario, in qualche caso è stato invece esaltato per le sue proprietà benefiche. La regola è sempre quella di consumarne delle quantità moderate, senza cedere al suo delizioso sapore. Al latte, al peperoncino e in mille altre versioni: ognuno ha la sua preferita, ma sembra essere soprattutto quello fondente un valido alleato nella prevenzione delle malattie del cuore e ora arriva una novità interessante. E’ stata creata una alternativa dell’alimento più amato con la vitamina C, quindi in grado di regalare qualche beneficio in più al nostro organismo.
Rosmarino: migliora la memoria
Il rosmarino migliora la memoria: questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Northumbria in Inghilterra che ha confermato quanto pensavano già gli antichi Greci. Per arrivare a questo risultato sono stati esaminati dei test condotti su 66 adulti invitati a stare o in una stanza con del profumo di rosmarino o in una invece asettica; su entrambi i gruppi sono quindi stati condotti dei test di memoria tra cui al ricerca di oggetti che i soggetti avevano visti essere stati nascosti in precedenza. Sono stati anche sottoposti a dei questionari per valutare il loro stato d’animo; si è visto che le persone che si trovavano nella stanza con il profumo del rosmarino a differenza degli altri hanno ottenuto dei risultati migliori nei test di memoria
Benessere quotidiano: 106 minuti di sesso e 36 di lavoro
Indovinate un po’? Due scienziati hanno trovato quella che potremmo definire la “ricetta del benessere quotidiano” e che, secondo loro consisterebbe nel fare 106 minuti di sesso e 36 di lavoro; Sebastian Pokutta della Jacobs University Bremen (in Germania) e Christian Kroll, docente alla Georgia Tech (negli USA) mettendo a punto un metodo di Ricostruzione della Giornata (DRM o Day Reconstruction Method) focalizzato sulle tematiche più importanti della vita ossia matrimonio, lavoro e denaro e sulla percezione cognitiva e affettiva della vita che hanno le persone.
Dieta mediterranea regina del benessere: protegge dall’infarto
Da anni si parla dei benefici della dieta mediterranea in grado di proteggere le ossa, la vita di coppia e di prevenire molte malattie come l’ictus. In verità, è una vera e propria regina del benessere e certamente aiuterebbe pure il cuore a funzionare meglio, rendendo più remota la possibilità di avere un infarto. Se l’idea comune è che a tavola, questo tipo di regime alimentare sia un pò troppo semplice, anche se delizioso, in realtà non è proprio così. Consumare la pasta, il pane e l’olio di oliva è una garanzia di salute e corretta alimentazione per l’organismo. Lo conferma anche un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Disfunzioni sessuali, le donne con apnee notturne ne soffrono di più
Un nuovo studio rivela che le donne che tendono a russare o soffrono di apnee notturne, potrebbero accusare dei problemi di natura sessuale con più facilità. Chi fa fatica a respirare nel corso della notte e fa parte dell’universo femminile, insomma, rischierebbe di perdere la propria salute intima in maniera proporzionale alla gravità della disfunzione. Lo confermano gli studiosi del Centro di medicina del sonno della Fondazione Maugeri di Pavia, guidati dal Francesco Fanfulla.
Il sole primaverile è pericoloso
Il sole primaverile è pericoloso: per questo motivo bisogna prestare attenzione e proteggere la nostra pelle come se fossimo in estate. A rivelare le insidie che può nascondere il sole primaverile è Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation che mette in guardia sui pericoli che corre sia la nostra pelle che i nostri capelli circa un’improvvisa esposizione ai raggi solari; il sole primaverile spiega difficilmente causa un arrossamento della pelle e quindi, per questo motivo siamo portati a pensare che sia meno dannoso. Anche i capelli se non adeguatamente protetti possono diventare secchi.
Influenza aviaria: nessun contagio uomo-uomo
Parliamo di influenza aviaria H7N9 perchè dopo i 21 casi e 6 morti causati dalla diffusione del nuovo ceppo H7N9 Michael O’Leary, rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in Cina ha pensato bene di tranquillizzare tutti spiegando che al momento non ci sono prove del possibile contagio da uomo a uomo e questo nonostante tra i 6 morti ci siano un padre ed il figlio; anche il secondo figlio dell’uomo ha contratto questo virus ma è guarito.
Marijuana: da legalizzare per molti americani
Marijuana: molti americani vorrebbero venisse legalizzata. E’ questo il risultato di un sondaggio condotto dal Pew Research Center che ha messo in evidenza come il 52% degli intervistati sarebbe favorevole ad un uso legale della marijuana mentre il 45%, si dice contrario; una spaccatura netta quindi quella tra favorevoli e contrari ed anche per questo motivo sicuramente nei prossimi mesi si parlerà ancora di marijuana che comunque è già al centro dei dibattiti americani dopo l’idea dei distributori automatici di erba, che come abbiamo visto qualche giorno fa dovrebbero arrivare a San Diego (dopo la sperimentazione condotta a Los Angeles).
Meglio camminare che fare jogging
Camminare o fare jogging? Con l’arrivo delle belle giornate sono molte le persone che decidono di passare un po’ di tempo all’aria aperta facendo dello sport e diversi si dedicano a praticare jogging, di cui abbiamo spesso parlato nel nostro blog mettendone in risalto le diverse proprietà benefiche per l’organismo eppure, secondo i risultati di uno studio condotto da dei ricercatori statunitensi del NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute pare che sia meglio camminare ad un passo spedito che non fare jogging.
Il benessere e la salute passano dalle mani: scopri come
La medicina orientale è stata spesso snobbata, ma oggi se ne scoprono piano piano una serie di principi assolutamente importanti per il nostro stato generale di salute. L’ultima ricerca su come valutare in particolare se non ci sono problemi di colesterolo conferma che ci si può affidare ad un attento controllo delle mani, questo ovviamente da parte di un esperto. Lo confermano i ricercatori dello Sree Sastha Ins. of Engineering and Technology a Tamil Nadu, sud-est India. Gli esperti sostengono, infatti, che si nasconde in particolare tra le pieghe delle dita che, in questo modo vengono modificate e cambia anche la loro colorazione.
Ritrova il benessere con i mirtilli: consigli e proprietà
Benessere e prodotti naturali sono strettamente legati e il consumo regolare di frutti di bosco e, soprattutto, di mirtilli, può davvero aiutare a mantenersi a lungo in buona salute. Questa bacca dal sapore acidulo si trova piuttosto facilmente e cresce spontanea nelle foreste di montagna. Il periodo di maturazione, quello in cui insomma dovete farne una vera scorta, è l’estate, tra luglio e agosto. Il mirtillo ha due colori: rosso e nero-bluastro e da noi, ne sono cariche soprattutto le Alpi e gli Appennini.